Archivi tag: sm

Dexibell XMURE: arranger per tastieristi e chitarristi

A seguito di un’interessante conversazione avvenuta nei giorni scorsi con Luigi Bruti, direttore R&D di Dexibell, è nata per il sottoscritto l’opportunità di pubblicare un nuovo articolo-focus su XMURE, l’arranger del futuro, per la testata di SM Strumenti Musicali: il prodotto software sta vivendo una stagione di sviluppo e merita l’attenzione di noi appassionati suonatori di arranger.

Ci sono due importanti novità da considerare e ho scritto tutto nel nuovo articolo su SM Strumenti Musicali: http://www.smstrumentimusicali.it/focus-xmure-dexibell/
Buona lettura!

Per chi avesse la memoria corta, in questo blog abbiamo scritto in merito a XMURE in queste occasioni:

Idee regalo di accessori per un tastierista arranger

Avete poi regalato quella tastiera di cui abbiamo parlato qui lo scorso maggio?

Che l’abbiate fatto o meno, siete nella condizione di dover pensare a qualche regalo di fine anno per un/una giovane tastierista dotata di arranger?

Se questo è il caso – o se comunque vi può interessare – sappiate che è uscito oggi su SM Strumenti Musicali il seguito di quell’articolo, con i miei consigli per regalare accessori utili per chi suona tastiere arranger.

Fate clic su Natale 2021 per tastiere arranger

Buona lettura!

Yamaha PSS-A50: il mio approfondimento su SM Strumenti Musicali

Yamaha PSS-A50

Inevitabilmente, dopo un primo articolo pubblicato 14 mesi fa, oggi sono ritornato a parlare della piccola Yamaha PSS-A50.

Su SM Strumenti Musicali trovate il mio approfondimento, risultato della prova diretta che ho sperimentato nei giorni scorsi.

Se vi chiedete che cosa ci sia di speciale in questo piccolo strumento, allora questo nuovo articolo fa per voi: scoprirete come arpeggiatore, Motion Effect e Phrase Recording possano aiutarvi ad usare – con freschezza e con scioltezza – un piccolo prodotto di tecnologia digitale per fare musica.

Qualora siate esclusivi suonatori di arranger e non avete dimestichezza con gli arpeggiatori, troverete anche un paragrafo dedicato a voi. Del resto PSS-A50 non è un arranger, ma quante volte ve l’ho già detto?

Ho scritto tutto su SM Strumenti Musicali: buona lettura!

Speciale “Pianoforti con arranger”, edizione 2020

Nel 2017 avevo partecipato alla redazione dello Speciale pianoforti digitali di Audiofader insieme a Riccardo Gerbi. In particolare, io mi ero occupato delle pagine dedicate ai pianoforti digitali dotati di sezione arranger.

Nei giorni scorsi, abbiamo pensato che era giunto davvero il momento di aggiornare le informazioni contenute in quello speciale.

E così, lunedì scorso Riccardo ha pubblicato l’aggiornamento sui pianoforti home. Oggi è il mio turno con i pianoforti arranger.

È tutto disponibile in linea sul sito di SM Strumenti Musicali: sono convinto che numerosi lettori di questo blog potranno essere interessati.

Che dire di più… Buona lettura!

Suonare il pianoforte con stile

Recensione di Yamaha Tyros5 su Strumenti Musicali (Febbraio 2014)

Strumenti Musicali - Febbraio 2014

Strumenti Musicali – Febbraio 2014

Io non so voi, ma io mi sono già divorato la recensione di Yamaha Tyros5 così come riportata da Riccardo Gerbi sulla rivista Strumenti Musicali. Abbiamo già riferito in diverse occasione l’ottimo lavoro svolto da Riccardo in quella che è ormai diventata la rivista più importante in Italia nel settore di chi fa musica. Del resto, personalmente aspettavo da tempo questo contributo sull’ultimo esemplare di arranger workstation Yamaha.

Da parte mia, immagino abbiate già dato lettura agli articoli che abbiamo dedicato a Tyros5 in questo blog. Direi che questa nuova recensione rappresenti senza esitazione un punto di riferimento autorevole per una valutazione oggettiva e approfondita di questo nuovo prodotto.

Vorrei citare – a solo titolo di esempio – alcuni passaggi in merito dettagli curiosi ed importanti così come evidenziati dal nostro caro amico Riccardo: Continua a leggere