Archivi tag: wk-6500

Winter NAMM 2011 novità: CTK-6000/7000 e WK-6500/7500

Arranger Casio: CTK-6000, WK-6500, CTK-7000, WK-7500

Arranger Casio: CTK-6000, WK-6500, CTK-7000, WK-7500

E veniamo ad un’altra serie di arranger workstation esposti nell’edizione invernale del NAMM 2011.  Parliamo di Casio, un produttore di strumenti musicali che ha raccolto discreti consensi negli ultimi anni per aver azzeccato una serie positiva di pianoforti digitali.

In questa fiera invernale americana, Casio ha annunciato il lancio americano di quattro nuovi modelli:

– CTK-6000 e WK-6500
– CTK-7000 e WK-7500

In pratica le due serie superiori degli arranger Casio sono state totalmente rinnovate. Attenzione! Si osservi che questi prodotti sono già distribuiti in Italia sin dallo scorso autunno.

Trattasi di arranger workstation completi di tutte le funzionalità necessarie per prodotti di questa categoria: sono tastiere disegnate per far sì che la musica digitale sia accessibile a tutti i consumatori. Per la cronaca, la serie CTK ha 61 tasti leggeri mentre la serie WK ha 76 tasti pesati.

Continua a leggere

Storie di uomini, donne, tirocinanti ed artisti affermati

Sommario

Dietro ognuna di queste storie, c’è una persona. E per ogni persona un aspetto o una caratteristica degli arranger workstation. In altre parole, storie cioè motivi che potrebbero stuzzicare la vostra voglia di suonare una tastiera.

Protagonisti del pianeta arranger:

  1. Max Tempia
  2. Marcello Colò
  3. Giorgio Marinangeli
  4. Michele Mucciacito

Storie:

  1. Giovanni Giuffrida– Catania (2010)
  2. Marco Santonocito – Torino (2016)
  3. Dave and Annie – New York (1983)
  4. Francesco Massa – Reggio Emilia (2012)
  5. Steve McNally – Hudson (2012)
  6. Antony Spatola – Catania (2015)
  7. Forum Ketron – Italia ed altrove (2016)
  8. Pagina Facebook di Arrangers Italia (2017)
  9. La mia lista (2018) – My generation
  10. Eber Dimarti (2018) – Tastieropoli
  11. In memoria di Giacomo Consentino (2019) – Catania

Altre storie ancora:

  1. Massimo – Napoli (2010)
  2. Sconosciuta – Roma (2008)
  3. Beth, Annie e Robin – Malibu (1997)
  4. Con un arranger in una casa di riposo e un nugolo di bambini – Torino (2015)
  5. Scott Bradlee & PostModern Jukebox  – Long Island, New York (2015)
  6. Matteo  – Milano (2005)
  7. Andrea – Firenze (2009)
  8. Enrico – Torino (2006)
  9. Diego – Londra (2005)
  10. Danny Mitchell – Nashville, Tennessee (2015)
  11. Tutti voi – Ovunque voi siate (2010 e anni a seguire)

A presto!