Marcello Colò & Friends

Chi fra di voi, appassionati suonatori di tastiere arranger, si fosse perso la diretta odierna di SM Friends, dovrebbe ripensarci. Mi permetto di darvi questo suggerimento perché potreste trovare pane per i vostri denti.

Oggi 8 giugno 2020 alle 19, l’amico Riccardo Gerbi ha condotto una lunga chiacchierata con Marcello Colò, oggi uomo Ketron, ma che dal 1975 ad oggi ha segnato la storia dell’industria musicale marchigiana lasciando tracce importanti in CRB Elettronica, Generalmusic e Korg prima di approdare in Ketron.

La registrazione è disponibile su YouTube e dura oltre un’ora e trenta ma racchiude così tante esperienze vissute in 40 anni di sperimentazione, progettazione e realizzazione di strumenti musicali nelle Marche. Nella parte finale, si parla specificamente di tastiere arranger e, cosa rara, si è dato pane al pane e vino al vino. Il livello qualitativo raggiunto dalle tastiere arranger è tale da non aver più nulla da invidiare ad altre categorie di strumenti digitali a tastiera. Non è più il tempo di sentirsi figli di un Dio minore.

Mi fermo qui: seguite il link e troverete, oltre a Marcello e Riccardo, il contributo di Luca Pilla e, indegnamente, quello del sottoscritto.

Buona visione quindi.

SM Friends: amici e appassionati di strumenti musicali

3 pensieri su “Marcello Colò & Friends

  1. DEL FORNO PIETRO

    Ho colto il tuo messaggio ed ho ascoltato e visto la registrazione. Personaggi molto professionali ma anche tanto “appetitosi” nell’ invogliare a seguire la conversazione: semplice e carica di aneddoti. Al minuto 38:40, il Signor Marcello fa presente questo particolare, lo scrivo leggermente modificato: “L’Insegnante deve farti innamorare di quanto devi apprendere!” Questo lo ritengo essenziale: esperimentato con me medesimo, e Marcello, con questo suo detto, lo ritengo, Marcello, pur non conoscendolo, molto sensibile nel badare, oltre ai relè e vari “intrighi” elettrici, anche al pensiero di gradimento che l’allievo manifesta dalla conoscenza.

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. Pingback: Storie di uomini, donne, tirocinanti ed artisti affermati | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.