Korg alza il sipario su Pa900
Si sono chiusi da pochi giorni i fasti del Music Italy Show, dove Eko Music Group ha portato nello stand una ruggente Pa600 oltre alla classica Pa3X Pro, ed ecco che l’annuncio tanto atteso è apparso sui siti Internet dei distributori Korg di mezzo pianeta, andando a colmare il divario fra i due arranger che abbiamo visto a Bologna: si chiama Pa900, la nuovissima tastiera Korg della serie Pa (Professional arrangers). Va ad occupare il posto che era occupato da quella gloriosa Pa800 che così tanti estimatori ha guadagnato in Italia e nel mondo.
Korg Pa900 si presenta come la versione alternativa dell’ammiraglia Pa3X o, se preferite, una versione più completa rispetto Pa600. Dipende dai punti di vista. Diamo subito uno sguardo insieme alle differenze più evidenti con il fratello minore e con quello maggiore.
Caratteristica | Pa600 | Nuova Pa900! | Pa3X 61 | |||
Tasti semipesati | – | Sì | Sì | |||
Tasti con Aftertouch | – | Sì | Sì | |||
Suoni realistici DNC | Sì | Sì | Sì | |||
Polifonia | 128 note | 128 note | 120 note | |||
Memoria per PCM utente | 96MB | 192MB | 256MB | |||
Campionatore | – | Sì | Sì | |||
DSP effetti | 4 | 4 | 8 | |||
TC Helicon | – | Sì, 4 effetti | Sì, 7 effetti | |||
Chord Sequencer | Sì | Sì | Sì | |||
MP3 player | Sì | Sì | Sì | |||
MP3 Vocal Remover | Sì | Sì | Sì | |||
MP3 Trasposizione | Sì | Sì | Sì | |||
MP3 Modifica tempo | Sì | Sì | Sì | |||
Score | Sì | Sì | Sì | |||
Schermo | Colori 5.8” TFT | Colori 5.8” TFT | Colori 5.8″ TFT | |||
Schermo reclinabile | – | – | Sì | |||
Drawbar digitali | – | Sullo schermo | Cursori fisici | |||
Registratore audio MP3 | – | Sì | Sì | |||
Memoria di massa | USB | SSD, MicroSD, USB | HD SATA, USB | |||
Uscita video | – | RCA | VIF4 option | |||
Importa SoundFont | – | Sì | – | |||
Amplificatori | 15W x 2 | 20W x 2 | – | |||
Peso | 9,74kg | 10,76kg | 14,7kg | |||
Dimensioni | 1030 x 378 x 127 | 1030 x 378 x 138 | 980 x 366 x 145 |
–
Queste sono solo alcune caratteristiche, abbiamo sorvolato su quanto è presente su tutti e tre i prodotti e ormai fa parte del bagaglio standard di un arranger workstation che si rispetti: compatibilità GM2, quattro tracce da tastiera in tempo reale (Upper 1, 2, 3 e Lower), Guitar Mode 2, doppio MIDI player, sequencer MIDI a 16 tracce, SongBook, tasti per memorie STS e così via.
I lettori fedeli di questo blog sanno già che dovremo ritornare su questo importante prodotto che si prepara a sfidare la concorrenza esterna (principalmente Yamaha PSR-S950 e Roland BK-9) ma anche quella interna (come abbiamo visto sopra Korg Pa600 e Korg Pa3X). Possiamo avere solo l’imbarazzo della scelta!
Nel frattempo, godetevi il filmato registrato da Marco Parisi con una Pa900 nuova fiammante. E tenete d’occhio anche l’uso del processore vocale TC Helicon grazie alla bella voce femminile presente nel video.
_______________________
Se avete trovato interessante il contenuto di questo articolo, vi suggerisco di leggere anche questo approfondimento.
[…] volta Korg ha preparato le cose per benino, riuscendo a mantenere riservato il lancio di Pa900 fino al 28 giugno u.s. giorno in cui è uscito tutto […]
"Mi piace""Mi piace"
Tutto quello che volete sapere su Korg Pa900 | Tastiere arranger
6 luglio 2013 at 11:39
[…] Non siamo riusciti a trovare conferme che Korg sia riuscita a portare un esemplare della nuova Pa900 in fiera. Casio ha continuato a dare risalto ai propri pianoforti da palco di successo, come […]
"Mi piace""Mi piace"
Summer NAMM 2013: la fiera estiva di Nashville | Tastiere arranger
14 luglio 2013 at 21:30
Renatus, sono Constrictor del Forum Supporti Musicali.
Scusa se mi permetto proporti una piccola rettifica ma, forse è bene correggere la Polifonia 120 note riferia alla PA3x in Polifonia 128 note.
"Mi piace""Mi piace"
Constrictor
23 luglio 2013 at 15:51
Ciao Constrictor, lieto di rivederti qui. E grazie della tua attenzione a questo blog.
In merito alla tua segnalazione, in realtà a me risulta che le specifiche tecniche ufficiali di Korg riportino che Pa3X disponga di 120 oscillatori e che la polifonia quindi non sia 128, ma 120. Mi sembra quindi di aver riportato un dato corretto. Tu per caso hai fonti diverse? Fammi sapere.
