Archivio mensile:marzo 2014

Proel salverà la produzione di fisarmoniche della ex-Roland Europe

Il ramo d’azienda delle “fisarmoniche” della ormai ex Roland Europe potrebbe essere salvato dall’azienda italiana Proel di Sant’Omero (in provincia di Teramo). E’ una buona notizia.  Ma di recuperare il ramo d’azienda degli arranger purtroppo non si parla… Fate clic qui per il servizio giornalistico di aggiornamento. Oppure leggete questo articolo.

Roland Europe

 

Manuale video Korg Pa300 (in sette parti)

Ringraziamo Eko Music Group, il distributore nazionale di Korg in Italia, per avere già pubblicato in lingua italiana i sette filmati video che rappresentano il manuale del nuovo arranger Korg Pa300 presentato a Francoforte al Musik Messe 2014.

Introduzione a Korg Pa300 Continua a leggere

MusikMesse 2014: le conclusioni

Marco Parisi (Korg) si mescola fra i visitatori del Musik Messe 2014

Marco Parisi (Korg) si mescola fra i visitatori del Musik Messe 2014

E ora che si sono chiuse le porte della fiera di Francoforte, il MusikMesse 2014, è giunto il momento di tirare qualche conclusione sommaria.

In termini generali non è stata una fiera memorabile: padiglioni ridotti della metà e anche mezzi vuoti. Il prodotto nuovo più interessante dal punto di vista tecnologico è stato il pianoforte digitale da palco Kurzweil Forte: http://kurzweil.com/product/forte/

Per quanto concerne gli arranger, Continua a leggere

MusikMesse 2014: lo stand Ketron

Anche l’edizione 2014 della fiera di Francoforte ha registrato la consueta presenza di Ketron. E’ stata una partecipazione istituzionale e prevalentemente rivolta a incontrare i vari distributori nazionali a livello europeo. Del resto, il calendario di lancio di nuovi prodotti Ketron non prevedeva ad inizio 2014 particolari novità e, correttamente, l’azienda è stata molto attenta nel programmare i costi e gli investimenti, limitando gli spazi al necessario. Ci aspettiamo che il prossimo anno Ketron si possa presentare in fiera come si deve, in coincidenza con l’uscita di nuovi prodotti.

L’unica novità che possiamo segnalare è l’uscita della nuova versione del sistema operativo di Ketron MidjPro (1.2) in concomitanza con questa fiera.

Dall’elenco dei miglioramenti software non emerge nulla di trascendentale, ma un discreto e positivo elenco di perfezionamenti di sistema con l’aggiunta di alcune richieste provenienti dai clienti fedeli ai prodotti Ketron: Continua a leggere

Musik Messe 2014: lo stand Korg

pa300Come vi abbiamo documentato l’altro giorno, sembra che l’unica vera novità interessante per gli appassionati di arranger sia presso lo stand Korg, allora torniamoci ancora una volta e assistiamo insieme ad una veloce carrellata dei suoni del nuovo modello di ingresso alla serie Pa. Come noto, si chiama Korg Pa300; ascoltiamola con l’ausilio di Marco Parisi ringraziando il canale YouTube di MusicOff per aver pubblicato questo filmato.

Gran parte di queste risorse derivano da Pa3X: Continua a leggere

MusikMesse 2014: lo stand Casio

Casio CTK-6200 & CTK-6250

Casio CTK-6200 & CTK-6250

In questi giorni di fiera a Francoforte, non poteva mancare Casio. Lo stand è diviso in tre aree. La prima area è dedicata alla c.d. AiR Technology, che ha permesso a Casio di portare ad un livello superiore di realismo la propria collezione di pianoforti digitali (Celviano e Privia). La seconda area ospita il più recente modello di pianoforte portatile PX-5S e la fortunata serie di sintetizzatori e DJ controller della serie XW. La terza area ci riguarda da più vicino ed è dedicata alle tastiere arranger: CTK-6250,CTK-4400 eCTK-2400.

