I ragazzi italiani di Sample Creator sono noti ai lettori fedeli di questo blog. Ne abbiamo raccontato le gesta in occasione del lancio di Revolution Algorithm e dell’intervista che ci aveva concesso Maurizio Filisdeo.
Ritorniamo sull’argomento a distanza di due anni: in questi giorni è prevista l’uscita della nuova versione di questo software che sviluppa e amplia i concetti precedenti. Si chiama Revolution Algorithm Plus e, rispetto la versione precedente, offre 45 nuovi stili di accompagnamento con 600MB di nuovo materiale.

Per chi non lo sapesse, gli stili di Sample Creator sfruttano le capacità degli arranger Yamaha di levatura superiore (Genos, Tyros 5 e PSR-SX900) per la trasposizione armonica di tracce audio in base al riconoscimento degli accordi da tastiera. L’aggiornamento software riguarda l’introduzione di nuovi riff di chitarre (elettriche, classiche, flamenco), nuove tracce di basso e nuovi ritmi percussivi. La presenza di suoni inediti consente di assemblare nuovi stili originali sfruttando arpeggi, riff e groove in formato audio. L’integrazione piena con il sistema operativo di Yamaha agevola la creazione di nuovi accompagnamenti sia sfruttando il pieno formato audio, sia miscelando tracce MIDI con groove audio: la flessibilità e la ricchezza di soluzioni sono notevoli.
Sul canale YouTube di Sample Creator troverete altre demo dei nuovi stili, mentre tutte le informazioni sui listini, sul contenuto del nuovo upgrade (compreso l’elenco dettagliato dei 45 stili) e su come scaricare il software sono disponibili sul sito ufficiale di Sample Creator.
Consiglio vivamente i possessori di arranger Yamaha di ascoltare con attenzione le demo di questi prodotti.
Evviva il Made in Italy!