Diamo oggi seguito alla rassegna delle tastiere arranger di primo ingresso pubblicata lo scorso febbraio su SM Strumenti Musicali.
E’ disponibile alla lettura il resoconto sugli arranger di media levatura.
Come ho scritto nell’articolo, non si tratta di un segmento di prodotto posto semplicemente a metà strada fra entry-level e ammiraglie. Al contrario è il segmento prìncipe degli arranger workstation classici: qui si trovano strumenti completi per l’uso dal vivo, in studio e nell’ambito casalingo con suoni, effetti e stili di elevata qualità. La disponibilità di amplificatori di bordo consente di spostarsi facilmente avendo con sé tutto quello che server per suonare, accompagnare, registrare, comporre, esercitarsi e divertirsi.
Fanno parte di questa rassegna:
- Korg Pa700 e Pa1000.
- Yamaha PSR-SX700 e PSR-SX900
- Roland E-A7
- Ketron SD40 (unico modulo arranger di questo elenco).
Buona lettura sul sito di SM Strumenti Musicali!

Pingback: Il rapporto 2019 del blog | Tastiere arranger
Pingback: Il "di dietro" degli arranger workstation | Tastiere arranger
Pingback: Tastiere arranger – Parte VIII | Tastiere arranger