Indice di questo blog
Si comincia sempre con qualche premessa…
- I vecchi e buoni arranger
- Qualcuno potrebbe chiedersi… in merito alle Pagine web di questo blog, questo blog 2.0, anniversario 10 anni
- Che cosa è un arranger, soprattutto e Suonare gli arranger
- 10 suggerimenti per l’acquisto di una tastiera
- Se avete comprato da poco un arranger
- Storie di uomini, donne, tirocinanti e artisti affermati
- Elenco dei produttori di arranger workstation, Analisi dei dati, 2016: mercato in crescita
- Un sistema operativo fidato
- Tastiere portatili? , Arranger calunniati e incompresi
- Synth, workstation, pianoforti digitali e cloni, Acustico o digitale, Pianoforti digitali arranger, Non esistono le tastiere sorpassate
- 10 domande e 10 risposte sugli arranger. 10 domande senza risposta
- Riconoscimento degli accordi in base a diversi tipi di diteggiatura
- Pedale del volume e dell’espressione
- Touch-screen e controlli fisici, Drawbar
- Supporto a tavolino, Voltare pagina dello spartito
- I manuali in italiano degli arranger
- Sintetizzatore oppure arranger, Il blog Units of Sound, Arranger in uno studio, Scegliere fra workstation e arranger
Stili
- Espandere il proprio repertorio di stili (tutti gli arranger): parte I e parte II.
- Stili versatili e stili verticali, Create Song Styles
- Stili per arranger Yamaha, 2013 International Charts, Entertainer Style Pack, MIDI spot, Hephæstus Sounds, India Devotional, Greetings from Italy, Test Greetings from Italy, Sample Creator, Greetings from Italy V2
- Stili per arranger Korg: BonusWare, stili in omaggio 2012, volume 18, volume 19, negozio virtuale Korg, volume 20, volume 21 e 22, volume 23 e 24, ancora altri nuovi stili, volume 31, volume 32
- Stili per arranger Roland
- Stili per arranger Ketron: Style Package 2016, Style for Audya 2016, AjamSonic 2017, stili per SD9, SD60 e SD90, Pack Audya Styles
- Nomi e icone degli stili (roba da smanettoni), One Touch Setting (OTS)
- Programmatori di stili: Michele Mucciacito
Song Creator e altri sequencer
- Come modernizzare i MIDI file: tramite Arrangiamenti MIDI o Stili Yamaha
- Scrivere canzoni con un arranger
- Registrazione multi-traccia passo per passo, eventi degli accordi in Song Creator
- Memorizzare voci, volumi, pan, EQ, etc. in una song
- Score: lo spartito digitale
- Migliaia di MIDI file per arranger Yamaha
- App sequencer per iPad
Music Finder, Style Creator, Registration e altro ancora
- Repertorio musica italiana nel Music Finder, Music Finder: finalmente i titoli originali, My Music Finder Versione 12, My Music Finder Versione 13 Beta,
- My Music Finder per Yamaha PSR-S970
- Come caricare un nuovo Music Finder e Come unire gli elementi di due Music Finder
- Misurarsi con Style Creator
- Le registrazioni non sono così difficili
- Quando il PC non “vede” la Yamaha Tyros
- Style Settings
Arranger workstation Yamaha
- Cronologia degli arranger workstation Yamaha, sito dedicato agli arranger
- PSR-S910: prime impressioni
- Tyros: Progetto Tyros, La patria della Tyros, Serata Tyros: il film
- Tyros 3: Le mie mani sulla Tyros 3
- Tyros 4: annuncio e migliorie di Tyros 4 rispetto Tyros 3, Martin Harris suona T4, Euro Organ Artist
- Tyros 5: annuncio, filmati, approfondimenti, filmati Bonners, intervista Martin Harris, recensione di Riccardo Gerbi, YEM, V1.06, YEM 2.0, Church & Christmas, migliorie di T5 rispetto T4, formato audio, V1.10 e YEM 2.2, V1.11, confronto con Pa4X, promozione 2016, voci Ensemble, suonare con stile, espandere con Reface
- Genos: rulli di tamburi, annuncio, Playlist, recensione, V1.20, test Genos: prima parte e seconda parte, Guide vocali, V1.4, transizione alla nuova UX
- PSR-S550: per (ri)cominciare a suonare
- PSR-S650: l’annuncio (filmati e suoni/stili in espansione), la mia prova, Church Organ
- PSR-A2000: musica senza frontiere; PSR-A3000: l’annuncio
- PSR-E433: annuncio
- PSR-S950/PSR750: annuncio, i primi filmati , altri filmati, vediamole da vicino, PSR-S750, approfondimenti, promozione estiva 2013, Church Organ, rinnova la tua musica, tracce audio, formato audio
