Korg SongBook Editor 1.5
Arriva la versione 1.5 di SongBook Editor, il software per PC che consente di personalizzare con comodità il SongBook del proprio arranger Korg senza diventare matti agendo sul touch screen montato dalla propria tastiera. Se avete un arranger Korg e non avete mai pensato di utilizzare questo programma di utilità, vi consiglio di dargli una chance, specialmente ora che ha cominciato a guadagnare una maggiore stabilità. In effetti le prime versioni includevano alcuni guasti software che ne rendevano complicato l’uso. Ma Korg Italy di Osimo (AN) ha sistemato questo prodotto migliorandolo ad ogni rilascio ed ora può essere considerato maturo e affidabile. Il software è gratuito e può essere scaricato dal sito di Korg Italy . Alla lista dei modelli supportati si vanno ad aggiungere le recenti Pa900 e Pa300. Queste vanno ad accordarsi agli modelli precedenti: Pa1X, Pa2X, Pa800, Pa500, Pa588, Pa3X e Pa600. Ma hanno una marcia in più, potendo gestire anche le quattro locazioni STS (Single Touch Setting) di ciascun elemento del SongBook, mentre i modelli vecchi restano tagliati fuori senza questa possibilità (e questa è una lacuna difficile da accettare).
Le altre novità citate nella nota di rilascio di questa versione sono:
- Compatibilità ufficiale con Microsoft Windows 8 (“ufficiale” in quanto la versione precedente girava già con l’ultimo sistema operativo redmondiano).
- Sono stati aggiunti a video i nomi e le descrizioni di Bank, Style e Voice Preset nella pagina Book and Selected List e nella Edit dialog box.
- I file SongBook sono salvati direttamente nel formato del modello di destinazione.
Provatelo!
[…] alla voce di SongBook selezionata. Lo scambio di questi dati MIDI è disponibile perché il SongBook Editor su un PC esterno possa ricevere informazioni dalla funzione SongBook dell’arranger. Per la […]
"Mi piace""Mi piace"
Korg Pa900: rilascio del sistema operativo V1.10 | Tastiere arranger
6 aprile 2014 at 21:04
[…] la cronaca, un prodotto analogo esiste anche per il mondo Korg, e si chiama SongBook Editor, ma quest’ultimo è distribuito dalla casa produttrice, mentre qui siamo di fronte alla […]
"Mi piace""Mi piace"
MusicFinderView | Tastiere arranger
8 aprile 2014 at 21:06
[…] alla voce di SongBook selezionata. Lo scambio di questi dati MIDI è disponibile perché il SongBook Editor su un PC esterno possa ricevere informazioni dalla funzione SongBook dell’arranger. Ricordate […]
"Mi piace""Mi piace"
Korg Pa3X: rilascio del sistema operativo V1.63 | Tastiere arranger
1 maggio 2014 at 10:20
[…] tramite la funzione stessa inclusa nel sistema operativo di Pa600, tramite il software per PC SongBook Editor oppure con l’app per iPad SongBook+ di BauM Software. Ora è possibile un quarto modo, […]
"Mi piace""Mi piace"
Rilascio nuovi sistemi operativi Korg: V1.2 per Pa600 e Pa900, V1.1 per Pa3X LE | Tastiere arranger
13 novembre 2014 at 23:11
[…] dimostrazione continua e si conclude con la citazione di SongBook, lo strumento software in casa Korg, atto a memorizzare le impostazioni ideali della tastiere per […]
"Mi piace""Mi piace"
Lezione base sugli arranger durante la dimostrazione di Korg Pa300 | Tastiere arranger
16 novembre 2014 at 21:01
[…] e suonare queste canzoni. Chi ha un modello diverso di arranger Korg, potrà utilizzare il SongBook Editor per convertire il file e caricarlo sul proprio strumento. Tenete conto che ho sfruttato gli stili […]
"Mi piace""Mi piace"
Leonard Cohen Set: SongBook per Korg Pa800 (e successori) | Tastiere arranger
17 dicembre 2016 at 18:02
[…] volta che ne abbiamo fatto cenno qui in questo blog era il 2014 in occasione del rilascio della versione 1.5. Oggi torniamo sull’argomento per commentare insieme l’annuncio […]
"Mi piace""Mi piace"
SongBook Editor v3.0 per Pa700, Pa1000 e Pa4X | Tastiere arranger
26 dicembre 2018 at 08:01
il song editor 1,5 esiste la versione in lingua Italiana???
"Mi piace""Mi piace"
Di Cillo Ottavio
10 aprile 2019 at 12:46
Non che io sappia. È un programma abbastanza intuitivo: suggerisco di provarlo, si può imparare ad usarlo da soli, anche se non si ha la padronanza della lingua inglese.
"Mi piace""Mi piace"
Renato, Arranger Workstation Blogger
15 aprile 2019 at 11:24
Al di là della lingua dopo tanti anni con gli strumenti ho imparato a barcamenarsi…ti chiedo ma questo software a che serve???
"Mi piace""Mi piace"
ottavio di cillo
15 aprile 2019 at 11:36
Per editare il Songbook su PC con comodità invece che agire direttamente sullo strumento.
"Mi piace""Mi piace"
Renato, Arranger Workstation Blogger
15 aprile 2019 at 11:50
Quindi dovrei collegare la mia PA800 al Pc e fare cosa????
"Mi piace""Mi piace"
Ottavio Di Cillo Di Gioia
15 aprile 2019 at 12:38
No. Lavori sul pc e poi carichi i dati Sulla tastiera Korg.
"Mi piace""Mi piace"
Renato, Arranger Workstation Blogger
15 aprile 2019 at 13:21