Non solo i sistemi operativi vivono di rilasci di nuove versioni: anche i blog lo possono fare. Nel caso di Tastiere Arranger, ho apportato una piccola serie di miglioramenti introdotti al fine di facilitare la vostra lettura e consultazione. E’ nato Tastiere Arranger 2.0.
Nota di rilascio
Ecco l’elenco sommario delle novità editoriali di maggiore rilievo per il blog che state leggendo:
- Da qualche giorno, sono scomparsi gli inserti pubblicitari che si interponevano sulle pagine del blog rendendo fastidiosa la lettura. E’ stata una scelta onerosa, nel senso che ho dovuto accedere ad un account di WordPress a pagamento, ma conto sul fatto che questo mio piccolo investimento abbia un importante significato per tutti i lettori.
- Potete sempre trovare il blog al classico indirizzo di wordpress.com ma da ora in poi potete anche accedere alla pagina tastierearranger.com avendone registrato il nuovo dominio.
- Il pulsante Change Language consente la traduzione automatica del testo del blog in qualsiasi lingua straniera, a favore dei lettori di altri paesi nel mondo. La traduzione automatica non è perfetta, tuttavia permette di generare testo intelleggibile e abbastanza scorrevole. Spero sia apprezzato e utilizzato al di fuori dell’Italia (nel 2017 le visite a questo sito dall’estero erano state più di 24.000).
- Una piccola caratteristica aggiunta visualizza il conteggio dei visitatori totali al blog in tempo reale.
Funzioni di ricerca
Colgo l’occasione per ricordare le possibilità di ricerca di contenuti nel blog, tutte presenti in fondo pagina:
- Il campo “Cerca in questo blog” permette di inserire un dato qualsiasi di ricerca.
- Altrimenti potete scegliere una delle “Categorie”: di massima, ogni categoria corrisponde ad un produttore di arranger
- Ancora, è possibile fare clic su un termine presente nella “Nuova dei tag”: di massima, ogni tag corrisponde ad un modello di arranger o ad una fiera.
- L’archivio articoli permette di cercare un articolo in modo cronologico.
- Resta intesto che, molto probabilmente, la pagina Indice di questo blog è il modo di trovare la materia desiderata scorrendo un elenco analitico ordinato per argomento.
Buona lettura!
Pingback: Il rapporto 2018 del blog | Tastiere arranger
Pingback: Cronologia arranger completa: dalle origini ai giorni nostri | Tastiere arranger
Pingback: Tastiere arranger – Parte I | Tastiere arranger
Pingback: Tastiere arranger – Parte X | Tastiere arranger