Archive for luglio 2013
Promozione estiva per PSR-S950/PSR-S750
Il registratore Yamaha Pocketrak che viene dato in omaggio a chi acquista un arranger Yamaha PSR-S750 oppure PSR-S950 è un oggetto che si presenterebbe particolarmente utile a chi possiede un arranger senza registratore audio, in quanto i due modelli in questione sono già provvisti di un registratore audio che memorizza sulla memoria flash di una chiavetta USB. Entrambe salvano i dati in formato .wav con risoluzione 16bit/44,1kHz. Tuttavia anche i futuri possessori di questi due arranger workstation Yamaha possono ottenere qualcosa in più, grazie alla specifiche tecniche di Pocketrak.
Esistono diversi modelli di questo registratore: dall’annuncio Yamaha si intuisce che Leggi il seguito di questo post »
Summer NAMM 2013: la fiera estiva di Nashville
Che ci crediate o no, sono qui di nuovo a riportarvi di un’altra fiera di strumenti musicali, anche se stavolta non siamo più in Europa, ma nel nuovo continente e, molto più precisamente, in quel di Nashville, la capitale della musica a stelle e strisce. Il Summer NAMM è una fiera estiva dedicata al mercato domestico USA e con scarsa rilevanza a livello internazionale, specialmente se comparata al Winter NAMM a cui abbondante spazio abbiamo dato lo scorso gennaio (ricordate?).
Per il solo dovere di cronaca, siamo qui ora a scrivere del NAMM estivo che si è Leggi il seguito di questo post »
Il blog di Giorgio Marinangeli
Oggi dedico il mio nuovo articolo di questo blog a quanti di voi in passato si sono lamentati con il sottoscritto perché, secondo loro, io non scrivo mai abbastanza sui prodotti Ketron, e cioè per l’ultimo costruttore di arranger workstation rimasto tutto italiano. Vorrei infatti oggi segnalarvi un interessante blog curato da Giorgio Marinangeli, un professionista importante per il mondo degli strumenti musicali digitali.
Dal 1997 Giorgio ha collaborato con varie industrie di apparecchiature e software musicali. Dal 2000 collabora a tempo pieno con Ketron (dove ha partecipato alla progettazione e realizzazione di MidJay, Audya e MidJPro) e dal 2004 scrive anche articoli e tutorial per alcune riviste specializzate del settore musicale.
Aggiungiamo che dal 2010 Marinangeli pubblica interessanti articoli sul suo blog personale e che potete trovare all’indirizzo giorgiomarinangeli.wordpress.com. Ed è proprio fra i suoi numerosi articoli, che ho trovato una serie di chicche preziose per chi è appassionato di arranger. Questa lettura è vivamente consigliata a tutti i lettori di Leggi il seguito di questo post »
Tutto quello che volete sapere su Korg Pa900
Questa volta Korg ha preparato le cose per benino, riuscendo a mantenere riservato il lancio di Pa900 fino al 28 giugno u.s. giorno in cui è uscito tutto insieme:
- L’annuncio sul sito ufficiale di Korg Italy.
- La pubblicazione di un filmato di presentazione registrato con bravura da Marco Parisi.
- Un secondo filmato più tecnico ed istituzionale.
- Una collezione di demo audio su Sound Cloud per sentire con Leggi il seguito di questo post »
Gli stili gratuiti di Yamaha Italia sono ritornati
Grazie alla segnalazione di Anna Chiara, gentile lettrice di questo blog (https://tastiere.wordpress.com), sono a qui a riportare buone notizie a tutti gli appassionati utilizzatori di arranger Yamaha. Avevamo infatti dato notizia qualche mese fa che Yamaha Italia aveva rimosso la pagina SAC dalla quale negli anni passati era possibile scaricare un discreto numero di stili gratuiti di confezione nostrana e quindi perfetti per il repertorio italiano. In realtà questi stili sono riapparsi nelle pagine ufficiali del sito e possono essere scaricati.
Ecco le istruzioni passo per passo: Leggi il seguito di questo post »