MusikMesse 2018: aggiornamenti software per gli arranger Korg

Nella nostra rassegna cominciata mercoledì scorso con il resoconto degli stand di Ketron, Casio e Yamaha, siamo ora arrivati virtualmente al marchio Korg, protagonista assoluto degli strumenti digitali a tastiera a livello globale e del comparto arranger in particolare, ma la cui presenza nella fiera 2018 non sembra fare molto rumore. Il prodotto più interessante del momento in casa Korg è sicuramente il synth analogico Prologue (provato in diretta da Steve Airoldi e Riccardo Gerbi del canale Strumenti Musicali di AudioFader, ecco il video).

Korg Messe

Suonare Korg Pa1000 al MusikMesse 2018

In occasione di Francoforte, la casa italo-giapponese (scrivo così perché, nonostante il quartiere generale dell’azienda sia in Giappone, la progettazione, lo sviluppo e la produzione degli arranger avviene ad Osimo presso la sede di Korg Italy), non ha portato nessun nuovo strumento che potesse riguardare il segmento di prodotti di nostro interesse. Del resto, non possiamo più parlare di novità dell’ultima ora di Pa1000 e Pa700, due ottimi prodotti che hanno visto la luce lo scorso settembre.

Nel segmento arranger, al centro c’è sempre Korg Pa4X che gioca in casa rivestita di una versione speciale e teutonica nota come Musikant: un modello che si distingue da PA4X-76 per alcune  parole in lingua tedesca serigrafate sulla scocca e su alcuni menù interni oltre alla presenza di suoni e stili specifici per il repertorio Schlager, genere popolare in Austria, Germania, Svizzera e Alto Adige.

Qualche annuncio interessante è comunque arrivato, vediamoli insieme.

Aggiornamenti del sistema operativo

Tre arranger, usciti da qualche anno, hanno ricevuto un aggiornamento software e questo è un segnale che i clienti Korg potranno apprezzare.

Korg Pa900 è uno strumento del 2013 e, oggi, riceve la versione 1.3 a distanza di 5 anni dal lancio. Korg Pa600 è uno strumento del 2012 e, a distanza di 6 anni, riceve l’aggiornamento software alla version 2.1, dopo aver ricevuto un significativo aggiornamento alla versione 2.0 lo scorso gennaio. In entrambi i casi, le novità principali per Pa900 e Pa600 sono:

Korg Pa300 è invece uno strumento del 2014 e, oggi, con la versione 2.1 a distanza di 4 anni, oltre alle due migliorie di cui sopra, include anche le funzioni di modifica dei campioni.

Nuovi stili gratuiti

La pagina BonusWare è stata arricchita del Volume 30 di stili addizionali e gratuiti.

Sono otto stili, compatibili con Pa4X soltanto:

  1. Indifference Pop
  2. Flawless Pop
  3. Make It Pop
  4. C Club
  5. Coming Pop
  6. Snow Pop
  7. Just Say Funk
  8. Guitar Latin.

C’è ancora qualcosa da raccontare del MusikMesse 2018. Tornate presto su Tastiere Arranger.

_______________________

In conclusione, per coloro che non sanno cosa sia la musica Schlager o si chiedano come suoni il repertorio popolare e specifico delle aree germanofone, suggerisco la visione di questo video dimostrativo.

3 pensieri su “MusikMesse 2018: aggiornamenti software per gli arranger Korg

  1. Pingback: MusikMesse 2018: lo stand Orla | Tastiere arranger

  2. Pingback: MusikMesse 2018: le conclusioni | Tastiere arranger

  3. Pingback: Sempre in merito agli arranger Korg dell’attuale serie Pa | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.