Church Organ: pacchetto voci e stili per PSR-S950, PSR-S750 e PSR-S650
L’offerta di Yamaha nel settore degli arranger workstation si estende al mondo di chi suona per accompagnare il canto, la preghiera e la liturgia. Il suono dell’organo è sempre uno dei miei preferiti: è un suono che ha passato i secoli e ancora oggi resta intatto ed affascinante. Scriveva nel ‘700 Wolfgang Amedeus Mozart in una lettera al padre: “Ai miei occhi ed alle mie orecchie l’organo è il re di tutti gli strumenti“. E, secondo il mio modesto punto di vista, è così ancora oggi: chiunque ascolti un concerto d’organo, anche per la prima volta, ne ricorderà per sempre l’emozione. L’Italia è disseminata di grandi cattedrali e piccole chiese e molte di queste celano al proprio interno un organo a canne che può dare vita, se suonato da musicisti capaci, a momenti di grande fascino grazie alle potenza dei suoni, alle particolarità musicali e all’imponenza strutturale, creando un tutt’uno con l’ambiente del concerto: non si può restare indifferenti ad un concerto d’organo. Nel 2004, visitando Parigi, ho scoperto che in ogni chiesa del centro della capitale francese, si esibivano regolarmente giovani organisti durante le normali celebrazioni liturgiche: non vi nascondo che in quei giorni di festività mi sono ritrovato a cercar con insistenza chiese con organi a canne, ormai affascinato da quelle esecuzioni entusiasmanti.
Di questi tempi, in molte chiese sono presenti soltanto organi elettronici, alcuni di questi datati e non perfettamente funzionanti. Ecco che Yamaha ci dà una grande occasione: presentarci a suonare in chiesa con uno strumento digitale ed innovativo, soprattutto provvisto di suoni d’organo autentici. E’ possibile farlo se avete uno di questi strumenti: PSR-S950, PSR-S750, PSR-A2000 oppure PSR-S650. Se così è, andate sul negozio virtuale di Yamaha MusicSoft e cercate la scheda di espansione denominata Church Organ. Questa vi consentirà di espandere il vostro arranger con un numero ricco di risorse per le vostre esibizione organistiche:
- 40 nuove voci d’organo classico e armonium (tranne PSR-S650 che ne ha 30). Sono suoni campionati in stereofonia: grazie ai filmati disponibili in rete, è possibile apprezzarne la naturalezza da farci quasi sembrare di essere davanti ad un vero organo da chiesa.
- 5 stili freeplay: Organ Play 1, Organ Play 2, Organ Play 3, Choir & Guitar, Strings & Harpsi
- memorie in formato Registration con 16 impostazioni
- 1 brano dimostrativo (MIDI file)
Il prezzo è di 51,99 Euro per PSR-S650 e 71,99 Euro per gli altri strumenti citati. E’ un’offerta che potrà dare buone soddisfazioni a chi suona abitualmente o occasionalmente l’organo in chiesa, ma anche chi ama suonare questo straordinario repertorio fra le mura della propria casa troverà motivi di particolare interesse.
Filmato dimostrativo: PSR-S950
Filmato dimostrativo: PSR-S650
[…] un anno esatto di distanza dal lancio di Church Organ per PSR-S950, PSR-S750 e PSR-S650, siamo qui oggi che teniamo traccia del fatto che Yamaha ha […]
"Mi piace""Mi piace"
Suonare musica liturgica e natalizia con Tyros5 | Tastiere arranger
9 novembre 2014 at 22:42
A qualcuno risulta se un pacchetto analogo esiste per la Korg pa800?
"Mi piace""Mi piace"
gianni
27 marzo 2015 at 10:27
Hai già cercato su http://www.korgpa.com/support/bonusware.html ?
"Mi piace""Mi piace"
Renatus
9 aprile 2015 at 18:40
L’ho fatto dopo il tuo suggerimento, ma non ho trovato nulla di quanto da me cercato. Mi pare strano che Korg non abbia suoni d’organo a canne… è probabile che io non sappia cercarli… se qualcuno m’aiutasse sarei molto grato.
"Mi piace""Mi piace"
gianni
17 aprile 2015 at 09:37
[…] vale la pena segnalare che alcuni arranger possono essere estesi con pacchetti dedicati come Church Organ per Yamaha e #01 Church Organ per […]
"Mi piace""Mi piace"
Suonare l’arranger in chiesa | Tastiere arranger
7 dicembre 2018 at 06:02