E siamo così arrivati al primo giorno della fiera americana invernale NAMM 2013. Cominciamo le danze dando lo spazio allo stand Korg, la multinazionale giapponese che festeggia proprio quest’anno i suoi primi cinquant’anni di vita.
Quanti di noi erano alla ricerca di novità nel settore arranger resteranno con il becco asciutto, del resto da pochi mesi Korg ci ha deliziato tutti con il lancio dell’ottimo modello Pa600, di cui abbiamo già scritto più volte in questo blog, anche solo pochi giorni fa. Inoltre, la collezione Korg di arranger è rinnovata da sempre con calma e regolarità, trattandosi di prodotti dalla vita prolungata nel tempo. Dovremmo aspettare la prossima fiera (magari il Musik Messe di Francoforte?) prima di osservare altre novità. Nel frattempo potete tenere d’occhio i consueti modelli lanciati negli ultimi tre anni:
Nel 2012 = Pa600
Nel 2011 = Pa3X e microARRANGER
Nel 2010 = Pa50SD
Mentre rimane ancora attuale il modello precedente Pa800.
Nella fiera di questi giorni, l’attenzione delle novità Korg va rivolta ad altri tipi di strumenti a tastiera, come:
- KingKORG è un sintetizzatore a modellazione fisica ispirato ai classici analogici. L’occhio vuole la sua parte e la scocca colpisce. Troppo presto per verificare i suoni, ma credo che difficilmente deluderà gli amanti del genere.
- MS-20 Mini è la nuova versione dalle dimensioni ridotte del sintetizzatore analogico MS-20.
- SP-280 è un pianoforte dal design raffinato e prodotto in due colori: nero e bianco.
Ed ora vi passo la segnalazione dei brevi filmati di presentazione di questi tre prodotti, pubblicati da Korg USA Video Channel una manciata di minuti fa.
Cominciamo con SP-280
Passiamo ora a KingKORG
E per finire MS-20 Mini
A prestissimo!
Pingback: Winter NAMM 2013: lo stand Yamaha « Tastiere arranger
Pingback: Winter NAMM 2013: Roland BK-3 e BK Partner per iPad « Tastiere arranger
Pingback: Winter NAMM 2013: gli assenti « Tastiere arranger
Pingback: Winter NAMM 2013: le conclusioni « Tastiere arranger