Archivi tag: Music Finder

Come unire gli elementi di due MusicFinder in un solo file

Il problema

Oggi, a grande richiesta, tenterò di illustrarvi una breve e semplice procedura che consente di unire i titoli di due Music Finder in un solo file e di farlo scegliendo quali elementi conservare.

Vediamo il caso in cui si applica, cioè la situazione nella quale può tornare utile questa attività:

  • Avete un arranger Yamaha qualsiasi della serie Tyros o PSR dotato di Music Finder.
  • Immaginate di avere un nuovo file per Music Finder con i propri titoli e volete caricarlo sullo strumento.
  • Il vostro arranger ha un limite massimo di numero di elementi. Ad esempio la prima Tyros ad esempio ha un limite massimo di 2500 titoli.
  • Non potete usare la funzione Append presente nello strumento, perché questa può accodare gli elementi del nuovo Music Finder fino alla propria capacità, mentre gli elementi in eccesso andrebbero perduti.
  • Dobbiamo in qualche modo aggiungere in modo selettivo alcuni titoli dal secondo file al primo per restare sotto il limite massimo di titoli caricabili sullo strumento.

Si pone quindi la necessità di fare spazio nel Music Finder in memoria, andando ad eliminare gli elementi superflui. Ovviamente potete farlo direttamente sullo strumento, ma la funzione Delete Record richiede tempo e molta pazienza: se qualcuno di voi ha provato a farlo su centinaia di elementi, ad uno ad uno, poi sicuramente gli è passata la voglia, dato il numero eccessivo di pulsanti da premere in modo ripetitivo.

Una soluzione più semplice

Una procedura alternativa e più semplice è quella di lavorare sul proprio PC con l’ausilio di un software gratuito: si chiama MusicFinderView. Se non lo conoscete ancora, vi ricordo che ne abbiamo già parlato diffusamente in questo blog e, quindi, prima di continuare la lettura, vi invito alla visione di questo articolo. L’avete letto? Ora possiamo proseguire con la descrizione della procedura.

Passo passo

Insomma, come prima cosa, assicuratevi di avere scaricato e installato MusicFinderView sul vostro PC.

Poi, seguite i passi che seguono. Continua a leggere

MusicFinderView

MusicFinderView 3.08

MusicFinderView 3.08

Lavorando con il MusicFinder presente negli arranger workstation Yamaha, è pressocché impossibile prescindere da quella preziosa funzione di utilità che risponde al nome di MusicFinderView e che rappresenta uno dei tanti frutti del generoso lavoro di Michael Bedesem, una persona straordinaria che dagli USA ha reso disponibile questo software gratuitamente alla comunità planetaria dei suonatori di arranger Yamaha. Altri programmi di utilità offerti dall’altruismo di Michael sono ad esempio MidiPlayer e MixMaster. Entriamo ora nel dettaglio.

MusicFinderView è un software gratuito per PC ed offre le funzionalità, necessarie per chi ama espandere e personalizzare il proprio database MusicFinder con comodità sul PC, anziché lavorare a fatica direttamente sul pannello della tastiera arranger.

Che cosa è possibile fare grazie a MusicFinderView Continua a leggere

MyMusicFinderV13 Beta per Yamaha PSR-S910

Voi non potete immaginare quanto sia alto il livello generale di interesse sul Music Finder per chi possiede una tastiera arranger Yamaha. Almeno, io di certo non lo immaginavo prima di aprire questo blog. E oggi mi trovo a costatare quanto sia popolare questo argomento.

  • Il mio articolo di questo blog sul My Music Finder V12 per Yamaha Tyros è il più letto in assoluto di tutto il blog tastiere.wordpress.com.
  • Negli ultimi dodici mesi oltre 300 persone hanno scaricato il MyMusicFinder V12 dal link pubblico.
  • Ricevo spesso messaggi di posta elettronica da lettori di questo blog e l’argomento è molto spesso il My Music Finder V12.
  • E la domanda più popolare di tutti costoro è: quando mai sarà disponibile una versione del MyMusicFinder per Yamaha PSR-S910?

Dopo tanto insistere. Ho capito. E’ giunto il momento di tentare di “smuovere” l’argomento e di dare una possibilità ai possessori di un arranger PSR-S910Continua a leggere

My Music Finder V12 per Yamaha Tyros

Cerca la tua canzone con il Music Finder

Il MyMusicFinderV12 per Yamaha Tyros è ora scaricabile da qui: MyMusicFinderV12. Spero che questa locazione di memoria sia più disponibile e sicura rispetto la precedente.

Per saperne di più, potete leggere questo articolo e il  suo seguito in questo stesso blog.

