Archivio mensile:settembre 2011

Due arranger a confronto: Yamaha Tyros e Korg Pa800

Korg Pa800

Korg Pa800

Stasera sono qui solo nella mia stanza con i miei due arranger workstation alla ricerca dell’ispirazione giusta. Da una parte la scocca più robusta, la presenza degli slider, la qualità dei tasti e l’impasto sonoro più ruvido mi fanno avvicinare alla Korg Pa800. Dall’altra l’alta definizione della qualità sonora, uno schermo reclinabile che è la fine del mondo, la vastità illimitata degli stili a disposizione e la straordinaria semplicità d’uso mi fanno avvicinare alla Yamaha Tyros. E’ quasi come essersi innamorati di due donne diverse  e non sapersi decidere.

Pa800 ha ben due sequencer, ma caricare le song richiede manipolazioni superiori al necessario: non basta selezionare la song, bisogna ricordarsi anche di premere il pulsante Select. La Tyros ha un solo sequencer, è vero, ma posso caricare una song in un attimo (e prenotare anche la successiva).

Grazie alla scheda di espansione apposita, sulla Pa800 posso mettere in playback anche i file MP3. Per fare la stessa cosa sulla Tyros, dovrei passare alla Tyros 4. Continua a leggere

Storia di un micro arranger

Casio MT-65 (1983)

Casio MT-65 (1983)

Il recentissimo annuncio del Korg MicroARRANGER mi ha fatto tornare in mente questo piccolo aneddoto degli Eurythmics (chi di voi se li ricorda?).

Nelle sue memorie, Dave Stewart racconta che un giorno lui e Annie Lennox si trovavano a New York al Mayflower Hotel. Era il 1983. Dovevano scrivere una canzone ma, a seguito di un furioso litigio, avevano smarrito l’intesa che permetteva di far scaturire la creatività.

Scrive Stewart: “Sono allora uscito sulla quaranteseiesima strada e ho comprato una tastiera Casio, lunga 50 centimetri circa con tasti piccoli.

Il cielo era coperto quando sono tornato in albergo e Annie era seduta nella mia stanza mentre io cercavo di suonare qualche riff su quella piccola tastiera arranger seduto sul davanzale della finestra. Stavo suonando quelle semplici melodie malinconiche con i classici accordi in LA Minore con l’aggiunta di un SI. A un certo punto comincia a piovere. Annie guardava fuori dalla finestra, quando ha cantato spontaneamente: “Ecco che torna la pioggia” (Here Comes The Rain Again). Continua a leggere

Yamaha PSR-S650: arranger espandibile a buon prezzo

I lettori più fedeli di questo blog ricordano il giorno di luglio in cui abbiamo riportato notizia dell’annuncio di Yamaha PSR-S650 alla fiera del Summer NAMM 2011 negli Stati Uniti.
A distanza di quasi due mesi, cominciano a fioccare maggiori informazioni e dettagli più ufficiali sul nuovo prodotto, non ancora disponibile in Italia.
Il sito ufficiale nordamericano di Yamaha rende note tutte le informazioni di Yamaha PSR-S650: ovviamente è in lingua inglese. Sul sito italiano di Yamaha, non ci sono ancora notizie.
Yamaha sottolinea con enfasi l’espandibilità di questo nuovo arranger: in effetti è possibile ampliare l’arsenale di fabbrica della tastiera aggiungendo successivamente nuovi suoni (nuovi campioni) e nuovi stili, come evidenziano i video di presentazione testé pubblicati su YouTube in formato ad alta definizione da Yamaha Corporation Official Channel con il solito stile ingessato di Peter Bartmaans.
Il primo video è un’introduzione di PSR-S650. Continua a leggere

Korg microARRANGER: mi si è ristretta la Pa50SD

Korg MicroARRANGER

Korg MicroARRANGER

E così, dopo aver lanciato una serie di workstation e synth in versione microscopica (il micro Station, il microKORG, il microX e il microSAMPLER) per Korg è arrivato il momento del micro ARRANGER. Non ve l’aspettavate?

Dalle prime reazioni che si leggono su web, direi di no. Numericamente dominano le reazioni di sorpresa, di disappunto e persino qualche nota di sarcasmo. Vedremo. Vedremo se il mercato darà torto o ragione a Korg. Continua a leggere