Winter NAMM 2013: Casio Privia PX-780 piano con sezione arranger

PX-780 Electronic PianoUn’ondata di nuovi pianoforti digitali ha investito la fiera del Winter NAMM 2013 giacché Casio USA ha presentato una raffica di modelli nuovi.

Nella giornata di ieri, infatti l’ufficio delle pubbliche relazioni di Casio USA ha emesso tre comunicati stampa per ben tre diverse novità nel mondo dei pianoforti digitali e uno di queste riporta un pianoforte digitale con sezione arranger:  si chiama Casio Privia PX-780 ed è un modello destinato a musicisti provetti. Siamo sempre nell’area del celebrato catalogo della serie Privia digital piano. La sorgente sonora è basata su una tecnologia di cui Casio è proprietaria e si chiama AiR (Acoustic and intelligent Resonator): consente di riprodurre suoni con grande realismo e precisione nei dettagli. 88 tasti pesati sono a disposizione per simulare la sensazione di legno ed avorio dei pianoforti acustici. Oltre ai suoni di pianoforte, sono inclusi altri 250 voci di fabbrica: violini, fiati, chitarre, bassi e altro ancora).

Udite udite: Casio’s PX-780 offre 180 stili di accompagnamento che consentono di suonare insieme ad una band di supporto. L’intera estensione dei suoni e degli stili può essere inviata al registratore che permette di gestire 17 tracce per memorizzare canzoni. Le proprie composizioni, gli esercizi, le esibizioni dal vivo e tutti i migliori momenti di ispirazione creativa possono essere facilmente catturati e condivisi grazie alla possibilità di memorizzare tutto in un file audio (.wav per 44.1kHz) da salvare su una memoria flash USB esterna.

In fiera, al NAMM si parla di un prezzo di 1299,99 dollari americani. Se vi sembrano troppi, tenete conto che esiste una versione portatile dello stesso pianoforte sotto il nome di PX-350MWE: questo ovviamente costa un po’ di meno, intorno a 1099,99 dollari.
Per saperne di più fate un giro su CasioMusicGear.com.

Altri pianoforti digitali CASIO

Ma il produttore giapponese non si è fermato qui. Altri modelli di pianoforte vedono la luce nella fiera californiana in questo freddo gennaio del 2013, Anno Domini. Parliamo della serie dei pianoforti Casio Celviano che viene anch’essa nobilitata dei suoni AiR per dare nuova linfa ai classici strumenti verticali (AP-250, AP-450, AP-650). Altre informazioni sono qui: AP-250/AP-450/AP-650.

E, infine, citiamo Privia Pro PX-5S un gran bel pianoforte da palco che condivide lo stesso motore sonoro AiR. Potete saperne di più facendo clic qui: PX-5S oppure gustatevi il filmato di presentazione pubblicato recentemente sul canale CasioKeyboard di YouTube.

E gli arranger veri e propri?

Non dimentichiamoci che alcuni mesi orsono Casio ha lanciato sul mercato alcuni modelli nuovi di arranger, WK-6600/CTK-6200  e WK-7600/CTK-7200, e ci sarebbe piaciuto saperne di più in occasione della fiera nordamericana, ma sembra che il produttore giapponese non abbia particolari interessi a promuovere questi arranger negli USA. Stiamo a vedere nei prossimi giorni se scoviamo nuove comunicazioni che ci possano smentire. Nel frattempo, per quanti non fossero al corrente di questi prodotti, segnalo il filmato di presentazione che risale a qualche mese fa con provenienza Causio Australia.

6 pensieri su “Winter NAMM 2013: Casio Privia PX-780 piano con sezione arranger

  1. Pingback: Winter NAMM 2013: lo stand Yamaha « Tastiere arranger

  2. Pingback: Winter NAMM 2013: Roland BK-3 e BK Partner per iPad « Tastiere arranger

  3. Pingback: Winter NAMM 2013: gli assenti « Tastiere arranger

  4. Pingback: Winter NAMM 2013: le conclusioni « Tastiere arranger

  5. Pingback: Carrellata di pianoforti digitali con sezione arranger | Tastiere arranger

  6. Pingback: Cronologia degli arranger Casio | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.