Ketron SD90: la mia recensione pubblicata su SM Strumenti Musicali

Potete considerare la mia recensione di Ketron SD90 (pubblicata oggi su SM Strumenti Musicali) come il seguito del focus pubblicato sullo stesso strumento alcune settimane fa. Vi rimando a quell’articolo per la descrizione generale del prodotto: stavolta invece si tratta della mia esperienza diretta sullo strumento e degli approfondimenti che ho avuto la possibilità di esaminare di persona, grazie al fatto di aver avuto un esemplare di SD90 fra le mie mani per alcune settimane.

Ketron SD90

Ketron assicura che, fatto salvo il concetto di modulo senza tastiera e senza amplificazione di bordo, tutte le altre caratteristiche di SD90 sono equivalenti in SD9 e SD60: in questo senso, quanto ho scritto, dovrebbe valere per tutti e tre gli arranger Ketron di ultima generazione.

Seguiranno ulteriori riflessioni, prossimamente su questo blog.

Buona lettura!

11 pensieri su “Ketron SD90: la mia recensione pubblicata su SM Strumenti Musicali

  1. Pingback: Il panorama delle tastiere arranger del 2018 | Tastiere arranger

  2. Pingback: Il rapporto 2018 del blog | Tastiere arranger

  3. Pingback: Ketron SD90: per distinguersi dal vivo | Tastiere arranger

  4. Pingback: Estate in movimento per i musicisti che suonano Ketron | Tastiere arranger

  5. Pingback: Aggiornamenti autunnali da casa Ketron | Tastiere arranger

  6. Pingback: Il "di dietro" degli arranger workstation | Tastiere arranger

  7. Pingback: Supporti Ketroniani Gold | Tastiere arranger

  8. Pingback: Tastiere arranger – Parte IV | Tastiere arranger

  9. Pingback: Tastiere arranger – Parte VIII | Tastiere arranger

  10. Pingback: Ketron Event, prossimamente | Tastiere arranger

  11. Pingback: Conviene investire in una tastiera arranger nel 2023? | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.