Ketron SD7: tutorial PDF e video

In un recente articolo, vi ho documentato come Ketron SD7 si sia rivelato il modello di arranger che è stato oggetto di maggiore interesse negli ultimi dodici mesi. In effetti, anche in altre sedi, abbiamo percepito ripetuti segnali della curiosità espressa sul web per questo strumento, visto che i forum di appassionati di arranger pullulano di interventi a favore e circolano diverse esperienze di musicisti che testimoniamo come SD7 si stia giocando la propria buona reputazione allo stesso livello delle altre ammiraglie, Korg Pa4X e Tyros 5 in primis.

A favore di quanti entrano in possesso di un arranger nuovo come SD7, nel mese di febbraio, Ketron ha pubblicato una guida di istruzioni aggiuntive, nell’ottica di spiegare “come fare” specifiche procedure, operazioni tipiche, suggerimenti, soluzioni pronte all’uso per svariate necessità. Per ora il documento è disponibile solo in lingua inglese e potete consultarlo in formato PDF: Tutorial SD7

AjamSonic, il distributore USA di Ketron, ha invece realizzato alcuni brevi filmati video con la stessa finalità di dimostrare “come fare”. Anche questi tutorial sono in lingua inglese, se avete difficoltà a capire, potete fare ricorso alla funzione Sottotitoli disponibile su YouTube. Ecco gli argomenti di questi filmati:

Alla prossima!

8 pensieri su “Ketron SD7: tutorial PDF e video

  1. Borrenzo

    ciao Renatus ….. non capisco perché il tutorial sd7 e’ in Inglese , dovrebbe essere in Italiano , come si fa’ a tradurre tutto il pdf ??? ….. speriamo presto la versione italiana …. come sempre grazie Renatus

    "Mi piace"

    Rispondi
    1. Renatus Autore articolo

      Grazie dell’intervento Borrenzo. Sono d’accordo. Ketron ha dimostrato di essere ampiamente capace di studiare e realizzare arranger di eccellenza sul mercato. Ora il mercato si attende che sappia creare attorno al prodotto gli strumenti necessari per facilitarne l’uso (e quindi la diffusione): manuali e documentazione nelle lingue principali.

      "Mi piace"

      Rispondi
  2. Liguori Filippo

    Sono stato uno dei primi a credere in Sd7… E sono contento dopo quasi un anno vedere quanto interesse ha suscitato…
    Tanti amici compreso Marco Filacchione sono soddisfatti di questo arranger.
    Spero che Ketron visto tutto ciò…fa crescere questo progetto con nuovi styles e sound.
    Ringrazio Renato per questo articolo
    Filippo

    "Mi piace"

    Rispondi
    1. Renatus Autore articolo

      Ciao Filippo, ti ringrazio per il tuo commento entusiasta. Se l’ecosistema Ketron potesse crescere con nuovi stili e suoni, allora ci sarebbero le condizioni per diventare un protagonista degli anni a venire.

      "Mi piace"

      Rispondi
  3. Pingback: Aggiornamenti autunnali da casa Ketron | Tastiere arranger

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.