Archivi tag: sample creator

Sample Creator alza il sipario su Revolution Algorithm Plus

I ragazzi italiani di Sample Creator sono noti ai lettori fedeli di questo blog. Ne abbiamo raccontato le gesta in occasione del lancio di Revolution Algorithm e dell’intervista che ci aveva concesso Maurizio Filisdeo.

Ritorniamo sull’argomento a distanza di due anni: in questi giorni è prevista l’uscita della nuova versione di questo software che sviluppa e amplia i concetti precedenti. Si chiama Revolution Algorithm Plus e, rispetto la versione precedente, offre 45 nuovi stili di accompagnamento con 600MB di nuovo materiale.

Per chi non lo sapesse, gli stili di Sample Creator sfruttano le capacità degli arranger Yamaha di levatura superiore (Genos, Tyros 5 e PSR-SX900) per la trasposizione armonica di tracce audio in base al riconoscimento degli accordi da tastiera. L’aggiornamento software riguarda l’introduzione di nuovi riff di chitarre (elettriche, classiche, flamenco), nuove tracce di basso e nuovi ritmi percussivi. La presenza di suoni inediti consente di assemblare nuovi stili originali sfruttando arpeggi, riff e groove in formato audio. L’integrazione piena con il sistema operativo di Yamaha agevola la creazione di nuovi accompagnamenti sia sfruttando il pieno formato audio, sia miscelando tracce MIDI con groove audio: la flessibilità e la ricchezza di soluzioni sono notevoli.

Sul canale YouTube di Sample Creator troverete altre demo dei nuovi stili, mentre tutte le informazioni sui listini, sul contenuto del nuovo upgrade (compreso l’elenco dettagliato dei 45 stili) e su come scaricare il software sono disponibili sul sito ufficiale di Sample Creator.

Consiglio vivamente i possessori di arranger Yamaha di ascoltare con attenzione le demo di questi prodotti.

Evviva il Made in Italy!

Sample Creator alza il sipario su Revolution Algorithm

Ci eravamo lasciati sull’argomento lo scorso gennaio. Ricordate, poco prima dell’epidemia di Covid-19, sembra un secolo fa eppure sono passati solo nove mesi. Ci eravamo lasciati con Maurizio Filisdeo e i suoi validi collaboratori di Sample Creator e con queste sue parole:

La prossima generazione di stili sarà basata su una nuova nostra tecnica. Andremo ad utilizzare il motore degli arranger Yamaha per suonare stili completamente audio, aumentando così il tasso di realismo che questi fantastici strumenti sono già in grado di offrire oggi. Il nostro Revolution Algorithm ci consentirà di produrre stili dove anche le chitarre e gli altri strumenti saranno in formato audio. Lavorando sul time stretching e sul riconoscimento armonico, riusciamo ad ottenere risultati sino a ieri impensabili su un arranger. Sarete sorpresi.

Bene, ora è giunto il momento: Sample Creator è passata all’azione e il Revolution Algorithm è disponibile in vendita.

Revolution Algorithm – In offerta sul sito di Sample Creator

Maurizio ha realizzato questo sistema innovativo di programmazione degli arranger Yamaha più recenti con la collaborazione di ingegneri del suono e musicisti professionisti: Drap Sound, Ciro Manna, Federico Luongo, Riccardo D’Acunto e Cristian Capasso. Il risultato sono stili di accompagnamento dove i segmenti audio realmente suonati sono in grado di seguire ogni cambio di accordo suonato a tastiera.

In breve, è come avere a disposizione tracce audio su tutte le parti dell’arranger.

Nell’offerta di lancio il Revolution Algorithm è formato da quattro pacchetti così composti:

  • PACK LIVE GUITAR & BASS: riff di chitarra e basso.
  • PACK POP&HOUSE 1: nuovi Styles PRO con Audio Drums.
  • PACK CAMAROTA BASS: nuovo timbro di basso utilizzabile come Voice o come riff da assemblare negli stili.
  • PACK DRUMIT SC: motore che genera groove audio percussivi, acustici ed elettronici .

