Indice

Parte I – Tastiere arranger, perché?

Parte II – Arranger Yamaha

Parte III – Arranger Korg

Parte IV – Arranger Ketron

Parte V – Arranger Casio

Parte VI – Arranger Roland

Parte VII – Arranger Dexibell, GEM, Technics, Farfisa, etc.

Parte VIII – Scritti sugli arranger in altre testate web

Parte IX – Miscellanea

Parte X – Informazioni sul blog delle Tastiere Arranger

Parte XI – Software utile per chi suona gli arranger

Q1010001 (48)

10 pensieri su “Indice

  1. Pingback: Contenuto del blog « Tastiere arranger

  2. Michele

    Vediamo se puoi aiutarmi. Come riuscire con la psr-s900 ad avere una voce il più simile possibile ad un hammond. Non c’è all’interno, si può trovare ed aggiungere o bisogna settare qualche strumento per averne una simile. Se qualcuno mi aiuta lo ringrazio tantissimo

    "Mi piace"

    Rispondi
    1. Renatus Autore articolo

      Nella PSR-S900 hai la sezione Organ Flute dove hai a disposizione 10 campioni d’organo Hammond e i relativi controlli classici: 9 drawbar (8+1), velocità effetto Leslie, sine/vintage, vibrato on/off, depth, etc.
      Onestamente questa sezione non copre tutte le sfumature di un organo Hammond: per avere un risultato più ampio occorre passare ad una macchina dedicata (Roland VR-700, Hammond Suzuki SK1/2 e XK, Clavia Nord Electro, Nord Stage, Nord C2, Korg BX3, e via discorrendo).

      "Mi piace"

      Rispondi
  3. Jacopo Brin

    AIUTO !!!! Ho acquistato da poco una tastiera arranger Korg pa300 , e non so come e quale cavo utilizzare per collegarla al mio pc . Grazie a chi riesce a rispondermi !!!

    "Mi piace"

    Rispondi
  4. Pingback: Tastiere arranger: buona lettura | Tastiere arranger

  5. Pingback: Tastiere arranger 2.0 – Tastiere arranger

  6. Pingback: Nuova pagina di Indice dei contenuti del blog | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.