Yamaha annuncia il firmware 1.4 di Genos
Nel precedente articolo di due giorni fa sul MusikMesse in mutamento , non vi potevo raccontare ancora nulla, dato che mancava ancora l’ufficialità. E poi volevo evitare che fosse interpretato da qualcuno di voi come un pesce d’aprile. Ma i più svegli fra di voi avevano già mangiato la foglia. Ora è comunque ufficiale, dato che Yamaha ha dato voce all’annuncio che riguarda la versione 1.4 del firmware Genos.

In breve, a distanza di un anno dall’uscita della versione 1.30, il nuovo aggiornamento software consente di espandere ulteriormente uno strumento che conteneva già un volume impressionante di caratteristiche:
- Innanzitutto Yamaha ha rifinito l’usabilità delle funzioni al touch screen: grazie all’esperienza sul campo da parte di numerosi musicisti, è naturale intervenire ancora per ritocchi che possano rendere l’esperienza utente (UX) più fluida e immediata.
- Nuove funzioni di controllo Live e nuove funzioni assegnabili.
- E poi troviamo l’atteso supporto software allo schermo esterno, sempre tramite uscita USB (in assenza di un’uscita video, servirà sempre un adattatore). Andrà così a risolversi una piccola lacuna che avevo personalmente evidenziato nella mia recensione su SM Strumenti Musicali (ricordate?).
- Il comunicato non lo dice, ma possiamo dare per scontato che gli ultimi residui guasti software siano stati oggetto di una revisione al fine di offrire definitivamente un prodotto stabile e robusto.
L’annuncio è stato diffuso tramite un filmato video sul YouTube da parte di Yamaha Corporation. E la promessa di rilascio è per giugno 2019.
Avete già letto la brochure di Yamaha Genos? Fate clic qui.
“E poi troviamo l’atteso supporto software allo schermo esterno.” Che funzione ha questo supporto? E’ un “aggeggio” esterno? Se con l’adattatore specifico, già si può ottenere la visione del testo sia su video come da videoproiettore!
"Mi piace""Mi piace"
DEL FORNO PIETRO
6 aprile 2019 at 18:58
Software, Pietro.
"Mi piace""Mi piace"
Renato, Arranger Workstation Blogger
7 aprile 2019 at 18:35
Vorrei sapere perché la mia Genos non salva le modifiche midi! Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Michel Garret
7 aprile 2019 at 20:17
Potresti essere più specifico? Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Renato, Arranger Workstation Blogger
8 aprile 2019 at 23:49
[…] promessa fatta da Yamaha lo scorso aprile si è compiuta: ricordate? Ne avevamo parlato qui nei giorni in cui aveva fatto capolino sul web l’annuncio dell’aggiornamento del […]
"Mi piace""Mi piace"
Yamaha Genos V1.40: promessa mantenuta | Tastiere arranger
1 luglio 2019 at 06:00