Winter NAMM 2018: lo stand Roland

Roland Go:Keys

Dopo aver affrontato DEXIBELL, Kurzweil e Casio, la nostra caccia di novità nel comparto arranger oggi si ferma doverosamente presso lo stand Roland, in segno di rispetto del glorioso passato.

Siamo consapevoli che il nuovo corso di questa casa giapponese ha mandato in soffitta gli arranger classici ed è con questo sentore che affrontiamo la visita virtuale odierna. Come noto, Roland sta cercando di sperimentare qualcosa di nuovo nel segmento delle tastiere portatili e lo sta facendo con le tastiere della serie Go. La sezione arranger è nascosta e camuffata, ma presente ed usabile per il divertimento, senza richiedere i fondamenti del solfeggio e dell’armonia, come testimonia il recentissimo filmato che segue.

Roland ha posizionato un esemplare di GO:KEYS al centro di San Paolo (Brasile) una domenica mattina, invitando i passanti ad improvvisare con la funzione LOOP MIX. Come potrete vedere da voi stessi, molti di questi non avevano mai suonato prima.

Lo scopo di Roland è dimostrare che LOOP MIX consente a tutti di creare la propria musica. A differenza degli arranger classici che richiedono di saper suonare gli accordi per pilotare gli accompagnamenti automatici, LOOP MIX attiva sequenze e frasi musicali interpretando quanto viene suonato. Tracce di percussioni, basso e altri strumenti possono essere aggiunti al mix mentre la performance può essere controllata in tempo reale tramite pad come farebbe un DJ.

Noi che siamo “alla vecchia maniera” e apprezziamo i musicisti che sanno quel che fanno, siamo sì incuriositi da queste nuove possibilità e restiamo alla finestra per vedere dove mai si potrà arrivare. Nel frattempo, non vi nascondiamo che siamo stati piuttosto attratti da altre presenze dello stand Roland come il pianoforte digitale GP609 e la fisarmonica digitale Roland FR4-x V-Accordion Made in Italy e che qui vediamo insieme suonata in fiera da Alicia Baker, amica di questo blog e valente dimostratice di prodotti Roland. Noi la preferiamo così.

Non è finita qui, ci restano ancora altri stand del Winter NAMM 2018 da raccontare.

3 pensieri su “Winter NAMM 2018: lo stand Roland

  1. Pingback: Winter NAMM 2018: Yamaha alza il sipario su PSR-S975/S775 e PSR-E463/EW410 | Tastiere arranger

  2. Pingback: Winter NAMM 2018: lo stand Korg | Tastiere arranger

  3. Pingback: Winter NAMM 2018: le conclusioni | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.