A beneficio di tutti i lettori di tastiere.wordpress.com, ecco l’indice dei quattro articoli che ho redatto per riportarvi quanto riscontrato personalmente durante la mia immersione totale di 48 ore con BK-9, l’ammiraglia arranger di casa Roland:
- Parte prima: impressioni iniziali, aspetto esterno, portabilità, accensione, uscite audio, demo, pulsanti e manopole sul pannello.
- Parte seconda: suoni SUPERNATURAL, altri suoni di fabbrica, impasto sonoro, MASTERING TOOL, effetti.
- Parte terza: stili della sezione arranger, ONE TOUCH, parti da tastiera, MUSIC ASSISTANCE e AUDIO KEY.
- Parte quarta: doppio schermo LCD, lettore di MIDI file e MP3, visualizzazione testi e accordi, CENTER CANCEL, D-BEAM, registratore audio, registratore MIDI, 16-TRACK SEQUENCER, MAKE-UP TOOLS, conclusioni.
Buona lettura.