Winter NAMM 2013: gli assenti

Winter NAMM 2013

Winter NAMM 2013

Volge ormai al termine la fiera invernale NAMM 2013 che stiamo commentando da qualche giorno grazie alla presenza di Yamaha, Korg, Casio e Roland. Quattro aziende, tutte giapponesi anche se due di queste hanno sedi produttive in Italia.

Sinora non vi abbiamo potuto dire nulla degli altri produttori di tastiere arranger, giacché assenti. E’ giunto il momento di spendere qualche parola anche per loro. Giusto per par condicio.

Come già negli ultimi passati, Ketron non si è vista. Il produttore italiano dei rinomati prodotti Audya e MidJay ha marcato visita. A dire il vero quest’assenza non è stata una sorpresa, del resto stiamo tutti vivendo anni di scarsità di risorse per gli investimenti e possiamo perfettamente comprendere la scelta di concentrarsi su pochi eventi, quelli geograficamente più vicini. Mi riferisco alla prossima fiera primaverile di Francoforte (il Musik Messe dal 10 al 13 aprile). Contiamo di rivedere Ketron sugli scudi in questa prossima occasione anche – e soprattutto – per capire che cosa sia successo alla scatola magica, il MidJPro, un prototipo presentato lo scorso aprile 2012 nella fiera di Francoforte e poi mai arrivato ad una versione commerciale e pronta alla distribuzione nei negozi. Notizie di corridoio ci dicono che quel modello ha subito altri interessanti sviluppi nel frattempo in laboratorio e, quindi, visto anche il discreto interesse suscitato con quella presentazione dell’anno passato, ora molti si aspettano di vedere cose nuove e soprattutto di assistere a una vera e propria distribuzione commerciale. Speriamo!

Qualcosa invece non sta funzionando per un altro produttore europeo di arranger, mi riferisco a Wersi. Nel 2012 questa azienda teutonica aveva comprato spazi pubblicitari sulle riviste americane del settore per comunicare l’intenzione di potenziare seriamente il proprio mercato negli Stati Uniti. A questo punto ci aspettavamo un loro ingresso nelle fiere nordamericane ma, dopo aver già tagliato il Summer NAMM 2012, ora osserviamo che è stato disertato anche il Winter NAMM 2013. Mistero. Anche per costoro, ne sapremo di più con certezza al prossimo Musik Messe di aprile, dove Wersi gioca in casa.

Anche di Liontracs, interessante azienda altoatesina, non c’è traccia alla fiera appena chiusa. Anche per lei rinviamo tutto alla fiera di Francoforte.

Terminiamo la rassegna con l’italiana Orla. Le attuali dimensioni della storica azienda di Recanati e la presenza sul mercato internazionale non sono tali da giustificare investimenti a lunga gettata nel mercato americano. Se, infatti, da una parte, osserviamo la presenza di distributori Orla per il mercato europeo, asiatico e persino africano, dall’altra costatiamo che Orla non dichiara nemmeno di avere distributori al giorno d’oggi per il mercato americano. Ne consegue quanto risulti logica l’assenza di Orla al Winter NAMM 2013.

Per ora ci fermiamo qui. Torniamo presto a commentare le conclusioni di questa fiera ritornando alle aziende che vi hanno partecipato e ne sono state protagoniste.

Un pensiero su “Winter NAMM 2013: gli assenti

  1. Pingback: Winter NAMM 2013: le conclusioni « Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.