21 anni è durata la vita di Technics nel mondo delle tastiere arranger. Dal 1982 al 2003.
Il produttore giapponese ha partecipato alla fase sperimentale degli anni ottanta con il lancio di ben sette modelli a 49 tasti, uno dietro l’altro. Poi, dopo la produzione di un paio di arranger di passaggio a 61 tasti, ha compiuto un impressionante balzo in avanti. Con la serie KN, ha assunto un ruolo di primo piano nel mondo delle home keyboard. Anzi, il tono professionale di alcuni arranger workstation distribuiti a partire dal 1993 gli ha permesso di entrare di diritto anche nel mondo degli intrattenitori dal vivo.
I modelli KN più evoluti di Technics non avevano nulla da invidiare alle ammiraglie dell’epoca.
Purtroppo, il passaggio nell’orbita di Panasonic non ha giovato a Technics e, nel pieno delle vendite dello strumento più maturo della propria storia (KN7000), la nuova proprietà ha stabilito di chiudere baracca e burattini. Improvvisamente nel 2003, il doloroso addio al mondo della musica ha lasciato dietro di sé una lunga schiera di tastieristi nostalgici che hanno continuato (e continuano ancora oggi) a suonare questi arranger pieni di ricchi suoni e stili convincenti.
Uscita | Modello | Categoria |
1982 | SX-K100 | Arranger 49 tasti |
1982 | SX-K200 | Arranger 49 tasti |
1984 | SX-K150 | Arranger 49 tasti |
1984 | SX-K250 | Arranger 49 tasti |
1985 | SX-K350 | Arranger 49 tasti |
1986 | SX-K50 | Arranger 49 tasti |
1986 | SX-K300 | Arranger 49 tasti |
1986 | SX-K450 | Arranger 61 tasti |
1987 | SX-K700 | Arranger 61 tasti |
1989 | SX-KN800 | Arranger workstation 61 tasti |
1989 | SX-KN600 | Arranger workstation 61 tasti |
1991 | sx-KN1000 | Arranger workstation 61 tasti |
1993 | sx-KN2000 | Arranger workstation 61 tasti |
1994 | sx-KN1200 | Arranger workstation 61 tasti |
1994 | sm-AC1200 | Modulo arranger |
1995 | sx-KN3000 | Arranger workstation 61 tasti |
1996 | sx-KN1500 | Arranger workstation 61 tasti |
1996 | sx-KN720 | Arranger workstation 61 tasti |
1996 | sx-KN920 | Arranger workstation 61 tasti |
1997 | sx-KN5000 | Arranger workstation 61 tasti |
1998 | sx-KN1400 | Arranger workstation 61 tasti |
1999 | sx-KN6000 | Arranger workstation 61 tasti |
2001 | sx-KN6500 | Arranger workstation 61 tasti |
2002 | sx-KN7000 | Arranger workstation 61 tasti |
2003 | sx-KN2400 | Arranger workstation 61 tasti |
2003 | sx-KN2600 | Arranger workstation 61 tasti |

Ciao carissimo Renato
ogni volta che vedo le recensioni degli arranger Technics mi viene un colpo a cuore e il magone, e mi chiedo perchè mai abbiano chiuso baracca e burattini. che peccato!!!
Questi arranger, che io uso ancora oggi, sono attualissimi, ricchi di personalità e di vigore e anche se datati come dotazione tecnologica, sono dei Signori strumenti che non dovrebbero mancare negli studi di chi produce musica. Oggi che gli emulatori hanno sostituito i vecchi floppy disk, se su questi strumenti avessero espanso la sezione Custom in modo da poter caricare molti più stili personalizzati, queste macchine sarebbero diventate eterne e immortali.
Grazie per aver citato questo marchio di cui io mi ritengo un maniacale utente e grande estimatore. Edy
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Edy del commento, come sempre apprezzato.
"Mi piace""Mi piace"
E si, quanti ricordi, anche io sono stato un possessore della mitica KN 1000. Con questa ho iniziato a utilizzare la funzione composer ed a crearmi i miei style e non era poi così macchinoso o complicato. E poi i timbri, nulla da invidiare alle moderne tastiere di oggi…..grazie Renatus per questo tuffo nel passato.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Orazio del contributo, sempre gradito.
"Mi piace""Mi piace"