Sondaggio 2021 sull’utilizzo delle tastiere arranger

Una semplice domanda.

Cosa vorresti dire della tua tastiera arranger?

O forse non è una domanda così semplice. Perché una tastiera arranger si presta a fare una schiera infinite di “cose musicali”. Puoi usarla per suonare, per intrattenere, per comporre, per registrare, per produrre nuova musica, per studiare, per esercitarti, per divertirti, per far ballare, per far sognare, per interpretare, per accompagnare, per vincere la noia, per crescere, per essere felice, per migliorarti, per vincere i momenti di solitudine, per scaricare lo stress, per passare il tempo, per conoscere meglio te stesso…

È giunto il tempo di raccontare noi stessi, di misurare le nostre esperienze e le nostre opinioni: l’invito a partecipare è ovviamente rivolto a tutti i lettori del blog TastiereArranger.com e a tutti quanti si sentono parte della più ampia comunità virtuale degli appassionati di tastiere arranger. Potremo imparare a conoscere meglio noi stessi (e chissà che i dati raccolti non possano servire anche a chi progetta e realizza tastiere arranger e stili nel prossimo futuro).

Da oggi (da ora!) è a disposizione un nuovo sondaggio che ho creato per voi. Trattasi di un questionario che si compila in 10 minuti o poco più. Resterà aperto a vostra disposizione per alcune settimane, fino alla fine di maggio.

Ho bisogno del vostro aiuto: rispondete al Sondaggio sull’utilizzo delle tastiere arranger. Sono sicuro che vi divertirete nel rispondere. E, scusatemi se insisto, aiutatemi a diffondere questo sondaggio e invitate i vostri amici suonatori di arranger perché il numero più ampio di tastieristi possa partecipare e dire la propria opinione.

Vi ringrazio in anticipo! Ci risentiamo subito dopo la fine di maggio: i risultati saranno resi pubblici, li potrete vedere da voi. E, ovviamente, li commenteremo insieme.

9 pensieri su “Sondaggio 2021 sull’utilizzo delle tastiere arranger

  1. DEL FORNO PIETRO

    Buon giorno! Carissimo Renatus, sei un instancabile “Tarlo” che rode tutte le qualità di legni! Speriamo che le adesioni siano cospicue: te lo meriti!

    "Mi piace"

    Rispondi
  2. Cesare

    Sono un possesore di una splendida arranger GENOS , Ma ho avuto in precedenza anche una Tyros 5. Mi sono trovato molto bene sia con la Tyros che con la Genos, ottime tastiere arranger. Suoni molto belli e stili fantastici. Si creano ottime basi musicali. Insomma c’è da sbizzarrirsi una volta che famigliarizzi: ci lavori , ci giochi, crei delle cose fantastiche. Sono felice di essere in possesso di una Yamaha Genos.

    "Mi piace"

    Rispondi
  3. Pingback: Suonare Yamaha Montage come fosse un arranger | Tastiere arranger

  4. Lino Borrelli

    Caro Renato, ho partecipato al sondaggio.
    A me piacerebbe espandere le possibilità di un arranger dal punto di vista dei sistemi operativi. Faccio una riflessione: A te piacerebbe uno strumento a tastiera con a bordo ad esempio Android?
    Penso al fatto che si possano installare software per espandere le capacità di una tastiera. Esempio pratico: per me sarebbe fondamentale perchè potrei avere l’accessibilità vocale.
    Yamaha ha già fatto un piccolo passo in avanti ma non siamo ancora in una fase di maturità.
    Complimenti sempre per il blog.

    "Mi piace"

    Rispondi
  5. Pingback: Regalare una tastiera nel 2021 | Tastiere arranger

  6. Pingback: Chiuso il sondaggio Tastiere Arranger: domani i risultati | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.