Archivio mensile:dicembre 2012

EMC Style Works Universal XT su Strumenti Musicali

Strumenti Musicali di dicembre 2012

Strumenti Musicali di dicembre 2012

Chissà quanti di voi lettori di questo blog sono anche assidui lettori del mensile Strumenti Musicali edito da Tecniche Nuove. Personalmente leggo questa rivista da molti anni (ne abbiamo già parlato qui, ricordate?).

Credo che ne valga la pena perché è una della rare riviste in edicola rivolte a chi fa musica e soprattutto perché ogni tanto è possibile leggervi gli articoli di Riccardo Gerbi sui temi cari a noi appassionati suonatori di arranger workstation.

E così è successo anche per il numero di dicembre, dove Riccardo ha riportato i risultati del proprio test relativo al software convertitore di stili per arranger: EMC Style Works Universal XT.

Per chi non lo sapesse, trattasi di un software per PC Windows che essenzialmente consente di scambiare stili dei diversi produttori perché siano eseguibili su modelli di costruttori diversi: Ketron, Roland, Yamaha, Korg, Technics, GEM, Wersi e Kawai. Ma questa non è l’unica caratteristica di Style Works, che offre altre possibilità: Continua a leggere

Korg Pa3X a 61 tasti: promozione invernale

Promozione invernale

Promozione invernale

Korg mantiene viva l’attenzione sulla propria ammiraglia con questa promozione che è entrata in vigore lo scorso 15 dicembre e che resterà attiva fino al 31 gennaio 2013. In pratica, il prezzo suggerito di 3199 Euro rimane invariato, mentre si prevede l’inclusione in omaggio del sistema di amplificazione PaAS del valore di 449 Euro.

Questo altoparlante amplificato è stato specificamente progettato per Continua a leggere

KORG Pa3X – Sistema operativo versione 1.6

Korg Pa3X - Sistema operativo 1.6

Korg Pa3X – Sistema operativo 1.6

In un articolo pubblicato lo scorso 22 settembre in questo blog, vi avevamo raccontato dell’annuncio relativo alla versione 1.5 del software di base dell’arranger workstation Korg Pa3X. Oggi, a distanza di appena tre mesi, siamo a qui a riportare il rilascio di una successiva versione 1.6 per lo stesso modello. Onestamente non ho mai nascosto la mia simpatia per la casa italo-giapponese a proposito del continuo aggiornamento software nel tempo, in quanto questa linea di condotta consente di arricchire progressivamente il contenuto di funzioni e di risorse, prolungando di fatto la vita tecnologica di questi arranger. Tuttavia, stavolta devo manifestarvi la mia sorpresa per questa scadenza così ravvicinata: risulta infatti insolito che si aggiorni il software operativo dopo soli tre mesi. E’ evidente che qualcosa non ha funzionato a dovere nella programmazione delle attività del laboratorio software Korg. Prendiamo comunque per buona anche questa novità ed entriamo nel merito. Continua a leggere

Korg Italy regala nuovi stili

Korg PA3X

Korg PA3X

E così anche per dicembre 2012, quei bravi ragazzi di Korg Italy di Osimo, produttori della serie Korg Pa per tutto il globo terracqueo, hanno stabilito di rinnovare un regalo – sempre gradito – a quanti sono in possesso di un arranger della serie Pa. Si tratta di un archivio di risorse aggiuntive ed è lo Styles – Volume 18. Contiene ventuno nuovi stili che riguardano generi disparati e comunque utili per chi sarà impegnato per una serata/nottata di lavoro suonando per l’intrattenimento nella notte di Capodanno e dintorni.

In effetti i nomi dei titoli possono rendere chiaro a tutti la stragrande varietà del repertorio: Continua a leggere

Pagine web di questo blog

Suonare, suonare, suonare

Suonare, suonare, suonare

Chi frequenta abitualmente questo blog sa che raramente ritorno e modifico articoli già pubblicati in passato. Su un argomento già trattato, preferisco scrivere un articolo nuovo. Di norma è sempre così, poi ci sono le eccezioni. Ad esempio vi segnalo le pagine che trovate sulla destra della home page sotto il titoletto Informazioni. Vi consiglio di visitarle di tanto in tanto , almeno per verificare gli aggiornamenti periodici di questi tre articoli di cui ora vi faccio cenno, in quanto possono rappresentare un breviario informativo aggiornato sugli arranger.

Il primo è l’Indice di questo blog che potete utilizzare per consultare un elenco sintetico di tutti gli articoli pubblicati su https://tastiere.wordpress.com.

Il secondo è la Rassegna del mondo arranger dove troverete uno specchietto sommario che riporta gli arranger lanciati sul mercato globale in questimi ultimi tre anni, in ordine cronologico inverso di apparizione.

E, per finire, non dimenticate di fare clic su I prezzi degli arranger dove è pubblicato una sintetica guida all’acquisto. I prezzi sono puramente indicativi: e di certo potrete trovare negozi pronti ad applicarvi importi diversi (inferiori o superiore). Ma così, almeno avete un’idea di base per l’orientamento.

A presto!