Nel marzo 2013 avevo fatto qualche cenno, qui su queste pagine web, in merito all’applicazione pubblicata da Yamaha per il tablet iPad: Mobile Music Sequencer.
In quell’occasione avevo concluso:
“Che dite? Guardatevi anche voi il filmato dimostrativo di Yamaha Mobile Music Sequencer e ditemi se non potrebbe essere la base da cui partire per costruire un’app evoluta da usare come arranger. Certo, siamo ancora lontani anni luce dalle possibilità di controllo in tempo reale che i vari arranger hardware Roland, Korg, Ketron e Yamaha sanno offrire. Però mi sembra che qualcuno stia tracciano un’evoluzione nuova. Insomma, chi vivrà, vedrà”.
Bene, ora è giunto il momento di confermare che qualcosa si è mosso. Ecco per voi un arranger software per iPad e iPhone. Si tratta dell’applicazione Midi Band firmata da Kateryna Sharayeva e che ho scoperto grazie all’articolo pubblicato da Giorgio Marinangeli sul suo blog personale nello scorso mese di gennaio.
Credo che difficilmente riuscirei a scrivere una recensione migliore di quella di Giorgio. Pertanto, se siete interessati o soltanto incuriositi della disponibilità di un arranger software per gli apparati mobili, allora la lettura del contributo di Giorgio Marinangeli è vivamente raccomandata.
A seguire, completano la bibliografia web, questi riferimenti:
PS: Questa nota è per i più distratti fra i lettori di questo blog: se non sapete ancora chi sia Giorgio Marinangeli, allora fate clic qui per saperne di più.