Da quando la comunicazione delle aziende verso il mondo della distribuzione e dei consumatori ha trovato casa presso le nuove tecnologie, le fiere tradizionali hanno inevitabilmente perso l’esclusività di un tempo. I costi di allestimento di uno stand, le trasferte del personale, le prestazioni dei dimostratori, le spese di trasporto e l’affitto dello spazio in fiera: questi fattori hanno fatto riflettere le aziende di produzione di strumenti musicali e soltanto chi aveva le spalle robuste ha potuto continuare ad investire con serietà. Certamente il numero delle fiere nazionali si è contratto all’osso e non sempre si è rivelato possibile rispettare le cadenze annuali.
Del resto le informazioni corrono più veloci sul web e possono raggiungere i destinatari con efficacia e profondità: Continua a leggere