Esiste un largo mercato di musicisti che hanno questa necessità: rinnovare il proprio strumento musicale con lettori di memorie più attuali. Lo testimonia, ad esempio, il fatto che in questo blog uno degli articoli più letti in assoluto è quello in cui ho riportato come sostituire l’unità floppy-disk della tastiera con un lettore di memorie flash USB. Ebbene, Ketron ha capito l’esistenza di questa domanda del mercato e ha risposto con un prodotto ufficiale, un accessorio pronto all’uso e garantito dalla casa produttrice. Onore a Ketron! E i giapponesi? Latitano, peccato: chissà che un giorno non ci pensino anche loro…
Oggi, grazie alla generosità degli amici di http://www.suoniestrumenti.it/ che hanno girato questo filmato e lo hanno poi pubblicato sul proprio sito e sul canale YouTube di StrumentiMusicaliTV, tutti noi possiamo assistere alla presentazione fatta da Giorgio Marinangeli di Ketron Italia per illustrare le caratteristiche principali del nuovo USB & Card Reader, utile come lettore di MP3, WAV e MIDI file residenti sulle popolari memorie flash USB o su supporti di memoria SD.
Ne abbiamo già fatto cenno in questo articolo, a cui vi rimando per la lettura, mentre tutte le specifiche tecniche sono consultabili sul sito ufficiale di Ketron.
Ora guardiamoci il filmato, sicuramente utile ed interessante per tutti i possessori di un arranger Ketron anche di vecchissima data.
Per quanti vogliono saperne di più, ecco qui il collegamento al depliant in formato PDF.
________________________________
Se avete trovato interessante il contenuto di questo articolo, vi suggerisco anche la lettura di questo aggiornamento pubblicato successivamente alla stesura originale di questa pagina web.
Pingback: Tour dimostrativo Ketron 2013 | Tastiere arranger
Pingback: Il rapporto 2013 del blog tastiere.wordpress.com | Tastiere arranger