Come abbiamo già avuto modo di commentare in questo blog, il nuovo modello CTK-6250 non è altro che la versione rossa di CTK-6200 ed è stata già presentata al NAMM nordamericano di gennaio. Le specifiche sono tipiche per la categoria di prezzo a cui si ispira Casio: Continua a leggere

MusikMesse 2014: lo stand Yamaha

Stand Yamaha al MusikMesse 2014

Stand Yamaha al MusikMesse 2014

Diciamolo subito: non è stata registrata alcuna novità in materia arranger presso lo stand Yamaha della fiera di Francoforte, sebbene il comunicato stampa della casa giapponese abbia fatto cenno a PSR-E443. Ora, se ricordate, in occasione del Winter NAMM 2014, lo scorso gennaio avevamo già fatto cenno del lancio di Yamaha PSR-E443. Del resto, mentre tutti i riflettori sono ancora puntati su Tyros5 le cui vendite continuano con numeri spettacolari, questo nuovo modello di arranger della serie più economica passa inosservato, mentre si avvicinano i giorni in cui dovrebbe fare la propria comparsa nei negozi.

Ora le specifiche tecniche sono definitive, mentre lo scorso gennaio Yamaha aveva fatto un po’ di confusione sul proprio sito. Teniamo conto che con PSR-E443 siamo sì nel segmento amatoriale, tuttavia la presenza di alcune caratteristiche la pone fra gli strumenti più interessanti di quella classe.

Ad esempio, Continua a leggere

MusikMesse 2014: lo stand Orla

Lo stand ORLA al MusikMesse 2014

Lo stand ORLA al MusikMesse 2014

Orla è un produttore di strumenti musicali la cui sede è in Recanati (MC). E’ un’azienda nata negli anni sessanta per la produzione di organi elettronici. E ancora oggi continua a produrre strumenti musicali con il proprio marchio oppure per conto di altri marchi di caratura internazionale.

In questi giorni Orla è presente alla fiera di Francoforte con un proprio stand, che è prevalentemente orientato alla presentazione di Jamkey Organ un prodotto molto interessante ed innovativo. Trattasi di un controller a tastiera waterfall con doppio manuale, controlli fisici e generatore di organo drawbar sviluppato in collaborazione con KeyB Organ Company. Sulla parte superiore spicca un ripiano pronto ad ospitare un PC portatile, un MacBook oppure anche solo un tablet: da qui potete gestire strumenti virtuali e applicazioni musicali con una spiccata impostazione per il suono d’organo vintage.

Jamkey Organ

Jamkey Organ

Ma ci sono altri due prodotti Orla di cui vi vorrei oggi parlare: Continua a leggere

Korg alza il sipario su Pa300 (al Musik Messe 2014)

Korg Pa300

Korg Pa300

Toh, è arrivato il giorno di inizio della fiera 2014 di Francoforte e noi cominciamo la nostra rassegna riportandovi la notizia di un nuovo arranger. Ma bene! Si chiama Pa300 e va ad aggiungersi al catalogo Korg, già ricco di strumenti significativi.

Codice del modello e specifiche tecniche ci portano naturalmente a pensare di avere di fronte il nuovo modello di ingresso alla serie Pa, quello che va a coprire il vuoto lasciato da Pa500. Questa nuova Pa300 si colloca infatti al di sotto di Pa600 pur condividendo molte caratteristiche della serie di Pa di ultima generazione.

Il suo successo sarà principalmente segnato dal posizionamento di prezzo, per il quale attendiamo conferme (in rete stanno girando cifre contradditorie in queste ore).

Mentre le specifiche tecniche non mentono e ci portano a segnalare che: Continua a leggere

Per una Roland Europe che se ne va, eccone già un’altra (ma altrove)

Come noto, l’azienda italiana Roland Europe di Acquaviva Picena sta per chiudere i battenti e lo farà entro il 31 marzo. La data di fine marzo non è casuale, in quanto fa riferimento alla casa madre giapponese e al rispetto del calendario fiscale del Sol Levante: in quella nazione, le aziende seguono esercizi fiscali che iniziano il primo aprile e terminano il 31 marzo, mentre in Europa siamo abituati a far concidere l’anno fiscale con quello solare, da gennaio a dicembre.

Ora la fase di trattativa sindacale è terminata senza esito e l’azienda produttrice di strumenti musicali è determinata a chiudere i cancelli definitivamente. Da alcune settimane i giornali parlano di una piccola speranza per un numero limitato di dipendenti: in questi ultimi anni, lo strumento più originale realizzato nel sito produttivo piceno è quello delle fisarmoniche digitali della serie V-Accordion. Ora senza entrare nei dettagli, tuttavia la notizia è che imprenditori locali sono disposti a subentrare sul sito di Acquaviva per Continua a leggere