Chiuso il sondaggio Tastiere Arranger: domani i risultati

Ieri 31 maggio abbiamo chiuso i battenti del Sondaggio Tastiere Arranger 2021. Domani 2 giugno pubblicheremo i dati con tutti i risultati che sono emersi dalle 21 domande poste.

Ringrazio personalmente le 250 persone che hanno contribuito con le loro risposte al questionario. Il numero ampio di partecipanti ha un valore speciale dato che il livello di qualità dei contributori è molto alto. Nella stragrande maggioranza dei casi, le adesioni sono pervenute da tastieristi esperti della materia e da persone competenti. Il campione rappresenta quindi valori significativi che danno indici reali rispetto l’attuale comunità dei musicisti suonatori di tastiere arranger.

Questi sono dati preziosi per tutti i produttori di strumenti musicali: sono informazioni precise e accurate sui gusti e le tendenze del proprio mercato di riferimento. Le aziende normalmente si rivolgono ad agenzie specializzate per questo tipo di sondaggi. Ora potranno averle gratuitamente e in modo del tutto trasparente: anche i loro “clienti” possono accedere da domani ai risultati e vedere da vicino la “fotografia” collettiva della materia.

Chissà che questo sondaggio non possa contribuire ad influenzare le caratteristiche della produzione dei prossimi strumenti arranger e dei prossimi stili di accompagnamento, favorendo il ravvicinamento dei contenuti fra domanda e offerta. Sarebbe un effetto straordinario di questa iniziativa indipendente e spontanea.

Ringrazio anche coloro che hanno preferito non rispondere (alcuni di questi mi hanno scritto dandomi le loro motivazioni). Ci sta: non tutti amano partecipare ai sondaggi. Del resto, la mia era solo una proposta e il fatto che ben 250 persone (al netto di doppioni e spam) abbiano trovato il tempo e la concentrazione per dare il proprio contributo, è per me un segno tangibile della vitalità dei lettori di Tastiere Arranger.

GRAZIE!

PS: Tornate domani: leggeremo e commenteremo insieme i risultati.

5 pensieri su “Chiuso il sondaggio Tastiere Arranger: domani i risultati

  1. DEL FORNO PIETRO

    Detto tra il faceto: non “gasarti”, chi si loda s’imbroda! – “Questi sono dati preziosi per tutti i produttori di strumenti musicali…” Detto seriamente: meriti di venire elogiato per il lavoro che svolgi. Direi di nominarti: Missionario degli degli strumenti musicali!

    "Mi piace"

    Rispondi
    1. Renato, Arranger Workstation Blogger Autore articolo

      Grazie Pietro. In realtà quando avevo scritto quella frase, io pensavo di “lodare” i partecipanti al sondaggio. Sono loro (compreso te quindi) che, avendo fornito chiari messaggi sul proprio modo di usare gli arranger e i propri gusti, hanno fornito dati preziosi a chi si occupa di sviluppo degli strumenti musicali del futuro. Bravi e grazie!

      "Mi piace"

      Rispondi
  2. Stefano

    A 60 anni ho scoperto che una data si può scrivere in lettere… interessante 🙂
    “Domani due giugno pubblicheremo i dati con tutti i risultati…”

    Trattandosi del “due giugno”, se li aveste pubblicati il 24/12 avreste scritto: “Domani ventiquattro dicembre pubblicheremo i dati con tutti i risultati”?

    Chiedo per ammiocuggino.

    Saluti
    Stefano

    "Mi piace"

    Rispondi
  3. DEL FORNO PIETRO

    E’ un detto che dice: ” La meraviglia è l’anticamera dell’ignoranza!” Io, dico e aggiungo: ” La libertà di espressione non ha confini!” Naturalmente, con i dovuti e cordiali contegni rispettosi di tutti i soggetti partecipanti che esprimono i propri pareri inerenti all’argomento in trattazione. Evviva la Libertà!

    "Mi piace"

    Rispondi

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.