Archivio mensile:gennaio 2013

Winter NAMM 2013: le conclusioni

Si smonta lo stand Roland al Winter NAMM 2013

Si smonta lo stand Roland al Winter NAMM 2013

Anche quest’anno la fiera invernale degli strumenti musicali chiude e comincia il duro lavoro di smontaggio degli stand e di carico dei materiali sui camion per liberare gli spazi della fiera e tornare a casa. Come tutti gli anni, anche il Winter NAMM 2013 si presta ad essere l’occasione per fare insieme il punto sulla situazione in merito all’offerta delle aziende produttrici di arranger.

In sintesi: nessuna azienda ha proposto nuovi arranger workstation, del resto chi doveva Continua a leggere

Winter NAMM 2013: gli assenti

Winter NAMM 2013

Winter NAMM 2013

Volge ormai al termine la fiera invernale NAMM 2013 che stiamo commentando da qualche giorno grazie alla presenza di Yamaha, Korg, Casio e Roland. Quattro aziende, tutte giapponesi anche se due di queste hanno sedi produttive in Italia.

Sinora non vi abbiamo potuto dire nulla degli altri produttori di tastiere arranger, giacché assenti. E’ giunto il momento di spendere qualche parola anche per Continua a leggere

Winter NAMM 2013: Roland BK-3 e BK Partner per iPad

BK Partner - App per i Pad

BK Partner – App per i Pad

Dopo avervi raccontato nei giorni scorsi quanto siamo riusciti a percepire dalla fiera invernale degli strumenti musicali intorno alla presenza di Korg, Casio e Yamaha, avviciniamoci ora virtualmente allo stand Roland, sebbene avessimo già commentato l’evento Roland Connect 2013 pochi giorni prima dell’apertura del NAMM stesso. Lo facciamo ora perché, grazie alla grande catena di negozi di tastiere Kraft Music, abbiamo ora disposizione una breve dimostrazione dal vivo dell’ultimo arranger lanciato da Roland e cioè il modello BK-3. Continua a leggere

Winter NAMM 2013: lo stand Yamaha


Oggi continuiamo la nostra rassegna quotidiana di produttori di tastiere arranger, in occasione del Winter NAMM 2013. Nei giorni scorsi ci siamo occupati dei preliminari di Roland, abbiamo poi fatto una capatina virtuale allo stand Korg, mentre ieri abbiamo scritto dei nuovi pianoforti Casio. Ed oggi tocca al numero uno del mercato. Yamaha che quest’anno celebra in pompa magna l’anniversario dei primi 125 anni di vita e di produzione di strumenti musicali: Anaheim (California), sede del NAMM invernale, si rivela quindi il posto ideale per fare festa insieme a rinomati musicisti (in programma c’è un concerto celebrativo di Elton John che può essere seguito anche da Internet: http://eltonjohn125.usa.yamaha.com/). Il pianoforte che Elton John suona in concerto può essere collegato in remoto ai pianoforti Yamaha Disklavier grazie alla tecnologia RemoteLive: è come se il musicista inglese in persona suonasse contemporaneamente migliaia di pianoforti in tutto il mondo, compreso quello di casa vostra. Continua a leggere

Winter NAMM 2013: Casio Privia PX-780 piano con sezione arranger

PX-780 Electronic PianoUn’ondata di nuovi pianoforti digitali ha investito la fiera del Winter NAMM 2013 giacché Casio USA ha presentato una raffica di modelli nuovi.

Nella giornata di ieri, infatti l’ufficio delle pubbliche relazioni di Casio USA ha emesso tre comunicati stampa per ben tre diverse novità nel mondo dei pianoforti digitali e uno di queste riporta un pianoforte digitale con sezione arranger:  si chiama Casio Privia PX-780 ed è un modello destinato a musicisti provetti. Siamo sempre nell’area del celebrato catalogo della serie Privia digital piano. La sorgente sonora è basata su una tecnologia di cui Casio è proprietaria e si chiama AiR (Acoustic and intelligent Resonator): Continua a leggere

Winter NAMM 2013: lo stand Korg

Preparando lo stand Korg al Winter NAMM 2013

Preparando lo stand Korg al Winter NAMM 2013

E siamo così arrivati al primo giorno della fiera americana invernale NAMM 2013. Cominciamo le danze dando lo spazio allo stand Korg, la multinazionale giapponese che festeggia proprio quest’anno i suoi primi cinquant’anni di vita.