Dulcis in fundo: avete mai sentito parlare del più recente MyMusicFinderV13 Beta per Yamaha PSR-S910? Se avete questo modello di arranger, fate clic qui per trovare maggiori informazioni.

 

MyMusicFinderV12

Mentre stavo preparando una procedura scritta su come convertire il MyMusicFinderV10 nel formato di altre tastiere Yamaha, mi sono reso conto di alcune sviste nel file salvato e pubblicato in rete. Mi sono fatto coraggio e ho apportato le dovute le correzioni. Poi mi sono accorto che, nel frattempo, avevo già codificato altri titoli sulla mia arranger workstation. E così ho pensato che era giunto il momento di pubblicare una nuova versione del mio Music Finder personalizzato per la Tyros (Tyros 1, certo).

Non chiedetemi che fine abbia fatto il MyMusicFinderV11, diciamo che in qualche modo sono arrivato subito alla versione 12. Tutto qua.

Per quei pochi fra di voi che vogliono sapere quali titoli ho aggiunto, ecco qua l’elenco. Continua a leggere

One Touch Setting (OTS)

One Touch Setting è una potente e comoda funzione che appare su tutti gli arranger sul mercato, sebbene con nomi diversi:

Produttore Funzione
Casio One Touch Preset
Generalmusic Single Touch Play
Korg Single Touch Setting
Ketron
Roland One Touch Program
Yamaha One Touch Setting

Questa funzione, comunque si chiami, semplifica la selezione dei suoni e degli effetti adatti allo stile suonato. Nel caso degli arranger workstation Yamaha, ogni stile può incorporare fino quattro impostazioni di pannello programmate, selezionabili premendo un pulsante. In altre parole, potete associare ad ogni stile quattro configurazioni diverse della vostra tastiera: ognuno dei quattro pulsanti OTS può richiamare automaticamente le impostazioni di pannello più appropriate (numero voce, effetti, eccetera) allo stile selezionato, alla pressione di un singolo pulsante. È un modo rapido per impostare all’istante tutte le impostazioni dell’arranger ed adattarle allo stile con cui si desidera suonare.

  1. Richiamate uno stile.
  2. Premete uno dei quattro pulsanti [ONE TOUCH SETTING].
    Non solo si richiamano all’istante tutte le impostazioni (voci, effetti, ecc.) adatti allo stile corrente, ma si attivano automaticamente anche ACMP e SYNC.START, per iniziare immediatamente a suonare lo stile.
  3. Appena suonate un accordo con la mano sinistra, parte l’accompagnamento automatico.
  4. Suonate la melodia con la mano destra ed i vari accordi con la sinistra.

E ora cercate il pulsante [OTS LINK]: se questo è attivo, il vostro arranger attiverà a turno i quattro pulsanti associati alle quattro variazioni dello stile. In altre parole, quando selezionate il [MAIN 1] sarà attiva la configurazione salvata con l’OTS 1; quando selezionate una diversa sezione Main, si attiverà la configurazione relativa allo stesso numero di OTS.

Provate. Comodo, vero?

Repertorio musica italiana nel Music Finder

Photo © osamu_iwasaki / Flickr

Photo © osamu_iwasaki / Flickr

Dopo avervi parlato del MyMusicFinder per Yamaha Tyros 1 nel precedente articolo (https://tastiere.wordpress.com/2009/10/18/mymusicfinder-versione-10/), a qualcuno sarà venuta la curiosità di conoscere i titoli delle canzoni italiane già codificate e pronte ad essere suonate sul vs. arranger.

Ecco l’elenco completo: Continua a leggere

MyMusicFinder Versione 10

Premessa aggiunta a posteriori: dall’11 ottobre 2010, esiste una versione successiva di questo Music Finder per Tyros personalizzato, lo potete trovare MyMusicFinderV12/.

Seconda premessa aggiunta il 1 febbraio 2012: se avete una Yamaha PSR-S910, potreste essere interessati allora al più recente MyMusicFinderV13 Beta per PSR-s910.

=================================================================

Dopo averne parlato in questo sito (https://tastiere.wordpress.com/2009/10/17/music-finder-finalmente-i-titoli-originali/), chissà quanti di voi hanno poi  fatto un giro su http://services.music.yamaha.com/musicfinder/ alla ricerca del Music Finder con titoli originali per Yamaha Tyros 1 e, come me, avranno provato un senso di delusione. Infatti: ma come? Ci sono i file Music Finder per  tutti gli arranger workstation PSR… dalla PSR3000 in poi. Ci sono persino i pianoforti CVP. C’è la Tyros 2 e la recente Tyros 3. Ma nulla in merito a Tyros 1.

Che peccato!