"Mi piace""Mi piace"
Renatus
27 luglio 2013 at 17:19
salve da Alberto pa 900 e’ una rivelazione da non poco . si avvicina notevolmente alla pa3x ed e’ decisamente da valutare per un acquisto .sono uno yamahista da generazione ma ora sto cambiando per korg ritengo che limpegno della korg per macchine cosi professionali sia stato premiato negli anni ed ora la yamaha nonostante la tyros 5 appena uscita e la 950 psr deve vedersela con pa 900 e pa3x bello scontro comunque lode alla korg saluti ……………
"Mi piace""Mi piace"
alberto
16 novembre 2013 at 15:19
Fra Korg e Yamaha è una sana concorrenza. Speriamo solo che non restino solo loro due a produrre arranger… Io conto sul prosieguo di Roland e di Ketron.
"Mi piace""Mi piace"
Renatus
19 novembre 2013 at 21:30
[…] Korg alza il sipario su Pa900 […]
"Mi piace""Mi piace"
Il rapporto 2013 del blog tastiere.wordpress.com | Tastiere arranger
31 dicembre 2013 at 16:40
[…] aveva aperto il sipario sulla tanto attesa Tyros5, Korg ci aveva stupito con l’uscita di Pa900 e Roland aveva fatto il botto con BK-9. Che dire, alla fine in questa edizione invernale del NAMM […]
"Mi piace""Mi piace"
Winter NAMM 2014: Yamaha PSR-E443 | Tastiere arranger
27 gennaio 2014 at 22:04
[…] tutti i colpi migliori da Yamaha (Tyros5), Roland (BK-9), Casio (WK-6600, CTK-6200) e Korg (Pa900). Anche la connazionale Ketron aveva detto il suo con il rilascio commerciale di MidJPro. Ecco […]
"Mi piace""Mi piace"
Winter NAMM 2014: le conclusioni | Tastiere arranger
29 gennaio 2014 at 20:05
[…] dal sito di Korg Italy . Alla lista dei modelli supportati si vanno ad aggiungere le recenti Pa900 e Pa300. Queste vanno ad accordarsi agli modelli precedenti: Pa1X, Pa2X, Pa800, Pa500, Pa588, Pa3X […]
"Mi piace""Mi piace"
Korg SongBook Editor 1.5 | Tastiere arranger
4 aprile 2014 at 21:04
[…] inevitabile l’osservazione secondo cui le somiglianze di questo prodotto vanno ricondotte a Korg Pa900, prodotto uscito sul mercato nel giugno […]
"Mi piace""Mi piace"
Verosimile somiglianza fra Korg Pa900 e Pa3X LE | Tastiere arranger
21 febbraio 2015 at 09:44
[…] alla versione portatile (Pa600 nel 2012), successivamente è apparso il modello medio a 61 tasti (Pa900 nel 2013) e a 76 tasti (Pa3X Le nel 2014), senza trascurare di mettere sul mercato la versione […]
"Mi piace""Mi piace"
Korg alza il sipario su Pa4X | Tastiere arranger
3 settembre 2015 at 23:44
[…] nuove risorse sono disponibile anche per altri professional arranger della serie Pa: Pa3X Le, Pa900 e […]
"Mi piace""Mi piace"
Deebach XMS-Pro per Korg Pa600, Pa900/Pa3X Le | Tastiere arranger
12 gennaio 2016 at 22:00
[…] l’acquisto dicembrino di un arranger nuovo. In casa Korg ricordatevi di Pa4X, Pa3x Le, Pa900, Pa600, Pa300, Liverpool e Havian […]
"Mi piace""Mi piace"
Estensione della garanzia sui prodotti Korg | Tastiere arranger
4 dicembre 2016 at 22:15
[…] a listino l’ottimo Pa600, una workstation arranger di media caratura a 61 o a 76 tasti, come Pa900 e Pa3X Le, una versione economica alla stregua di Pa300. Senza escludere la possibilità di una […]
"Mi piace""Mi piace"
Korg Pa4X e i suoi discendenti | Tastiere arranger
10 maggio 2017 at 06:02
Dove poso trovare…
"Mi piace""Mi piace"
Ion
15 maggio 2017 at 17:35
[…] Bot, il gingillone per i DJ Kaoss FX e la porta USB-host; vanno in pensione i predecessori Pa900 (uscito nel 2013) e Pa600 (uscito nel […]
"Mi piace""Mi piace"
Korg alza il sipario su Pa1000 e Pa700 | Tastiere arranger
1 settembre 2017 at 23:28
[…] Korg Pa900 è uno strumento del 2013 e, oggi, riceve la versione 1.3 a distanza di 5 anni dal lancio. Korg Pa600 è uno strumento del 2012 e, a distanza di 6 anni, riceve l’aggiornamento software alla version 2.1, dopo aver ricevuto un significativo aggiornamento alla versione 2.0 lo scorso gennaio. In entrambi i casi, le novità principali per Pa900 e Pa600 sono: […]
"Mi piace""Mi piace"
MusikMesse 2018: aggiornamenti software per gli arranger Korg | Tastiere arranger
14 aprile 2018 at 09:18