Dexibell XMURE: arranger per tastieristi e chitarristi

A seguito di un’interessante conversazione avvenuta nei giorni scorsi con Luigi Bruti, direttore R&D di Dexibell, è nata per il sottoscritto l’opportunità di pubblicare un nuovo articolo-focus su XMURE, l’arranger del futuro, per la testata di SM Strumenti Musicali: il prodotto software sta vivendo una stagione di sviluppo e merita l’attenzione di noi appassionati suonatori di arranger.

Ci sono due importanti novità da considerare e ho scritto tutto nel nuovo articolo su SM Strumenti Musicali: http://www.smstrumentimusicali.it/focus-xmure-dexibell/
Buona lettura!

Per chi avesse la memoria corta, in questo blog abbiamo scritto in merito a XMURE in queste occasioni:

3 pensieri su “Dexibell XMURE: arranger per tastieristi e chitarristi

  1. Pingback: Tastiere arranger – Parte VII | Tastiere arranger

  2. Pingback: Il rapporto 2022 del blog tastierearranger.com | Tastiere arranger

  3. Pingback: Cosa resterà di questo NAMM 2023? | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.