Archive for febbraio 2014
Recensione di Yamaha Tyros5 su Strumenti Musicali (Febbraio 2014)
Io non so voi, ma io mi sono già divorato la recensione di Yamaha Tyros5 così come riportata da Riccardo Gerbi sulla rivista Strumenti Musicali. Abbiamo già riferito in diverse occasione l’ottimo lavoro svolto da Riccardo in quella che è ormai diventata la rivista più importante in Italia nel settore di chi fa musica. Del resto, personalmente aspettavo da tempo questo contributo sull’ultimo esemplare di arranger workstation Yamaha.
Da parte mia, immagino abbiate già dato lettura agli articoli che abbiamo dedicato a Tyros5 in questo blog. Direi che questa nuova recensione rappresenti senza esitazione un punto di riferimento autorevole per una valutazione oggettiva e approfondita di questo nuovo prodotto.
Vorrei citare – a solo titolo di esempio – alcuni passaggi in merito dettagli curiosi ed importanti così come evidenziati dal nostro caro amico Riccardo: Leggi il seguito di questo post »
MidiBand: applicazione arranger per iPad, iPhone, iPod
Nel marzo 2013 avevo fatto qualche cenno, qui su queste pagine web, in merito all’applicazione pubblicata da Yamaha per il tablet iPad: Mobile Music Sequencer.
In quell’occasione avevo concluso:
“Che dite? Guardatevi anche voi il filmato dimostrativo di Yamaha Mobile Music Sequencer e ditemi se non potrebbe essere la base da cui partire per costruire un’app evoluta da usare come arranger. Certo, siamo ancora lontani anni luce dalle possibilità di controllo in tempo reale che i vari arranger hardware Roland, Korg, Ketron e Yamaha sanno offrire. Però mi sembra che qualcuno stia tracciano un’evoluzione nuova. Insomma, chi vivrà, vedrà”.
Bene, ora è giunto il momento di confermare che qualcosa si è mosso. Ecco per voi un Leggi il seguito di questo post »
Roland BK-3: arranger modello base
Il modello di ingresso nel listino degli arranger Roland è BK-3. Ne abbiamo già parlato un paio di volte in passato: al momento del lancio e ancora una volta successivamente. Prima di qualsiasi commento, vi consiglio di osservare e ascoltare questo filmato.
Il dimostratore di Oosterndorp Music si chiama Menno Beijer e, come avete potuto vedere, è molto bravo. Senza dubbio. E di Roland BK-3 che cosa diciamo? Leggi il seguito di questo post »
Yamaha Tyros 5: Keyboard Magazine intervista Martin Harris
Il canale YouTube della celebre rivista Keyboard Magazine ha recentemente pubblicato l’intervista svolta da Stephen Fortner a Martin Harris, uno dei responsabili del centro ricerca & sviluppo londinese di Yamaha.
Questa conversazione è avvenuta nei giorni del Winter NAMM 2014 in California. Naturalmente si parla del nuovo arranger workstation Tyros5. E’ un’intervista particolare di cui vi raccomando la visione. Se avete difficoltà a comprendere l’inglese, fate clic sull’icona Sottotitoli e attivateli: vi aiuteranno a seguire il dialogo.
Per la cronaca, Keyboard Magazine aveva già dato spazio a Tyros5 sul proprio portale lo scorso novembre.
Collezione di stili Yamaha: 2013 International Charts
Percezioni positive mi raggiungono quando osservo i segnali di continuo aggiornamento del repertorio di risorse software per gli arranger. Lo spunto di queste osservazioni mi è nato in questi giorni a seguito della recente diffusione sul portale Yamaha MusicSoft di una nuova collezione di stili denominata 2013 International Charts. Trattasi di un pacchetto di dieci stili in vendita sul web al prezzo di 39,99 Euro.
A dire il vero, ci sono due prospettive da cui possiamo commentare:
- La disponibilità di risorse per le tastiere uscite di produzione da diverso tempo.
- La pubblicazione di stili che permettono di suonare musica dal gusto adeguato ai giorni nostri, anche su tastiere in commercio nei tempi andati.
Se consideriamo la prima prospettiva, dobbiamo riconoscere il merito di Yamaha perché i dieci accompagnamenti automatici di questo pacchetto sono Leggi il seguito di questo post »