Dischi SSD
Da diversi anni, si assiste alla diffusione dei dischi fissi a stato solido (SSD) in numerosi settori di prodotti di consumo. Anche il comparto degli strumenti musicali ne è stato coinvolto: rispetto i dischi fissi tradizionali (HD), i dischi SSD offrono migliori prestazioni e maggior sicurezza. In effetti, l’utilizzo di memorie flash allo stato solido consente di evitare l’adozione di supporti di tipo magnetico. Questo aspetto, tradotto in termini concreti, agevola la memorizzazione di grandi quantità di dati, senza ricorrere ad organi meccanici. Da qui ne derivano diversi vantaggi addizionali: l’assenza di rumorosità (e per uno strumento musicale questo aspetto ha un grande valore), minore possibilità di rottura, durata più lunga, minori consumi durante le operazioni di lettura e scrittura, tempi di accesso e archiviazione più rapidi, maggiore resistenza agli urti e minore produzione di calore. Vi basta?
In casa Ketron
Tenendo conto di queste innovazioni, nei mesi scorsi Ketron ha reso disponibili – per tutti i propri prodotti – una serie di nuovi accessori che possono essere installati in sostituzione dei normali dischi rigidi: si tratta di kit diversi forniti con accessori e istruzioni di montaggio per dotare questi strumenti di dischi allo stato solido (SSD).
- SSD da 64GB: per tutta la serie Audya e per i modelli MidJay e MidJay Plus
- SSD da 120GB o 240GB. per i più recenti SD7 e MidJPro.
Per l’acquisto, i possessori di uno strumento Ketron possono rivolgersi ai punti vendita, ai centri assistenza o direttamente al produttore Ketron.
Per saperne di più, vi consiglio di leggervi questa e anche questa pagina ufficiale del sito Ketron.