Archivio mensile:novembre 2014

Formato audio sugli arranger workstation Korg

Come sapete, gli arranger workstation sono nati in un momento storico in cui dominava il MIDI nel mondo degli strumenti musicali digitali; la tecnologia ha fatto progressi e, negli ultimi anni, la situazione è cambiata e si sono diffuse a macchia d’olio funzionalità e caratteristiche tipiche per gestire i formati audio. Su questo tema, nei giorni scorsi abbiamo pubblicato un articolo sommario per segnalare alcune brevi dimostrazioni di funzioni audio relative agli arranger Yamaha Tyros5 e PSR-S950. Anche gli arranger di altre case dispongono di funzionalità audio similari: in questo senso, oggi ci concentriamo su un altro marchio e in particolare sugli arranger workstation Korg di ultima generazione, tutti modelli dotati di un campionatore e cioè Pa900, Pa3X e Pa3X Le.

Gli standard audio gestiti sono MP3, WAV, AIFF e Korg (quest’ultimo è un formato proprietario). Cominciamo a vedere il primo dei quattro, osservando come sia possibile manipolare dal vivo Continua a leggere

La tua tastiera ideale… ma è solo un gioco

Non so più quante volte ho scritto che NON esiste la tastiera ideale. Quindi non pensate che io abbia cambiato idea. Mi sono limitato a giocare con questo simpatico questionario pubblicato da Korg USA – giusto per passare due minuti divertenti.

Volete sapere qual è la mia tastiera ideale secondo il questionario di Korg USA? Eccola qua: è Korg Pa3X 76. Naturalmente la selezione riguardava solo i prodotti a listino Korg e, soprattutto, fra le domande ne mancava una moooolto critica. E cioè: ma quanti soldi sei disposto a Continua a leggere

Tyros5 (e PSR-S950): brevi dimostrazioni di funzioni audio

Se un’illustrazione vale più di mille parole, allora un filmato può essere più esplicativo di qualsiasi altro tentativo di spiegazione. Oggi vi segnalo alcuni video recentemente pubblicati sul canale YouTube di Yamaha Corporation.

In una manciata di secondi, anche i più duri di orecchie possono comprendere l’utilità delle funzioni “audio” che sono state introdotte sugli arranger workstation di casa Yamaha, PSR-S950 prima e Continua a leggere

Lezione base sugli arranger durante la dimostrazione di Korg Pa300

Korg Pa300

Korg Pa300

Adoro le dimostrazioni di strumenti musicali che non si limitano a mostrare un bravo musicista all’opera e piuttosto includono le spiegazioni su come ottenere le migliori prestazioni. In questi casi, è come assistere ad una lezione reale con un maestro in persona che insegna come fare, con tanto di spiegazione dettagliata delle migliori tecniche. E’ con questa idea in testa che vi segnalo la dimostrazione dell’arranger apripista di casa Korg: il modello si chiama Pa300, è sul mercato dallo scorso mese di marzo e si trova oggi nei negozi a 799 Euro.

Informazioni essenziali sugli arranger

Il filmato è curato dal bravissimo Rich Formidoni per il canale di Kraft Music: dopo una presentazione iniziale di massima, a favore di chi non sa ancora che cosa sia un arranger, Rich si dedica ad Continua a leggere

Rilascio nuovi sistemi operativi Korg: V1.2 per Pa600 e Pa900, V1.1 per Pa3X LE

Ed eccoci arrivati ad un rilascio multiplo di nuove versioni dei vari sistemi operativi degli arranger Korg di ultima generazione: per Pa600 (modello uscito sul mercato nel 2012) e Pa900 (sul mercato dal 2013) arriva la V1.2, mentre per la più recente Pa3X LE (annunciato nello scorso mese di settembre) arriva la V1.1.

Trattasi di diverse novità condivise in modo diverso fra i vari strumenti e che vanno a potenziare quanto già di buono era già presente nella versioni precedenti.

Caratteristica Pa600 Pa900  Pa3X LE
Nuovo riconoscimento accordi Fingered (3 Notes) V1.2 V1.2 V1.1
Curva della dinamica Fixed V1.2 V1.2 Già in V1.0
Personalizzazione SongBook su software esterno V1.2 V1.2  Già in V1.0 
Nuovo preset MIDI: “Tablet” V1.2 V1.2  Già in V1.0 
Aggiunta del canale Control su MIDI OUT V1.2 Già in V1.1  Già in V1.0 

Commentiamo insieme questo variegato annuncio in dettaglio, premettendo che Continua a leggere

Suonare musica liturgica e natalizia con Tyros5

Elenco stili

Elenco stili

A un anno esatto di distanza dal lancio di Church Organ per PSR-S950, PSR-S750PSR-S650, siamo qui oggi che teniamo traccia del fatto che Yamaha ha pubblicato una versione arricchita di quel pacchetto di risorse, destinandolo alla propria ammiraglia Tyros5. Si chiama Church & Christmas e contiene 30 stili, 60 voci e 80 registrazioni.

Possono essere interessati essenzialmente due tipi di musicisti: chi suona musica liturgica, per i quali sono disponibili strumenti tradizionali come organi da chiesa, archi, ottoni, flauti e cori; e chi suona repertorio natalizio al di fuori delle funzioni religiose: per costoro sono pronti all’uso stili e groove moderni, adatti sia per la musica gospel pop sia per i concerti natalizi in genere. Per quanto concerne gli stili, alcuni di questi purtroppo sono vittima del gusto Schlager che domina (ahinoi!) in Yamaha Europe.

Il software può essere scaricato al prezzo di Continua a leggere

MIDI spot: risorse addizionali per arranger

MIDI spot: stili e MIDI file originali

MIDI spot: stili e MIDI file originali

I mercati virtuali dove acquistare risorse MIDI e audio per arranger workstation non stanno vivendo una stagione di sviluppo. Tuttavia i migliori di questi siti sono ancora attivi e mettono a disposizione un discreto numero di risorse interessanti ed originali. Parliamo oggi di MIDI Spot, un negozio di stili e MIDI file per arranger nato a fine degli anni novanta che, in passato, aveva rappresentato un punto di riferimento per i suonatori di strumenti Roland, Solton/Ketron e Technics e che ora si è concentrato sui possessori di strumenti Yamaha.

La sede di MIDI Spot è in Danimarca e nel negozio virtuale è possibile acquistare stili originali, MIDI file e file in formato Audio.

Per quanto riguarda gli stili, questi sono in Continua a leggere