Dopo aver commentato brevemente lo stand Yamaha nella giornata di ieri, è giunto il momento di Korg, il secondo grande protagonista del mondo arranger workstation nel mondo.
Per l’occasione del Winter NAMM 2014, il sito Internet del distributore Korg nordamericano ha cambiato profondamente il proprio look. Il cambio è stato forse troppo repentino, visto che ancora oggi le pagine dedicate agli arranger hanno qualche difficoltà nel raggiungere la corretta paginazione a video su alcuni browser.
Tornando alla fiera, la schiera di modelli arranger in esposizione è sempre quella già a noi nota, nessuna novità:
- Pa3X – l’ammiraglia
- Pa900 – le alte prestazioni
- Pa600 – compatto e economico
- microARRANGER – la miniatura
Il più recente modello fra tutti quelli presenti in fiera è Pa900, arranger workstation dotato del processore vocale TC Helicon: quest’ultimo è un gran bel accessorio di serie. Possiamo ascoltarne la dimostrazione predisposta in questo filmato video da Tom Lang. Tom ci canta una sua composizione mettendo in evidenza le capacità dell’eco, del riverbero e dell’armonizzatore vocale. Vi suggerisco inoltre di prestare attenzione anche all’uso disinvolto delle variazioni dello stile selezionato fra gli accompagnamenti automatici di Pa900 per questa canzone.
Vista l’assenza di autentiche novità fra gli arranger, possiamo menzionare altri prodotti annunciati da Korg, a partire dalla curiosità di un pianoforte piccino piccino dal nome di TinyPiano e che si delinea come il giocattolino che si potrebbe regalare ai propri figli più piccoli. Per chi ama invece dare spettacolo di sé, magari imbracciando una tastiera dal vivo, anche Korg lancia una keytar, così aveva fatto Roland in passato con AX-Synth e Lucina AX-09. Il codice del modello è Korg RK 100-S. E per finire arriviamo a taktile un controller disponibile ora con il motore sonoro del vecchio Triton. Nulla di eccezionale, certo, tuttavia per me, appassionato suonatore di arranger, la dimostrazione del filmato che segue non può passare inosservata: il musicista suona gli accordi con il trigger pad e questi accordi pilotanol’arpeggiatore con i suoi pattern ritmici e gli altri campioni. Insomma, guardate il filmato anche a voi e ditemi se non vi sembra qualcosa di familiare.
A domani.
Pingback: Winter NAMM 2014: Yamaha PSR-E443 | Tastiere arranger
Pingback: Winter NAMM 2014: le conclusioni | Tastiere arranger