- Clavinova: serie CVP-600, serie CVP-700, serie CSP con app Smart Pianist, Digital Piano Controller
- Piccole tastiere: PSR-F50, PSR-E353, PSR-E253
- DGX-650: approfondimento, filmato dimostrativo, confronto con Havian 30
- PSR-S670: annuncio, Live Control
- PSR-S970/PSR-S770: l’annuncio, approfondimento, filmati, Live Control
- DGX-660: annuncio, conversazione con Danilo Donzella
- PSR-EW400, PSR-E453: annuncio,
- PSR-EW300: annuncio
- PSR-EW401, PSR-E463: annuncio, approfondimento
- PSR-S975/PSR-S775: annuncio
- PSR-SX900/PSR-SX700: annuncio
Arranger workstation Roland
- Cronologia degli arranger Roland, Qualità degli arranger Roland, Roland Europe, Un’altra Roland Europe, salvataggio di Proel, Manuali in italiano
- E-80: la recensione
- BK: l’ultima generazione degli arranger Roland
- BK-7m: annuncio, approfondimento, finalmente la mia prova di BK-7m; Versione 1.06 e Versione 1.07
- BK-5: annuncio, approfondimento e Pianist 2
- BK-3: annuncio, approfondimento, riflessioni
- BK-9: annuncio, filmati, approfondimento, la mia recensione
- E-A7: annuncio, recensione
- Serie GO: annuncio, approfondimento GO-Keys
Arranger workstation Korg
- Cronologia degli arranger Korg, Leonard Cohen Set, i discendenti di Pa4X, BonusWare
- 10 cose utili da sapere fare sugli arranger Korg, STS, sondaggio Korg, sequencer Korg, formato audio su arranger Korg, suoni DNC, usabilità Korg
- SongBook Editor: V1.5, V1.63, SongBook+, Korg Pa manager (and version 1.2), V3
- Pa80: Card Converter
- Pa500: recensione
- Pa3X: annuncio, ancora Korg Pa3X, versione 1.5, versione 1.6
- Pa3X Le: annuncio, altre informazioni, V1.1, TC Helicon, confronto con Pa900
- Pa800: prime impressioni, Pa800 vs Tyros
- microARRANGER: annuncio, presenza in fiera e approfondimento, Liverpool
- Pa600: annuncio, approfondimento, confronto con Yamaha PSR-S750, V1.2
- Pa900: annuncio, V1.01, V1.10, V1.2, confronto con Pa3X Le
- Pa300: annuncio, manuale video, dimostrazione, V2.0
- Havian 30: annuncio, presentazione in fiera, approfondimento, sommario, Music Lab bundle, confronto con DGX-650, V2.0
- Pa4X: annuncio, confronto con Tyros5, V 1.1.1, V1.1.3, V1.2.1, Sound Pack #01: Church Organ, V1.2.4, V2.0, V2.0.1, V3.0 Next
- Pa1000/Pa700: annuncio, altre informazioni, usabilità, aggiornamento hardware/software, Rosso Shocking,
- EK-50: annuncio, V1.4, come importare basi
- Max Tempia racconta la storia degli arranger Korg: prima e seconda parte
Arranger workstation Ketron
- Cronologia degli arranger Ketron, Cronologia degli arranger Solton, Ketron 2015, Procedure utili sul sito,
- Audya: Audya 5 e Audya 4, Marinangeli racconta il progetto Audya (parte prima e parte seconda), versione 5.3D, version 5.4C
- MIDJPRO: annuncio, distribuzione, v1.2, kit disco rigido, filmato dimostrativo, v1.3, v1.3.1, v1.3.2, v1.3.3. V1.3.4, V1.4.0, V1.4.3, V1.4.7
- SD7: annuncio, filmati di presentazione, tour di dimostrazioni, intervista, v1.1.0, V1.1.1, tutorial, V1.2.0, V1.2.1, V1.2.2, V1.3.1, V1.3.4
- SD40: annuncio, intervista, V1.01 , V1.0.2, V1.2.1
- SD80: V1.0.1, V1.3.4
- SD9: annuncio, intervista, V1.0.2, V2.0.3
- SD90 e SD60: focus, recensione e test, V2.0.3
- Accessori: resurrezione dei vecchi arranger Ketron, aggiornamento software, kit dischi SDD
- Ajam Sonic, Giorgio Marinangeli, Marcello Colò, Forum Ketron, Supporti Ketroniani
Arranger Casio
- Casiotone MT-40
- CTK-6000, CTK-7000, WK-6500 e WK-7500
- WK-7500
- CTK-4200, WK-225 e LK-280, CTK-2090
- MZ-X500 e MZ-X300, MZ-X500 approfondimento
- CT-X700, CT-X3000, CT-X5000,
- CTX-5000: osservazioni, recensione, approfondimento
- PX-S3000
- Max Tempia: intervista in cui parla di Casio
Arranger Dexibell
Cavagnolo
Arranger Kurzweil
Arranger ORLA
Arranger Kawai
Arranger Generalmusic
Arranger Technics
Arranger Deebach
tastiere.wordpress.com su AudioFader e SM Strumenti Musicali
- Pianoforti arranger (pagine all’interno dello speciale “Pianoforti digitali”), Tastiere entry-level, Mid-level
- Recensione su Roland E-A7
- Recensione e test dell’Expansion Pack Greetings from Italy
- Recensione e test di Yamaha PSR-S970/S770
