Roland alza il sipario su E-X50

L’azienda giapponese sembrava aver definitivamente chiuso la pratica arranger dopo la serrata unilaterale di Roland Europe del 2013. Successivamente, qualcosa si era mosso timidamente con l’episodico lancio di X-A7 nel 2015 e con il lancio di un economico E-X30 nel 2019 a favore essenzialmente del mercato asiatico. Ora, a distanza di tre anni, a sorpresa Roland decide di distribuire il modello evolutivo di quell’E-X30 anche nel resto del mondo: stavolta anche Europa e Americhe sono coinvolte nella distribuzione di un nuovo arranger Roland. Sono curioso.

Roland E-X50

Con E-X50, siamo nel segmento degli arranger economici, a buon prezzo: il nuovo modello idealmente si pone in competizione di Yamaha PSR-E473, Casio CT-S500 e Korg E-50L. Da una parte è impressionante il numero delle note di polifonia: ben 256. Ma, poi, quando si vanno ad ascoltare le demo audio ufficiali, l’entusiasmo si fa valutativo: è ovvio che sarà necessario un test di persona per misurare la qualità sonora del nuovo modello.

Di certo, non è una novità che l’agone delle tastiere arranger economiche sia diventata un’area di sfida, dove i costruttori di strumenti digitali a tastiera non si risparmiano nel concedere timbri ed effetti di qualità.

Un aspetto molto interessante è la disponibilità di Style Converter: un software per macOS e Windows, con cui convertire gli Standard MIDI File in stili di accompagnamento personalizzati. La memoria dello strumento può essere utilizzata per aggiungere 30 stili personali.

Dalla lettura delle specifiche tecniche di Roland E-X50, emerge quanto segue:

  • 61 tasti dinamici
  • 433 timbri nativi con l’aggiunta dei 256 suoni classici GM2 (quelli che hanno fatto la fortuna di Roland nei tempi andati).
  • 300 stili di accompagnamento.
  • 12 pad per playback audio tramite memoria USB flash.
  • Playback audio MP3 e WAV.
  • Connessione audio Bluetooth 5.0.
  • Amplificatori di bordo da 10W x 2.
  • Uscite stereo jack 1/4 di pollice.
  • Ingresso microfono con effetti per la voce.
  • 9.6 kg non sono il segno di un peso piuma.

Roland E-X50 sarà nei negozi di strumenti musicali entro l’estate.

4 pensieri su “Roland alza il sipario su E-X50

  1. Pingback: Tastiere arranger – Parte VI | Tastiere arranger

  2. Pingback: Il panorama delle tastiere arranger nel 2022 | Tastiere arranger

  3. Pingback: Il rapporto 2022 del blog tastierearranger.com | Tastiere arranger

  4. Pingback: Conviene investire in una tastiera arranger nel 2023? | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.