Winter NAMM 2019: lo stand Kurzweil

Avete già letto il resoconto arranger sugli stand in fiera di Yamaha, Casio e Korg? Ora tocca Kurzweil.

Da qualche anno, il noto produttore di pianoforti e sintetizzatori digitali, Kurzweil, ha aperto una linea di prodotti amatoriali con sezione di accompagnamenti. Già lo scorso anno questi prodotti erano stati presentati in fiera e ne avevamo dato notizia qui su Tastiere Arranger.

Olivia Thai suona allo stand Kurzweil al Winter NAMM 2019

In questa fiera, Kurzweil presenta i modelli più recenti di rango professionale e lo fa chiamando sul palco dimostratori interessanti come il giovanissimo talento (15 anni!) del rock progressive Kashyap Iyengar dall’India, la stella di YouTube Olivia Thai che dalla sua stanzetta ha diffuso al mondo la propria musica, la delicata pianista e cantante Audrey Bussanich e, per finire, il noto sound designer che per 12 anni è stato direttore del centro R&D di Kurzweil Chris Martirano.

Continua l’evoluzione dei modelli Kurzweil della serie Forte che da pianoforti digitali stanno evolvendo in sintetizzatore e workstation: di questi giorni è l’annuncio della versione 4. Anche i pianoforti della serie SP stanno subendo aggiornamenti grazie al rilascio della versione 1.13 di SP6, il pianoforte da palco con 2GB di suoni. Sempre in evidenza è il pianoforte essenziale e rivolto a studenti, scuole, piccoli concerti e registrazione casalinghe: SP1.

Veniamo agli arranger e osserviamo che la produzione Kurzweil ha recentemente introdotto diversi modelli nuovi di arranger portatili, dal prezzo economico molto aggressivo, essendo rivolti al mercato consumer:

  • KP300X è un arranger a 76 tasti, 737 suoni, 240 stili di accompagnamento, registratore MIDI a 6 tracce e Performance Assistant.
  • KP200 è un arranger portatile e leggero a 61 tasti, 583 suoni, 230 stili di accompagnamento, registratore MIDI a 6 tracce e Performance Assistant.
  • KP150 è un arranger portatile e leggero a 61 tasti, 619 suoni, 200 stili di accompagnamento, registratore MIDI a 6 tracce, Performance Assistant e Smart Learning System.
  • KP70 è un arranger portatile e leggero a 61 tasti, 300 suoni, 100 stili di accompagnamento, registratore MIDI e Performance Assistant.
  • KP30 è un arranger portatile e leggero a 49 tasti, 132 suoni, 100 stili di accompagnamento, registratore MIDI e Lesson Mode.
Kurzweil KP150, novità arranger portatile

Sono sempre a listino:

  • KA110: 88 tasti, 128 note di polifonia, 583 suoni, 230 stili di accompagnamento, registratore MIDI a 6 tracce. Il prezzo è di 690 Euro.
  • KP110 è un arranger più portatile e leggero a 61 tasti, 653 suoni, 240 stili di accompagnamento, registratore MIDI a 6 tracce. Il prezzo è di 260 Euro.

Concludiamo con il filmato testè girato al NAMM: Chris Martirano presenta la versione 4 di Kurzweil Forte.

Chris Martirano al Winter NAMM 2019 allo stand Kurzweil

Ci rivediamo domani per il resoconto di un altro stand in fiera al Winter NAMM 2019, soprattutto a caccia di altre notizie sugli arranger.

4 pensieri su “Winter NAMM 2019: lo stand Kurzweil

  1. Pingback: Winter NAMM 2019: lo stand Dexibell | Tastiere arranger

  2. Pingback: Winter NAMM 2019: le conclusioni | Tastiere arranger

  3. Pingback: Winter NAMM 2020: le conclusioni | Tastiere arranger

  4. Pingback: Tastiere arranger – Parte VII | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.