Quando lo scorso gennaio avevo scritto l’articolo sull’applicazione Roland BK Partner, avevo in mente il suo utilizzo in collegamento con gli arranger Roland dotati di tastiera. Forse deviato dal fatto che la presentazione al pubblico era avvenuta nel corso della fiera nordamericana del NAMM invernale sfruttando la recente Roland BK-3. In quell’occasione, pur non nascondendo di essere di fronte ad una novità che avrebbe potuto tracciare il futuro degli arranger, tuttavia avevo manifestato una piccola titubanza su quale vantaggio importante avrebbe potuto offrire il far scorrere le proprie dita su un tablet piuttosto che avere il pieno controllo su pulsanti e cursori fisici montati in un pannello hardware come succede nel mondo reale. Forse, però non avevo guardato le cose da tutti i punti di vista possibili. In effetti, un paio di anni fa, molti avevano espresso un parere tutto sommato positivo al lancio di Roland BK-7m e tutti insieme eravamo rimasti anche un po’ perplessi di fronte alle dimensioni minuscole dello schermo e alle difficoltà operative che avrebbe generato. Così almeno mi ero espresso anch’io al termine della mia prova personale. E così oggi invece vorrei rivedere la mia posizione, verificando l’ipotesi di affiancare l’applicazione BK Partner al Continua a leggere
Archivio mensile:aprile 2013
Ketron USB Player Card Reader: resurrezione dei vecchi arranger
Esiste un largo mercato di musicisti che hanno questa necessità: rinnovare il proprio strumento musicale con lettori di memorie più attuali. Lo testimonia, ad esempio, il fatto che in questo blog uno degli articoli più letti in assoluto è quello in cui ho riportato come sostituire l’unità floppy-disk della tastiera con un lettore di memorie flash USB. Ebbene, Ketron ha capito l’esistenza di questa domanda del mercato e ha risposto con un prodotto ufficiale, un accessorio pronto all’uso e garantito dalla casa produttrice. Onore a Ketron! E i giapponesi? Latitano, peccato: chissà che un giorno non ci pensino anche loro…
Oggi, grazie alla generosità degli amici di http://www.suoniestrumenti.it/ che hanno Continua a leggere
MusikMesse 2013: il reportage sugli arranger da Units of Sound
Nessuno meglio di Luca Pilla, direttore di Computer Music Studio, saprebbe fare una sintesi migliore in merito alla presenza degli arranger alla recente edizione 2013 del MusikMesse . E allora permettetemi di citare alcuni stralci dal suo reportage da Francoforte pubblicato sul blog Units of Sound:
Per quanto concerne Yamaha, Luca ha scritto: Continua a leggere
MusikMesse 2013: notizie dallo stand Roland
Roland è l’unico grande produttore di arranger workstation che ha approfittato del MusikMesse 2013 per presentare un nuovo modello: BK-9, di cui abbiamo già scritto un’anticipazione in questo blog.
Non penso quindi che esista modo migliore per riportare notizie dallo stand Roland di Francoforte, se non citando qui il collegamento a due filmati video girati in fiera dagli amici di Strumenti Musicali (approfitto dell’occasione per ringraziarli). Sono un’autentica chicca perché ci permettono di assistere alla presentazione dal vivo di BK-9 da parte del mitico guru degli arranger Roland, Ralf Schink.
Nel primo filmato vediamo Ralf Schink all’opera. Continua a leggere
MusikMesse 2013: notizie dallo stand Korg
Al recente MusikMesse 2013 di Francoforte, Korg ha presentato una workstation di ingresso (Kross in due versioni: 61 e 88 tasti), un nuovo pianoforte digitale (LP-380) ed una nuova linea di sintetizzatori (Volca). Per quanto riguarda gli arranger, non abbiamo potuto registrare nulla di particolare, se si eccettua la solita enfasi sui prodotti destinati al mercato teutonico come la recente Korg Pa600 Musikant. Se non siete appassionati di repertorio Schlager, credo che difficilmente questo prodotto potrebbe stuzzicare la vostra curiosità. In ogni caso , per il solo dovere di cronaca, vi passo i collegamenti ai filmati registrati in fiera da Dirk Lindemann con una famigerata Korg Pa3X Musikant prima parte, seconda, terza, quarta, quinta, sesta, settima ed ultima parte.
La notizia più interessante per chi vive nel Belpaese non riguarda quanto è avvenuto alla fiera di Francoforte, ma il fatto che Continua a leggere
MusikMesse 2013: notizie dallo stand Yamaha
Tanto tuonò, che nemmeno piovve. Non saprei descrivere diversamente lo stato d’animo degli appassionati di arranger workstation in attesa del MusikMesse 2013 e dell’atteso lancio di Yamaha Tyros 5. E invece… niente. Il più grande produttore di strumenti musicali al mondo non propone nulla di particolarmente nuovo nella fiera d’aprile di Francoforte. Molto si era già visto già al Winter NAMM 2013 negli Stati Uniti e di cui Continua a leggere
MusikMesse 2013: notizie dallo stand Ketron
Il MusikMesse di Francoforte è ogni anno la fiera in cui la nostra connazionale Ketron riesce sempre a esprimersi con maggiore presenza rispetto altre occasioni. E quest’anno Ketron ha riservato una grossa sorpresa ai propri clienti affezionati, una novità preziosa per chi suona queste ottime tastiere sin dagli anni novanta e lo fa ancora oggi con entusiasmo (e chi riesce mai a staccarsi da un arranger Ketron?). Parliamo, infatti, di strumenti musicali ancora oggi popolari e diffusi soprattutto fra i professionisti dell’intrattenimento. In casa Ketron, ci ha colpito, infatti, l’annuncio di un accessorio destinato a tutte le tastiere e i moduli Ketron, grazie al quale è possibile attrezzare questi strumenti di ben tre funzioni preziose: 1) Innanzitutto è un lettore di file audio (MP3 e Wave). 2) E’ poi anche una porta USB. 3) Ed è infine un lettore di SD Card.
E’ una notizia importante: tutto l’hardware circolante che rischiava di essere considerato isolato e obsoleto, riesce in uno schianto a trovare il Continua a leggere
Roland alza il sipario su BK-9
Ah, il marketing! In ogni azienda che si rispetti, il momento del lancio di un nuovo prodotto non è mai casuale. Anzi, è studiato a tavolino. C’è stato un tempo in cui si aspettava il primo giorno di una fiera internazionale per fare il botto con la presentazione di un nuovo strumento musicale. Poi qualcuno si è reso conto che quel giorno il sipario si alzava su diversi prodotti contemporaneamente, compresi quelli della concorrenza. E allora l’effetto a sorpresa andava a cozzare con il fatto che ci si rubava l’un l’altro lo spazio e l’attenzione sui bollettini di stampa, sui siti Internet dedicati agli strumenti musicali, su Facebook e Twitter, sui blog e sui forum frequentati dalle comunità di musicisti. E così da qualche anno, alcuni produttori hanno abbandonato il momento dell’apertura delle fiere per fare i grandi annunci. Roland, in particolare, lo scorso gennaio, ha svelato le novità RolandConnect con una settimana di anticipo sull’apertura del Winter NAMM 2013, e così anche stavolta è successa la stessa cosa in vista dell’incipiente MusikMesse primaverile. E oggi finalmente possiamo osservare da vicino insieme la novità annunciata (e di nostro interesse) dalla casa giapponese, dopo che nei giorni passati già diverse indiscrezioni giravano indisturbate in rete, soprattutto grazie ad un filmato stuzzicante che abbiamo commentato insieme.
Ecco qui: si chiama BK-9 ed è Continua a leggere