
Yamaha PSR-E443
I produttori di arranger hanno sparato i loro colpi migliori nel 2013: già Yamaha aveva aperto il sipario sulla tanto attesa Tyros5, Korg ci aveva stupito con l’uscita di Pa900 e Roland aveva fatto il botto con BK-9. Che dire, alla fine in questa edizione invernale del NAMM 2014, un modello di arranger della serie più economica risulta essere l’unica autentica novità: parliamo di Yamaha PSR-E443. Mettiamo subito in chiaro una cosa: questa è solo un’anteprima. Secondo il comunicato stampa ufficiale, i primi esemplari dovrebbero raggiungere i negozi nel mese di aprile 2014.
PSR-E443 esce per affiancare un modello molto simile PSR-E433. Scusatemi, non ce la faccio più con tutti questi codici, uno simile all’altro: sbagli una cifra e ti trovi a parlare di un modello sbagliato: del resto, c’è un aspetto divertente in tutto questo. E sì perché Yamaha ha annunciato il nuovo prodotto, ha pubblicato le foto, ma non ha ancora dato visibilità sulle specifiche tecniche, per cui siamo qui a leggere il comunicato stampa, a scoprire che il link alle caratteristiche ti spedisce nella pagina del modello del 2012 (PSR-E433). E quindi rimiriamo in dettaglio la foto del pannello (visibile anche qui sotto) e cerchiamo insieme di intuire le novità.
Ma prima di questo, precisiamo di quale tipo di arranger stiamo parlando, a scanso di equivoci. Siamo nel segmento amatoriale, sicuramente, ma nella fascia alta di quella categoria di prodotti, alta a tal punto che non mi stupirei di vedere un musicista usare una PSR-433 o PSR-E443 dal vivo in una serata.
Fra le sue caratteristiche migliori: Continua a leggere →
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...