Winter NAMM 2011 novità: PSR-E333 e PSR-E233

Rieccoci qui a “scavare” fra le novità del Winter NAMM 2011 alla ricerca di prodotti arranger.

Abbiamo già parlato in questo blog di un nuovo arranger workstation con i fiocchi Korg Pa3X e di un modulo arranger portatile (senza tasti) alquanto interessante come Roland BK-7m. Ora veniamo a due prodottini di basso profilo. Si tratta di tastiere arranger per principianti o per hobbisti senza particolari pretese.

Yamaha PSR-E333 e PSR-E233 appartengono a quella categoria di tastiere Yamaha che costano poco e quindi non richiedono un notevole investimento. Tuttavia, il loro motore sonoro è discreto e permette di fare sempre una bella figura in occasione di feste tra amici, piccole serate improvvisate, guida nelle prove di canto, serate all’aperto d’estate davanti a un falò (è possibile infatti alimentarle con le batterie stilo LR6).

Ovviamente non è possibile aggiungervi suoni nuovi e non esiste la possibilità di personalizzare  le voci esistenti. Idem per gli stili di accompagnamento. La qualità costruttiva è poi ai termini essenziali, i tasti sono super leggeri (e quindi poco adatti per i pianisti), la plastica della scocca non dà il senso della robustezza, lo schermo Custom LCD è piccolo piccolo, le funzioni software disponibili sono quelle principali.

Insomma sono tastiere da usare così come sono, senza pretese. Un bravo musicista saprà comunque tirarne fuori quanto basta per raggiungere il proprio obiettivo. Non mi credete? Guardatevi questo video: http://www.youtube.com/watch?v=JYnphKmigB8

I due nuovi modelli annunciati al NAMM 2011 presentano queste caratteristiche:

  • 61 tasti leggeri ma sensibili alla dinamica con polifonia a 32 note
  • Ultra Wide Stereo. Gli amplificatori di bordo possono offrire un suono stereo efficace, ovviamente valido solo per piccoli ambienti (una stanza? del resto i due amplificatori hanno una potenza di soli 2,5W ciascuno).
  • Includono funzioni di insegnamento e lezioni interattive per imparare a suonare (Advanced Yamaha Education Suite e Keys to Success). Passo dopo passo potete esercitarvi imparando a suonare le vostre canzoni preferite. Le lezioni possono essere divise in due modalità: prima imparate a suonare a tempo e poi imparate a suonare le note giuste (o viceversa).
  • 497 voci di qualità nella PSR-E333 e solo 385 nella PSR-E233. Alcune di queste voci sono la sovrapposizione dual di due suoni diversi come Piano e Synth Pad ad esempio) ; effetti disponibili: chorus e reverbero
  • 106 stili di accompagnamento (1 Intro, 2 Main, 1 Fill-in, 1 Ending) nella PSR-E333. 100 stili nella PSR-E233.
  • Music Database: il fratello minore del Music Finder vi permette di richiamare con un tasto le impostazioni necessarie per le vostre canzoni preferite (ci sono già 102 canzoni precaricate).
  • Easy Recording: solo nel modello superiore potete registrare altre 5 canzoni vostre, originali o cover naturalmente. Le registrazioni sono in tempo reale su due tracce (nessuna funzione di editazione).
  • La connessione al PC è garantita dalla porta USB (UBS to host: cioè potete solo collegare un cavo e non inserire una memoria USB).
  • La funzione Portable Grand Button vi permette di richiamare in un amen il suono classico dei pianoforti Yamaha.
  • La funzione Auto Power Off consente di programmare un timer: dopo tot minuti di inutilizzo la tastiera si spegne da sola, così evitate di consumare inutilmente le batterie. Utile per i ragazzini distratti.
  • Vincenti sono pesi e dimensioni: solo 4,9kg e una lunghezza di 945mm. Insomma ve la portate dappertutto.

___________________________

Commenti:

  • Non sono un’autentica novità, ma solo un aggiornamento di prodotti che sono a listino Yamaha da diversi anni. Nei negozi trovate ancora i prodotti precedenti PSR-E323 (185 Euro) e PSR-E223 (145 Euro).
  • Ottima idea come regalo a un ragazzino/a che non ha mai avuto una tastiera prima, non ha mai studiato uno strumento: chissà, magari potrebbe appassionarsi!
  • Un utilizzo interessante per tutti è quello di collegare queste tastiere al PC per avere a disposizione una scheda audio in uscita con gli ottimi suoni XG Lite.
  • Ci fosse stata quando avevo 20 anni, me la sarei sicuramente comprata per portarla con me nei campeggi estivi in montagna e suonare con gli amici alla sera, durante le feste o addirittura accompagnando il coro durante gli incontri di preghiera.
Tastiera Yamaha

PSR-E323 un prodottino per tutti

Un pensiero su “Winter NAMM 2011 novità: PSR-E333 e PSR-E233

  1. Pingback: Winter NAMM 2011 novità: conclusioni « Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.