Sul sito di Sample Creator sono disponibili brani dimostrativi di come suonano gli stili generati dal nuovo algoritmo sugli arranger workstation Yamaha usciti sul mercato negli ultimi anni: Genos, Tyros 5, PSR-SX900, PSR-SX700, PSR-S975, PSR-S775 e PSR-S970.

Tutti i dettagli sull’offerta di lancio in promozione (a 349 euro) sono disponibili sempre e solo sul sito di Sample Creator.

Sample Creator: nuovo pack di 30 stili dance per Yamaha Genos, Tyros5, PSR-S975 e PSR-S970

L’amico Filippo Liguori, animatore del gruppo Facebook Arrangers Italia, mi ha segnalato con entusiasmo la recente iniziativa denominata Sample Creator. L’idea alla base è quella di sfruttare groove audio per le parti percussive degli accompagnamenti e offrire quindi nuovi materiali compatibili con gli arranger Yamaha dove l’adozione degli audio drum permette di incrementare il tasso di realismo a livelli di resa dal vivo, in situazioni altrimenti non raggiungibili tramite i tradizionali drum kit MIDI.

Ecco le parole di Filippo, che riporto integralmente, dopo aver ottenuto la sua approvazione per la pubblicazione qui su Tastiere Arranger. Gli sono molto grato per questo.

Potremmo chiamarlo “amore a prima vista” anche se in questo caso il senso deputato ad esprimersi, sarebbe l’udito, ma questo conta poco. La frase rende l’idea di quanto accaduto.

Dopo aver assistito mercoledì 5 giugno alla prima uscita ufficiale della Sample Creator, mi sono subito accaparrato quanto ascoltato, portando a casa il primo pack prodotto dal mitico trio Amedeo Siotto, Ciro Capobianco e Maurizio Filisdeo. L’impressione era di quelle davvero entusiasmanti, un po’ come rifare l’unboxing della mia Yamaha Genos.

E non mi sbagliavo. Il lavoro svolto dalla Sample Creator è proprio orientato in questo senso. Non è solo aggiungere una mole impressionante di materiale sonoro (style riscritti per rendere la proposta ancora più attuale a quanto richiesto in un ambito pianobaristico estremamente professionale; loop audio elaborati, sincronizzati e processati in modo da spingere quasi come un ologramma batteristi e percussionisti fuori dalla tastiera, per materializzarsi al centro del mio studio; nuovi elementi drums One Shot per arricchire eventualmente i drum kit di fabbrica e nuovi suoni in SDF di basso e piano desunti da mitici strumenti che hanno fatto la storia della musica pop).

Già, non solo questo. Il lavoro della Sample Creator reinventa lo strumento, restituendomi sotto le mani una nuova entità.

Nuova sonorità, impressionante, profonda, attuale, ma in totale armonia con quanto preesistente nella mia Yamaha Genos (ma potrebbe essere anche una PSR-S970, una PSR-S975 o una Tyros 5, il discorso non cambia), così da dare modo, a chi ama personalizzarsi in modo maniacale il proprio strumento, di sfruttare tanto il pack nel suo meraviglioso assemblaggio, ma anche di attingere da esso le infinite risorse che offre combinandole a quanto dato di fabbrica da Yamaha nei suoi evolutissimi prodotti.

Perché, se è vero che l’immaginazione non ha fine, a volte bisogna fare i conti con scelte aziendali che orientano fortemente il sound e le possibilità musicali di questi strumenti.

Da oggi e per quanto riguarda gli arranger Yamaha, grazie alla Sample Creator, questo orizzonte si allarga talmente tanto da restituirci un panorama mozzafiato che prima non c’era.

E sapere che il mitico trio è già a lavoro per nuovi pack non fa che rendermi ancora più entusiasta.

(Filippo Liguori)

Potete rintracciare altre informazioni su Sample Creator sulla pagina Facebook oppure sullo specifico canale YouTube.

Dopo la presentazione del 5 giugno citata da Filippo, il trio  Sample Creator ha annunciato che sarà messo a disposizione uno style gratuito in versione demo al fine di permettere il test personale sulle potenzialità di questi stili con audio drum.

Chi fosse interessato può inviare un messaggio a samplecreator@gmail.com specificando il modello della tastiera (Genos, PSR-S975, PSR-S970) ed il file info dello strumento.

34842524_850703221785240_1553900329966239744_n