Winter NAMM 2016: Casio alza il sipario su MZ-X300 e MZ-X500
E si vede che questa è la stagione di nuovi arranger. Dopo l’annuncio di Yamaha DGX-660 di cui abbiamo scritto ieri qui in questo blog, ora è il turno di Casio che ne presenta addirittura due. Vanno a rinnovare la vecchia serie MZ: MZ-X300 e MZ-X500.
Questi arranger offrono una rivisitazione dei suoni Casio e un rinnovato repertorio di stili che sono curioso di ascoltare, per capire quanto il produttore giapponese stia investendo per soddisfare i musicisti che si avvalgono degli stili automatici. Da tempo mi chiedo infatti quando Casio riuscirà a colmare il gap dagli altri produttori di strumenti arranger, così come ha già fatto nel comparto dei pianoforti digitali.
I 61 tasti sono leggeri ma il disegno è di tipo pianistico. Gli amplificatori di bordo sono pronti ad offrire un buon risultato con 20+20 Watt. Il fratello maggiore MZ-X500 vanta 1.100 suoni di fabbrica e 330 stili, mentre il fratello minore MZ-X300 propone 900 suoni e 280 stili. Entrambi i prodotti si segnalano per le 128 note di polifonia, la presenza di un processore effetti e la capacità di equalizzare a 4 bande. E’ interessante osservare come lo schermo LCD 5,2″ sia a colori.
Sul pannello di MZ-X500 sono disponibili 16 grandi pulsanti multi-pad utili per richiamare suoni o campioni personali, avviare frasi musicali, suonare percussioni in tempo reale o dare il via a melodie addizionali. A ciascuno dei 16 pulsanti è possibile assegnare una progressioni di accordi, aumentando così le possibilità di controllo da parte dei musicisti: in effetti, la possibilità di rinviare la sequenza di accordi alla sezione arranger, consente di liberare la mano sinistra per chi suona che può così dedicarsi ad un’esecuzione strumentale sulla tastiera in modo completo con entrambe le mani.
MZ-X300 ha soltanto 4 multi-pad.
MZ-X500 si presenta con una brillante scocca blu con accenti più scuri, mentre MZ-X300 è tutta nera. Le nuove tastiere saranno disponibili nei negozi USA a partire da marzo 2016 con un prezzo di 1.099 e 1.499 dollari rispettivamente.
Se conoscete l’inglese, potete consultare la pagine web ufficiali MZ-X500 e MZ-X300 oppure dare una sbirciatina al manuale PDF in anticipo.
Nel frattempo possiamo ascoltare una rapida presentazione di Rick Formidoni dallo stand Casio al Winter NAMM 2016.
Torneremo prossimamente qui, in questo blog, ad approfondire la conoscenza di questi due modelli di arranger.
[…] già espresso qualche commento su altri stand presenti al Winter NAMM 2016: Yamaha, Casio, Dexibell e […]
"Mi piace""Mi piace"
Winter NAMM 2016: lo stand Roland | Tastiere arranger
24 gennaio 2016 at 19:15
[…] dallo stand Casio e della presentazione di MZ-X500 e […]
"Mi piace""Mi piace"
Winter NAMM 2016: le conclusioni | Tastiere arranger
27 gennaio 2016 at 09:10
Più di mille euro per una tastiera che suona come una Bontempi?
"Mi piace""Mi piace"
Alessandro
29 gennaio 2016 at 21:55
Ciao Alessandro. In effetti non tutti sono convinti dei suoni Casio. Per ora io mi limito ad osservare i dati tecnici, e rimando una valutazione personale sui suoni dopo aver provato MZ-X500 e/o MZ-X300. Grazie del commento.
"Mi piace""Mi piace"
Renatus
31 gennaio 2016 at 09:30
[…] ma della presentazione fisica al mercato europeo della coppia MZ-X500 e MZ-X300 già vista al Winter NAMM dello scorso gennaio. Rispetto le previsioni di tre mesi fa, questi strumenti hanno visto un discreto rialzo delle […]
"Mi piace""Mi piace"
Musik Messe 2016: lo stand Casio | Tastiere arranger
10 aprile 2016 at 04:00
[…] Quest’anno Casio è uscita con due nuove tastiere (NDR: MZ-X300 e MZ-X500), sono in realtà due workstation con sequencer, editing dei suoni e anche accompagnamenti. Sono […]
"Mi piace""Mi piace"
Max Tempia, toro scatenato nella comunità degli arranger (parte 3 di 3) | Tastiere arranger
19 maggio 2016 at 19:46
[…] lo stand Casio, Rick Formidoni illustra brevemente le capacità di caricare campioni su MZ-X500 e annuncia che, in futuro, sarà disponibile uno strumento software che permetterà di assegnare i […]
"Mi piace""Mi piace"
Summer NAMM 2016: calma piatta per gli arranger | Tastiere arranger
19 luglio 2016 at 19:31
[…] mese di gennaio 2016, Casio ha inteso rinnovare la propria offerta di arranger workstation introducendo concetti di […]
"Mi piace""Mi piace"
Casio MZ-X500: macchina moderna per il divertimento musicale | Tastiere arranger
18 novembre 2016 at 07:02
[…] abbiamo assistito a diversi lanci di nuovi prodotti come Yamaha DGX-660, i fratellini Casio MZ-X500 e MZ-X300, la coppia Yamaha PSR-E453 e PSR-EW400 e il trio Ketron SD9, SD40 e SD80. Poi, dopo la fiere […]
"Mi piace""Mi piace"
Il rapporto 2016 del blog tastiere wordpress.com | Tastiere arranger
1 gennaio 2017 at 10:08