Winter NAMM 2012: la presenza di Casio

Nuovi sintetizzatori Casio XW-P1 e XW-G1

Nuovi sintetizzatori Casio XW-P1 e XW-G1

Quest’anno lo stand Casio al Winter NAMM 2012 è stato preso d’assalto dal pubblico per celebrare un ritorno. Il ritorno di Casio alla produzione di sintetizzatori professionali dopo oltre vent’anni.  L’azienda di Tokyo ha presentato due nuovi prodotti di recente concezione:  XW-G1 è definito groove synthesizer e raggruppa le funzioni presenti negli apparati digitali in uso abituale da parte dei DJ più creativi, mentre XW-P1 si presenta come un sintetizzatore  utile per creare suoni per l’esibizione dal vivo in concerto e suonare con espressione. In perfetta tradizione Casio, questi strumenti si presentano con una scocca minimale e pesano molto poco, solo  5,4 kg: entrambi i modelli sono equipaggiati con nove cursori, quattro manopole assegnabili, pulsanti a go-go, con lo scopo di rendere intuitivo e semplice il controllo della lunga schiera di suoni (fate clic qui per la nota ufficiale di rilascio in lingua inglese, inclusa la scheda tecnica). La fiera americana è solo la vetrina di debutto. Questi prodotti saranno distribuiti da aprile 2012 in poi.

Ok, pur essendo doverosa questa citazione, ancora una volta mi trovo nella condizione di non potervi raccontare nulla di nuovo in merito all’argomento principe di questo blog, ovvero gli arranger. Anche allo stand Casio, come allo stand Yamaha e allo stand Korg, non riscontriamo alcun debutto  di nostro interesse.

Volete che vi scriva della tastiera dai tasti luminosi LK-165? E’ la prima volta che appare in fiera, ma non è una novità dato che era già stata lanciata lo scorso 1 novembre. Siamo nel segmento primordiale delle tastierine, in cui i produttori di strumenti musicali collocano tasti luminosi che hanno l’obiettivo di insegnare a suonare. Ai principianti autodidatti. Funziona? Onestamente non saprei. Non conosco direttamente nessuno che ne abbia fatto l’esperienza e che mi possa aver confermanto della bontà dell’idea. Casio non è l’unica: anche Yamaha produce siffatti strumenti e qui al Winter NAMM 2012 ha presentato EZ-220.

Venendo all’offerta Casio sugli arranger, è evidente che non ci sono stati sviluppi dopo il successone conquistato la scorsa estate al Summer NAMM 2011 quando Casio era stata premiata per la presentazione del migliore strumento a tastiera grazie a WK7500. Non ci sono stati sviluppi, ma è sempre una buona notizia osservare come l’azienda giapponese continua ad investire nel settore degli strumenti musicali con ottimi risultati (per ora) solo nel settore dei pianoforti digitali e dei sintetizzatori. Ma… quando vedremo un arranger workstation capace di competere con Korg, Yamaha e Ketron?

2 pensieri su “Winter NAMM 2012: la presenza di Casio

  1. Pingback: Winter NAMM 2012: le conclusioni « Tastiere arranger

  2. Pingback: MusikMesse 2012: le conclusioni « Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.