Quanti di noi erano alla ricerca di novità nel settore arranger resteranno con il  becco asciutto, del resto da pochi mesi Korg ci ha deliziato tutti con il lancio dell’ottimo modello Pa600, di cui abbiamo già scritto più volte in questo blog, anche solo pochi giorni fa. Inoltre, la collezione Korg di arranger è rinnovata da sempre con calma e regolarità, trattandosi di prodotti dalla vita prolungata nel tempo. Dovremmo aspettare la prossima fiera (magari il Musik Messe di Francoforte?) prima di osservare altre novità. Nel frattempo potete tenere d’occhio Continua a leggere

Roland Connect in vista del Winter NAMM 2013

Roland BK-3

Roland BK-3

Nell’articolo di ieri, abbiamo citato i rulli di tamburi in vista della prossima fiera di strumenti musicali nordamericana (da giovedì prossimo fino a domenica). Ebbene ci ha pensato Roland ad aprire queste danze, alzando il sipario sui prodotti in presentazione al Winter NAMM. Da oggi potete fare un salto virtuale su Roland Connect e avere l’immediata visione dei prodotti in vetrina. Ci sono diverse proposte interessanti per i tastieristi in genere e qualcosina anche per gli appassionati di arranger.

In effetti, nell’elenco dei modelli nuovi è citato un arranger, Roland BK-3, ma questa non è Continua a leggere

Korg Pa600 – Video di presentazione

Siamo ormai vicini all’apertura dei cancelli della fiera invernale NAMM 2013 ad Anaheim (California): dal 24 al 27 gennaio, i produttori di strumenti musicali presenteranno i loro migliori strumenti al mercato americano e mondiale. Sarà l’occasione giusta per capire che aria tira anche nel settore di tastiere da noi prediletto, gli arranger. Cominciano già a rullare i tamburi e alcuni produttori hanno messo in rete sui loro siti ufficiali un cronometro che conta i giorni, le ore, i minuti e i secondi che mancano all’apertura.

Per quanto ci riguarda, colgo l’occasione per segnalarvi la recente ed ultima fatica di Raffaele Mirabella di Eko Music Group,  e cioè la pubblicazione in rete del video di presentazione del nuovo gioiello di casa Korg: Pa600. Il filmato video scorre via veloce e in una manciata di minuti vi sarà passato tutto quello che è necessario sapere su questo nuovo arranger del segmento apripista e di cui abbiamo già parlato in questo blog: ad inizio settembre 2012 abbiamo commentato il lancio commerciale di questa tastiera, verso metà ottobre abbiamo rilevato quanto di buono si cela sotto il cofano di Pa600, mentre a novembre vi abbiamo segnalato i collegamenti al manuale video di Pa600 pubblicato da Steve Mc Nally in lingua inglese.

Ora godetevi il nuovo ed interessante filmato Continua a leggere

Approfondiamo la conoscenza di PSR-S950/S-750

Il recente lancio di PSR-S950 e PSR-S750 è stato accompagnato da un nugolo di filmati nel web e alcuni di questi sono stati già oggetto di un commento in questo blog. Ricordate i primi tre articoli? Primo, secondo e terzo. Ora è così difficile riuscire a stare dietro alla continua produzione di nuovi filmati dimostrativi del Canale Yamaha, per cui sinora non sono riuscito a darvi un cenno del filmato più atteso: quello realizzato da Martin Harris del centro di sviluppo e ricerca di Yamaha a Londra. Colmiamo quindi questa lacuna e – Attenzione! – il filmato è doppiato in italiano ed è quindi facilissimo da seguire per tutti noi.

Nei giorni scorsi, è stato anche bello ritrovare una vecchia conoscenza come Bert Smorenburg della filiale teutonica di Yamaha alle prese con tre filmati nuovi. Sono molto interessanti: vediamoli in dettaglio. Continua a leggere

Ritorniamo a parlare di Roland BK-3

Roland BK3

Roland BK-3

Roland BK-3 è uno strumento musicale apparso sul mercato lo scorso novembre: ne abbiamo già scritto a suo tempo in questo articolo. Oggi ho pensato di ritornare sull’argomento, dopo aver trovato sul web un simpatico filmato video che illustra le diverse possibilità di utilizzo di questo BK-3 e di qualsiasi altro arranger, da parte di: Continua a leggere