- Recensione e test di Genos: prima parte, seconda parte
- Ketron SD90: focus, recensione e test
tastiere.wordpress.com su MusicOff
- Consigli per gli acquisti dicembrini
- Arranger misurati per piccoli budget
- Yamaha PSR-E453: tastiera portatile per tutte le tasche
Argomenti vari
- Ogni occasione è buona per (imparare a) suonare
- Jerry Kovarski: Tastiere for Dummies
- Museo degli strumenti musicali di Hamamatsu (Giappone)
- Niente Giappone per PSR-S910/S710 e Tyros 3
- Confronto tra ammiraglie, calo di prezzi (2015 e 2018)
- Yamaha Italia sbarca su MySpace, Yamaha Music Club
- Sostituire l’unità floppy-disk della tastiera con un lettore di memorie flash USB, farlo su Roland E-86
- Comprare e vendere tastiere usate
- Canali YouTube per arranger workstation, TutorSynth
- Suonare brani classici, Basi MIDI e file MP3 contro gli arranger, Spartiti cartacei o digitali, spartito digitale per Windows
- Musica in sala, Il paese dei figuranti, Troppa tecnologia, Una serata all’Ariston nel 2015 e una nel 2016,
- Mescolare gli arrangiamenti, Suonare l’arranger in chiesa
Fiere (ai tempi del web)
- 2010: Winter NAMM, MusikMesse
- 2011: Winter NAMM, MusikMesse, Summer NAMM
- 2012: Winter NAMM, MusikMesse, Summer NAMM
- 2013: Winter NAMM, MusikMesse, MIS Bologna, Summer NAMM
- 2014: Winter NAMM, MusikMesse, Summer NAMM
- 2015: Winter NAMM, MusikMesse, Summer NAMM
- 2016: Winter NAMM, MusikMesse, Torino Synth Meeting, Summer NAMM
- 2017: Winter NAMM, MusikMesse, Summer NAMM
- 2018: Winter NAMM
- 2019: Winter NAMM, MusikMesse
Software
- PSR Utility (PSRUTI), accordi in un MIDI file, come inserire testi e accordi (I), come inserire testi e accordi (II)
- MidiPlayer, MixMaster, MusicFinderView
- EMC Style Works Universal XT
- Yamaha NoteStar, Yamaha Note Star in crescita, Addio NoteStar
- Yamaha Music Soft, Suonare insieme alle tracce audio, Yamaha Music Soft si rinnova, Promozione sconto/quantità
- YEM 2.0, istruzioni, YEM 2.2
- MidiBand, MuseScore, eLive Lyrics Editor
- Tyros/PSR Magic
- iReal Pro, BandLab e Cakewalk by BandLab
- GroovyBand Live!
Storia di questo blog
- Rapporto 2010
- Rapporto 2011
- Rapporto 2012
- Rapporto 2013
- Rapporto 2014
- Rapporto 2015
- Rapporto 2016
- Rapporto 2017
- Rapporto 2018
E questo è tutto, per ora!
[…] del blog Archiviato in: Argomenti vari — Renatus @ 22:45 Questo articolo è diventato l’indice di questo blog Lascia un […]
Contenuto del blog « Tastiere arranger
31 dicembre 2009 at 18:54
Vediamo se puoi aiutarmi. Come riuscire con la psr-s900 ad avere una voce il più simile possibile ad un hammond. Non c’è all’interno, si può trovare ed aggiungere o bisogna settare qualche strumento per averne una simile. Se qualcuno mi aiuta lo ringrazio tantissimo
Michele
31 Mag 2011 at 11:28
Nella PSR-S900 hai la sezione Organ Flute dove hai a disposizione 10 campioni d’organo Hammond e i relativi controlli classici: 9 drawbar (8+1), velocità effetto Leslie, sine/vintage, vibrato on/off, depth, etc.
Onestamente questa sezione non copre tutte le sfumature di un organo Hammond: per avere un risultato più ampio occorre passare ad una macchina dedicata (Roland VR-700, Hammond Suzuki SK1/2 e XK, Clavia Nord Electro, Nord Stage, Nord C2, Korg BX3, e via discorrendo).
Renatus
2 giugno 2011 at 09:42
AIUTO !!!! Ho acquistato da poco una tastiera arranger Korg pa300 , e non so come e quale cavo utilizzare per collegarla al mio pc . Grazie a chi riesce a rispondermi !!!
Jacopo Brin
4 novembre 2016 at 15:19
Cavo USB.
Renatus
12 novembre 2016 at 08:03
[…] l’indice di questo blog è sempre aggiornato e a vostra disposizione per la ricerca, in ordine per argomenti, fra tutti gli articoli, […]
Tastiere arranger: buona lettura | Tastiere arranger
10 febbraio 2018 at 14:06
[…] intesto che, molto probabilmente, la pagina Indice di questo blog è il modo di trovare la materia desiderata scorrendo un elenco analitico ordinato per […]
Tastiere arranger 2.0 – Tastiere arranger
26 marzo 2018 at 13:31
E’ possibile collegare (forse MIDI…?) una tastiera NORD Electro 2 73 ad una YAMAHA PSR E443???
NORD 273
10 luglio 2019 at 16:18