Archivi tag: testi

Inserire testo e accordi in un MIDI file con PSRUTI (terzo metodo)

Il programma freeware di utilità PSRUTI è così ben fatto e prezioso da meritare un altro articolo nel nostro blog, al fine di descrivere al meglio le diverse possibilità di inserimento testi e accordi in una base MIDI.

Abbiamo già visto e documentato:

  1. Il primo metodo basato sull’importazione di un file di testo preformattato con una precisa sintassi per indicare la posizione esatta di esecuzione di accordi e/o liriche; il file di testo richiede la clausola iniziale [start chords+lyrics].
  2. Il secondo metodo basato sull’inserimento interattivo degli eventi durante il playback, dopo aver preparato un semplice file di testo con le liriche – richiede la clausola iniziale [start lyricslist] – o gli accordi – richiede [start chordlist].

Ora vediamo il terzo metodo, forse il più intuitivo di tutti, almeno per le operazioni di rifinitura. Trattasi dell’editor a video.

Editor

Dopo aver aperto un MIDI file con PSRUTI, il pulsante Editor è visibile nel box Chords and Lyrics. Premetelo ed otterre una finestra video analoga a quella che segue, dove potrete inserire, modificare o annullare gli eventi Chord e Lyrics posizionandoli manualmente nel corrispondente movimento di ciascuna misura.

Area di lavoro

La parte con sfondo bianco è l’area di lavoro dove i dati sono disposti su cinque righe:

  1. La prima riga è per gli accordi: sono in colore rosso.
  2. Segue il righello numerato delle misure e dei movimenti per ciascuna misura.
  3. Più sotto ci sono i testi del brano musicale: sono in colore blu.
  4. Sotto c’è una riga tratteggiata di separazione.
  5. Infine, appaiono le barre contrassegnano il momento del cambio pagina.

Nell’area di lavoro, potete fare clic in corrispondenza della riga degli accordi, di quella del testo o del cambio pagina, per aggiungere, modificare o eliminare qualsiasi evento.

Seguono tre esempi di finestre:

  • La prima è un esempio di come appare quando fate clic con il tasto destro del mouse su una parola o una sillaba e potete intervenire per correggere il testo o la sua posizione nel tempo.
  • La seconda appare quando fate clic su una posizione vuota del testo, utile per inserire una sillaba o una parola nuova.
  • Il testo è un esempio di ciò che appare quando fate clic con il tasto destro del mouse su un accordo.

Per spostare un evento Lyrics , Chord o NewPage, potete anche fare clic direttamente sull’evento e, senza rilasciare il mouse, trascinarlo in avanti o indietro per vedere il risultato in tempo reale.

Funzioni di controllo

Nella parte a sfondo verde sottostante avete a disposizione:

  • un cursore che dà l’evidenza dell’esecuzione progressiva del brano;
  • il cursore Zoom per allargare o restringere la porzione del brano visibile nell’area di lavoro di colore bianco e il pulsante Init per ripristinare il valore dello Zoom originale;
  • il box Play Time che segnala la misura attuale e permette di spostarsi avanti o indietro con un cursore;
  • il box Tempo per accelerare o rallentare il tempo del brano: attenzione è uno strumento utilissimo dato che ha effetto solo sul playback corrente dell’Editor, ma non modifica il tempo reale del brano stesso;
  • i pulsanti Start/Pause/Stop;
  • il valore Raster che permette di forzare tutti gli eventi ad una posizione fissa di valore della nota (1/4, 1/8, 1/16, 1/32); il valore “—” indica che tutte le posizioni sono ammesse;
  • e, per finire, il box Chord/Lyrics from Clipboard per inserire accordi e testo copiandolo dagli appunti di Windows.

Conclusioni

Potete scaricare gratuitamente PSRUTI dal sito di Heiko Plate dalla Germania. Il programma continua ad essere aggiornato: Heiko ha rilasciato la versione 8.21 soltanto lo scorso 27 luglio 2020.

Basi MIDI + lyrics = Karaoke

Inserire testo e accordi in un MIDI file con PSRUTI (secondo metodo)

Un secondo metodo molto più rapido

E’ arrivato il momento di descrivere il secondo metodo con cui è possibile l’inserimento di testi e accordi in un MIDI file grazie a PSRUTI. Qualche settimana fa, vi ho descritto il primo metodo, che consente di inserire questi dati con la massima precisione. La controindicazione di quel metodo è che richiede un lavoro di preparazione manuale di un file formattato, proprio come abbiamo visto insieme in quell’articolo. Questa volta sarà tutto più facile. Faremo lavorare PSRUTI e noi staremo a fare clic per inserire il testo e gli accordi. Facile, no? Sono convinto che molti di voi saranno più entusiasti di seguire questa seconda procedura piuttosto che quella illustrata la scorsa volta.

Partiamo dall’inizio

Cominciamo con l’esempio di inserimento dei testi: ci servono due file, un MIDI file e un file di testo (txt).

Sento già qualcuno che pensa: “di nuovo?”. Sì, di nuovo, però stavolta non abbiamo bisogno di complicarci la vita con un formato di dati particolari. Se si tratta di testi, basta il semplice testo racchiuso fra le istruzioni di inizio e Continua a leggere

Inserire testo e accordi in un MIDI file con PSRUTI (primo metodo)

Collegate il vostro arranger ad uno schermo esterno per cantare in stile Karaoke

Il nostro obiettivo

Alcuni amici di questo blog mi sollecitano spesso sull’argomento “come inserire il testo e gli accordi nei MIDI file”, al fine di averli a disposizione nella pagina Score del proprio arranger di qualsiasi marca.  Abbiamo già affrontato l’argomento in questo blog e oggi vorrei tornarci sopra per entrare nel dettaglio delle procedure, spiegandole “passo passo”, visto l’interesse manifestato.

Se l’articolo di oggi vi sembra un po’ lungo, avete ragione. Scusatemi per questo, ma la procedura completa richiede di essere illustrata nei singoli passi al fine di renderla ben chiara e quindi facile da eseguire.

La soluzione è PSRUTI

Sfruttiamo per l’occasione una fra le diverse possibilità offerte da PSRUTI: quella che permette di raggiungere il risultato con maggiore precisione, anche se richiede di lavorare su PC con un file di testo. Al termine della preparazione, si ottiene un MIDI file perfetto per il vostro arranger: sia come spartito, sia come guida per il canto, senza dimenticare che anche il chitarrista potrebbe leggere gli accordi in tempo reale.

Per chi non conoscesse ancora PSRUTI, consiglio la visione di Continua a leggere