Approfittiamo ancora una volta della gentilezza di Riccardo Gerbi e della rivista Strumenti Musicali, per segnalarvi questo breve video che troviamo disponibile in rete: Max Tempia si esibisce in modo scanzonato con Casio WK-7500, arranger di cui abbiamo già fatto cenno in questo blog.
Si trova così poco materiale su Internet in merito ai prodotti musicali Casio, per questa ragione, il video potrebbe presentarsi interessante per qualcuno di voi.
Massimo Tempia è un musicista piemontese (Biella per la precisione): ha lavorato come dimostratore e programmatore per Korg Inc. e vanta numerose partecipazioni con artisti e altrettante apparizioni televisive su RAI e Mediaset. Il curriculum è disponibile sul suo sito personale.
Mi scuso se questo non è lo spazio adatto a far domande, ma non essendo pratico,provo se qualcuno può dirmi:La Casio wk6500 può registrare sulla memoria la mia voce su una base se applico il microfono?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
certo, c’è un doppio ingresso.. uno solo per amplificare una sorgente esterna e l’altro anche per registrare.. si registra su scheda scheda e ci sono effetti ed equalizzazione separata per voce, ingresso esterno per altro strumento (chitarra, ad esempio) e tastiera.. gli altri prodotti della stessa fascia di prezzo si sognano tutto ciò
"Mi piace""Mi piace"
scusa, su scheda SD
"Mi piace""Mi piace"
non avevo letto bene,, ritiro tutto … questo vale solo per wk 7500 e non la 6500… sorry 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Guido, dalle specifiche tecniche pubblicate sul sito di Casio, non ho riscontrato la funzionalità di registrazione in formato audio dall’uscita microfonica:
http://www.casio-europe.com/it/emi/highperformance/wk6500/
Per trovare questa possibilità devi andare almeno sulla Yamaha PSR-S910 (non sulla PSR-S710 perché questa può registrare audio, ma solo dai suoni della tastiera stessa).
Oppure affianchi alla tua Casio una scheda audio (trovi l’ottima M-Audio Mobile Pre a 100 Euro) e registri in multi-traccia su PC.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Renatus grazie per il chiarimento.
Interessante è “M-Audio Mobile Pre” che non conoscevo.
La Yamaha è troppo costosa per i miei”gusti” e la casio wk 7500? Mi pare che abbia questa funzione e il prezzo pare si aggiri intorno ai 530,00.
Se ha questa funzione, c’è possibilità di sapere se la qualità di registrazione, in base ai dati e caratteristiche fornite, è buona come M-Audio Mobile Pre?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Guido,
con la Mobile Pre puoi registrare a 24-bit con 48 kHz. In pratica ad una qualità superiore al CD.
Mi spiace ma non ho idea quale siano invece le caratteristiche di registrazione audio della WK7500.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Casio WK-7500 (e CTK-7000) « Tastiere arranger
Pingback: Quarant’anni di Casio Music | Tastiere arranger
Pingback: Cronologia degli arranger Casio | Tastiere arranger