La tabella è aggiornata al mese di febbraio 2022, data di ultima modifica di questo articolo: la tecnologia galoppa e Yamaha aggiorna frequentemente (a volte anche troppo) la propria collezione di tastiere.
Non sono riportati i modelli economici di primo ingresso, ma solo gli arranger di rango.
Uscita | Modello | Categoria |
1997 | PSR-8000 | Arranger 61 tasti |
1999 | PSR-740 | Arranger 61 tasti |
1999 | PSR-9000 | Arranger workstation 61 tasti |
2000 | PSR-9000PRO | Arranger workstation 76 tasti pesati |
2001 | PSR-2000/1000 | Arranger workstation 61 tasti |
2002 | PF-1000 | Pianoforte arranger 88 tasti pesati |
2002 | Tyros | Arranger workstation 61 tasti |
2003 | CVP-202/210 | Pianoforte arranger 88 tasti pesati |
2003 | PSR-2100/1100 | Arranger workstation 61 tasti |
2004 | CVP-301/309 | Pianoforte arranger 88 tasti pesati |
2004 | PSR-3000/1500 | Arranger workstation 61 tasti |
2005 | Tyros 2 | Arranger workstation 61 tasti |
2006 | DGX-620 | Pianoforte arranger 88 tasti GHS |
2007 | PSR-S900/S700 | Arranger workstation 61 tasti |
2007 | CVP-401/403/405/407/409 | Pianoforte arranger 88 tasti pesati |
2007 | DGX-630 | Pianoforte arranger 88 tasti GHS |
2008 | Tyros 3 | Arranger workstation 61 tasti |
2009 | PSR-S910/S710 | Arranger workstation 61 tasti |
2009 | CVP-501/503/505/509 | Pianoforte arranger 88 tasti pesati |
2010 | Tyros 4 | Arranger workstation 61 tasti |
2010 | DGX-640 | Pianoforte arranger 88 tasti GHS |
2011 | PSR-S650, PSR-A2000 | Arranger workstation 61 tasti |
2012 | Tyros 4 10th Anniversary | Arranger workstation 61 tasti |
2012 | PSR-S950/S750 | Arranger workstation 61 tasti |
2012 | DGX-650 | Pianoforte arranger 88 tasti GHS |
2013 | CVP-601/605/609 | Pianoforte arranger 88 tasti pesati |
2013 | Tyros 5 | Arranger workstation 61 tasti |
2015 | PSR-S970/S770 | Arranger workstation 61 tasti |
2015 | PSR-S670 | Arranger 61 tasti |
2015 | CVP-701/705/709 | Pianoforte arranger 88 tasti pesati |
2016 | DGX-660 | Pianoforte arranger 88 tasti GHS |
2017 | Genos | Arranger workstation 76 tasti |
2017 | Smart Pianist | App arranger per pianoforti |
2018 | PSR-S975/S775 | Arranger workstation 61 tasti |
2019 | CVP-805/809 | Pianoforte arranger 88 tasti pesati |
2019 | PSR-SX900/SX700 | Arranger workstation 61 tasti |
2020 | PSR-SX600 | Arranger 61 tasti |
2021 | DGX-670 | Pianoforte arranger 88 tasti GHS |
2022 | PSR-E473, PSR-EW425 | Arranger |
Tutte le tastiere di cui sopra condividono la stessa filosofia, alcune hanno display LCD a colori, altri hanno schermi retroilluminati monocromatici, ma la pagina a video è tutto sommato la stessa e presenza funzioni analoghe. Fondamentalmente l’hardware si divide in tre categorie: tastiere portatili, tastiere professionali, pianoforti digitali. Ma le funzioni operative sono essenzialmente le stesse, cambia la disponibilità: le tastiere professionali hanno un numero elevato di funzioni e di porte di comunicazione con l’esterno, i pianoforti digitali hanno una bella tastiera pesata ad 88 tasti e un mobile come si deve.
Con il passare degli anni, i nuovi modelli hanno aumentato il patrimonio tecnologico di bordo: porte USB, registrazione audio, Mega Voice, Super Articulation Voice, MP3, touch screen… ma la continuità di base del sistema operativo permette ai musicisti di cambiare il proprio strumento senza “partire da zero”.
E non dimentichiamo la piena compatibilità degli stili della sezione arranger: praticamente sui recentissimi modelli è possibile caricare tutti gli stili di fabbrica di tutti i modelli Yamaha precedenti dal 1997 ad oggi. E, salvo recentissime eccezioni, suonano tutti divinamente bene.
Manca la serie 500 dei clavinova CVP.
"Mi piace""Mi piace"
OK, Piano.com
Ho aggiunto la serie CVP-500.
Grazie della segnalazione!
Renato
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Indice aggiornato di questo blog « Tastiere arranger
Pingback: Yamaha alza il sipario sui pianoforti Clavinova CSP con arranger pilotato dall’app Smart Pianist | Tastiere arranger
ho acquistato tyros yamaha nel 2002 e tutto un tratto mi è scomparso il volume, per fare un reset come devo fare non mi ricordo ,se mi potete aiutare grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Elio, io di solito faccio così: accendo la Tyros tenendo premuto il tasto bianco più alto alla destra della tastiera.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Yamaha: transizione alla nuova “esperienza utente” | Tastiere arranger
Pingback: Misuriamo Yamaha PSR-SX700 (accanto a PSR-SX900) | Tastiere arranger
Pingback: Programmazione stili Yamaha, se ne parla su SM Strumenti Musicali | Tastiere arranger
Pingback: Oscillazione prezzi degli arranger a gennaio 2023 | Tastiere arranger