Che cosa offre il mercato degli arranger in Italia? La risposta è qui sotto.
I prezzi riportati sono puramente indicativi: sono il frutto di un sondaggio su un campione dei migliori negozi di strumenti musicali (fisici e online) andando a individuare il prezzo più conveniente ed escludendo i prezzi troppo bassi e quindi sospetti.
Il listino che vedete qui sotto è un puro riferimento non vincolante: sicuramente potrete trovare negozianti disponibili ad applicarvi prezzi inferiori, come del resto altri negozi presenteranno prezzi superiori.
Del resto, il prezzo non è mai l’unica ragione di scelta: in alcuni casi, il valore del servizio offerto dal punto vendita è superiore al costo del prodotto. Ve ne accorgete soprattutto dopo l’acquisto, al primo eventuale problema di assistenza (questa osservazione vale sia per negozi fisici sia per negozi online).
I prezzi riportati qui sotto sono da intendersi IVA inclusa. E le tastiere sono elencate in ordine decrescente di prezzo.
Ultimo aggiornamento: 7 gennaio 2023
Top di gamma

Arranger workstation

Arranger per tutti

Arranger per esordienti

Una categoria a parte: pianoforti arranger

e la tyros 2??
"Mi piace""Mi piace"
La Tyros 2 è fuori produzione (e quindi fuori listino) da diversi anni. Potresti verificare il prezzo dell’usato.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Due arranger a confronto: Yamaha Tyros e Korg Pa800 « Tastiere arranger
Pingback: 10 domande e risposte sugli arranger « Tastiere arranger
Pingback: Pagine web di questo blog « Tastiere arranger
Ayuto!!Sto per comprare un arranger mi piacciono i suoni e la possibbilita dei drawbar del casio wk7500 pero lo vorrei di 88 tasti.C’e qualcosa di simile sul mercato?(puo essere anche yamaha,roland,korg…)Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Korg Pa588. Oppure potresti leggere questa carrellata: https://tastiere.wordpress.com/2013/03/08/carrellata-di-pianoforti-digitali-con-sezione-arranger/
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Oscillazione prezzi degli arranger | Tastiere arranger
Pingback: Pagine di questo blog | Tastiere arranger
Pingback: Tastiere arranger: buona lettura | Tastiere arranger
Pingback: Orientarsi fra i diversi modelli di tastiera in base al peso e alla dinamica dei tasti | Tastiere arranger
Pingback: Arranger: i prezzi calano, ma non per tutti | Tastiere arranger
Pingback: Drawbar per suonare l’organo negli arranger | Tastiere arranger
Chiaro e completo! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della tua attenzione a questo blog.
"Mi piace""Mi piace"
Buon anno
La pa5x esce o no si hanno notizie??
"Mi piace""Mi piace"
Non ancora.
"Mi piace""Mi piace"
Vorrei comprare la Pa4x ma temo esca la successiva Pa5x. Poiché sono soldini e non chiacchiere, qualcuno di voi ha notizie in merito? Tra l’altro ho girato in rete per sapere i prezzi della pa4x e, non te la regaliamo di certo.
"Mi piace""Mi piace"
Mi dispiace, per ora non ho notizie di Pa5X.
"Mi piace""Mi piace"
Pa5x stando ad un rivenditore noto di Padova già si può prenotare prezzo dai 4000 ai 4500 euro, stando a quanto scrittomi a mezzo mail volevo la pa4x ma non l’aveva più costava 2590 euro
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Oscillazione prezzi nel 2021 per le tastiere arranger | Tastiere arranger
Pingback: Oscillazione prezzi arranger febbraio 2022 | Tastiere arranger
Il CT-S1000V credo che sia Casio e non Korg. A proposito qualcuno ha avuto modo di provarlo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Andrea, grazie per avermi segnalato l’imprecisione: mi hai permesso di correggere la svista che mi era sfuggita..
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Alla ricerca di arranger con tasti semi-pesati | Tastiere arranger
Pingback: Tastiere arranger – Parte I | Tastiere arranger
Pingback: Oscillazione prezzi degli arranger a gennaio 2023 | Tastiere arranger