Cerca la tua canzone con il Music Finder

Cerca la tua canzone con il Music Finder

Beh, allora visto che noi felici possessori di una Tyros 1 dobbiamo ancora consolarci con i Music Finder non ufficiali… io ne approfitto per segnalare qui, a disposizione di tutti, il mio Music Finder, ormai giunto alla versione 10: MyMusicFinderV10.

Come è nato questo Music Finder personalizzato? Semplice!

  1. Sono partito dal Music Finder di fabbrica della Tyros 1.
  2. Ho corretto tutti i titoli delle canzoni sostituendo le metafore Yamaha con gli originali (in questo mi sono fatto aiutare!).
  3. Ho aggiunto 317 canzoni di repertorio italiano (elenco completo: https://tastiere.wordpress.com/2009/10/18/repertorio-musica-italiana-nel-music-finder/).
  4. Ho aggiunto 48 brani folk irlandesi (l’Irlanda è una mia antica e grande passione).
  5. Ho aggiunto nelle campo di ricerca il nome degli interpreti che hanno reso celebre quel brano (questo mi consente di dire: ora voglio suonare un po’ di Sam Cooke… digito il suo nome sulla Tyros ed eccomi pronto a suonare un po’ di soul classico).
  6. A forza di spremere gli stili di fabbrica della Tyros 1, ho cominciato a sentire il bisogno di alcune variazioni. Ho quindi associato alcune voci del Music Finder a stili nuovi, importati da altre tastiere o scaricati da Internet, nella memoria flash (User) della mia tastiera.

In altre parole:

  • Se possiedi una Tyros 1, allora vai qui: https://app.box.com/shared/jxusp2h9zx
  • Scaricati la il file compresso MyMusicFinderV10.zip, decomprimilo e installalo sulla tua Tyros.
  • Scaricati dalla stessa pagina il file compresso Other styles converted to Tyros 1.zip, decomprimi anche questo e copia gli stile nella memoria User della tua Tyros.
  • A questo punto sei pronto a sfruttare a pieno il Music Finder personalizzato.

Se invece non disponi di una Tyros 1, allora è necessario convertire il MyMusicFinderV10 al formato della tua tastiera su PC: per fare questo, puoi utilizzare il comodo programma di utilità (gratuito) del mitico Michael P. Bedesem: MusicFinderView. Se ne parla in lingua inglese qui: http://www.psrtutorial.com/L/MF/10_MFView.html da dove puoi anche trovare il collegamento per scaricarlo.

Buon divertimento!

It includes:
– The original preset records of the Tyros 1, after the conversion to the actual title of the songs.
– In addition: 317 of Italian song titles.
– In addition: 48 Irish folk titles.
– All the single titles have the name of the singer or artist who played that song at first: I saved it in the keyword field. This featurs is quite useful when you search for a repertoire of a specific artist: you may type his/her name in the “Keyword” search field and the Tyros will give the list of the existing titles for that artist in your Music Finder.
Warning! Sometimes an entry in the MF is linked to a non-preset style of the T1. Such styles come from the preset style set of other Yamaha arrangers. If you want to use such style, you have to copy my style collection “MyFavoriteNonPresetStylesV10” to the user flash memory of your Tyros. You may download this collection from the same blog where you have downloaded this MyMusicFi

Music Finder: finalmente i titoli originali!

Il Music Finder è molto utile. Se disponi di un arranger workstation Yamaha, puoi cercare un brano e selezionarlo. Automaticamente lo strumento si predispone per la tua esecuzione dal vivo richiamando:

  • Lo stile dell’arranger più appropriato.
  • I battiti per minuto del metrono (BPM)
  • Il tempo (4/4, 3/4, etc.)
  • Il pattern da cui cominciare (Intro I, II, III oppure nessun Intro)

Comincia a suonare il tuo brano e l’arranger ti accompagnerà!

Però… per qualche incomprensibile “paura” di infrangere i diritti d’autore, Yamaha forniva i propri strumenti con un set di record nel Music Finder i cui titoli originali erano stravolti rispetto l’originale. Un esempio: il classico Johnny B. Goode di Chuck Berry si chiama Be Good, Johnny. Ma vi pare una cosa sensata?

In rete pullulavano le versione “corrette e modificate” non ufficiali. Dopo tanti anni, finalmente nel mese di ottobre 2009, Yamaha ha finalmente pubblicato i Music Finder con i titoli originali delle canzoni.

Fate clic qui http://services.music.yamaha.com/musicfinder/, cercate il vostro arranger workstation e scaricate il Music Finder corrispondente. Seguite le istruzioni sul sito per caricare il file nello strumento e sostituire quello di fabbrica.

E divertitevi!

Music Finder con titoli originali delle canzoni

Music Finder con titoli originali delle canzoni