Mercoledì 6 aprile 2011 ore 9. Si aprono i cancelli della più grande fiera di strumenti musicali in Europa e tutti sono a caccia di novità. Concentriamoci nel settore degli arranger workstation, ragione per cui esiste questo blog. E vediamo che cosa abbiamo scoperto oggi.
Roland
Come per le fiere precedenti (NAMM americano incluso), Roland pubblica un video su Internet con tutte le novità salienti: fate clic qui http://www.rolandconnect.com/ Come vedete la casa giapponese presenta un nuovo piano digitale (FP-4F), due organi classici (C-200 C-330-DA) e il ritorno nostalgico di un grande sintetizzatore del passato rivestito della tecnologia di oggi (Jupiter-80).
In altre parole? Per gli arranger, Roland ha già sparato la sua cartuccia al NAMM di Gennaio con BK-7m. Che, fra l’altro, da pochi giorni è finalmente disponibile nei negozi di strumenti musicali italiani.
Yamaha
Dopo l’uscita di Yamaha Tyros 4 nello scorso autunno, era prevedibile una pausa nel mondo arranger. La casa di Hamamatsu si è dedicata ad altro: ad esempio al lancio di due nuovi interessanti sintetizzatore MOX6 e MOX8.
Korg
Per Korg l’occasione ghiotta della Fiera di Francoforte viene sfruttata per un prodotto dedicato al popolo di cultura tedesca (Germania, Austria, parte della Svizzera): è la Korg Pa3X Musikant. La nuova ammiraglia Korg travestita per il mercato dei crucchi. Ogni commento è superfluo. Preferisco ricordare la Korg Pa3X originale, così come era stata annunciata al NAMM di gennaio 2010.
Ketron
Parliamo italiano ora! Fatevi un giro su Novità Ketron al Messe 2011. Non ci sono annunci hardware ma qualche novità software (interessante, molto interessante). Il nuovo sistema operativo per gli arranger della serie Audya: OS 4.2. Si dice che, oltre a risolvere diversi guasti software, il nuovo rilascio comprenda anche miglioramenti importanti come il clock di sincronia Midi, nuovi effetti, la quantizzazione degli stili, un misterioso Vocalizer con ABCD gli stili, migliorie per il collegamento di fisarmoniche MIDI, transporto di tonalità su MP3 e stili, e molto altro ancora.
Aggiungiamo infine il rilascio di ben 50 nuovi stili. Niente male, insomma.
Casio
Anche qui, non abbiamo ancora rilevato novità importanti, dopo il lancio dello scorso anno di CTK-6000/CTK-7000/WK-6500/WK-7500 e di cui abbiamo già parlato in questa sede.
Conclusione
Per il momento non abbiamo ravvisato di più. Teniamo le antenne dritte e chissà che non emerga altro nei prossimi giorni. La fiera chiude sabato prossimo 9 aprile (avrei dovuto esserci anch’io, peccato che in questi giorni mi tocchi partire per il Giappone – speriamo bene!).
Pingback: Musik Messe 2011: novità teutoniche « Tastiere arranger
Pingback: MusikMesse 2011: e per finire… « Tastiere arranger