Archive for aprile 2012
Manuale video Pa3X (in otto parti)
Come annunciato nei giorni del Musik Messe 2012, Steve McNally di Korg USA ha pubblicato oggi su YouTube una serie di filmati video che illustrano in dettaglio le funzionalità e le caratteristiche dell’ammiraglia arranger di casa Korg: Pa3X. I filmati sono in lingua inglese: chissà se Korg Italy o il distributore italiano Esound non provvedano presto a pubblicare su Internet la versione integrale in italiano.
Parte prima – Introduzione e navigazione Leggi il seguito di questo post »
Suonare gli arranger
Nel panorama degli strumenti musicali a tastiera, gli arranger si distinguono grazie alla presenza di una sezione di accompagnamenti automatici che permettono una larga scala di possibilità: suonare dal vivo da soli disponendo di una band “virtuale” o persino di un’intera orchestra che esegue a bacchetta quanto si desidera in un hotel, in una serata dal vivo, durante una celebrazione in chiesa o in occasione di una festa di matrimonio; inoltre un arranger permette di perfezionare la propria tecnica sui singoli brani per chi è già capace di suonare, imparare a suonare per i principianti, registrare le proprie performance, scrivere e memorizzare le proprie nuove composizioni. Tutti questi scenari possibili sono basati sulla sezione degli stili: cioè una serie di sequenze musicali – pattern – dove agiscono diversi strumenti (tipicamente due tracce per le percussioni, una per il basso e altre quattro per pianoforte, chitarre acustiche ed elettriche, organi, tappeti di violini, synth, sezione fiati, etc.). Voi suonate gli accordi e la tastiera arranger vi segue in tempo reale. Non è formidabile?
Il dominio di tutto quanto succede è sotto le vostre dita. Leggi il seguito di questo post »
Progetto Tyros: design piacevole ed un suono che fa venire la pelle d’oca
Nell’opuscolo PDF pubblicato da Yamaha per presentare Tyros4 10th Anniversary Special Edition sono riportate diverse informazioni interessanti. Fra queste vi segnalo le dichiarazione fatte da Shinichi Ito, attuale responsabile del Centro Yamaha di Ricerca & Sviluppo di Londra.
Ito ha condotto la progettazione della serie Tyros sino dalla prima generazione.
E, se avete cinque minuti del vostro tempo, vi suggerisco di dare una lettura al testo originale (potete scaricare il file PDF dal sito ufficiale Yamaha, ecco il link). Ma, personalmente, vorrei sottolinearvi alcuni aspetti che hanno destato la mia attenzione: Leggi il seguito di questo post »
Migliaia di MIDI file per tastiere arranger Yamaha
Siete alla ricerca di MIDI file ottimizzati per il vostro arranger Yamaha? Potreste essere interessati ad una canzone in particolare oppure ad un artista che ha suonato quella canzone. Ovviamente potete cercare le basi che vi interessano dal sito ufficiale Yamaha MusicSoft, dove è possibile fare acquisti e il prezzo oscilla fra 3,90 e 7,90 Euro. Oppure potete aprire il sito PSR Tutorial | MIDI dove numerosi musicisti (i c.d. PSR Performers) hanno spontaneamente pubblicato diverse raccolte di canzoni nel formato MIDI file. Sono disponibili più di 5000 canzoni (gratis) per il repertorio internazionale – anche se appaiono qua e là anche titoli italiani. Leggi il seguito di questo post »