Winter NAMM 2016: le conclusioni

Winter NAMM 2016
Si sono chiuse domenica scorsa le porte della fiera invernale del NAMM, edizione 2016. Ancora una volta è stata l’occasione per presentare le proprie novità da parte delle aziende e quest’anno erano presenti 1700 realtà fra produttori di strumenti musicali, impianti audio e luci, software, dispositivi per la registrazione, scuole di musica e così via.
Nei giorni scorsi, in questo blog, abbiamo puntato i riflettori sui vari stand andando ad illuminare le novità specifiche del comparto degli arranger. E abbiamo costatato insieme come le autentiche novità riguardavano direttamente due soli stand: Yamaha e Casio.
In quest’ultimo sono apparsi due strumenti-fratelli (vi ricorda qualcosa?) denominati MZ-X500 e MZ-X300. Apparentemente questo duplice annuncio sembra dire finalmente qualcosa di nuovo da parte di questa casa giapponese della quale – si sa – da quasi dieci anni le migliri risorse nella ricerca e nello sviluppo sono dedicate ad altri prodotti (in primis pianoforti digitali) a scapito dei nostri vecchi e amati arranger. Questo cambio di direzione ci fa ben sperare: torneremo qui ad approfondire l’argomento presto, per capire meglio.
Presso lo stand Yamaha è invece apparso un nuovo pianoforte digitale con sezione arranger e noto come DGX-660. Yamaha continua a macinare l’aggiornamento dei propri modelli con regolarità e, negli ultimi otto mesi, ha praticamente rinnovato tutto il parco dei modelli dotati di accompagnamenti automatici (serie PSR): il prossimo turno toccherebbe al successore di Tyros5. Ma credo che passerà ancora un po’ di tempo prima di vedere qualcosa di concreto.
Ecco il dettaglio di ciascun produttore:
- Notizie dallo stand Yamaha e della presentazione di DGX-660
- Notizie dallo stand Casio e della presentazione di MZ-X500 e MZ-X300
- Notizie dallo stand Korg
- Notizie dallo stand Dexibell
- Notizie dallo stand Roland
Come negli anni passati, Ketron non ha partecipato alla fiera nordamericana.
E con questo dovrebbe essere tutto, salvo errori od omissioni. A presto!
[…] già raccontato di Yamaha DGX-660 in occasione della sua prima presentazione al mercato presso il Winter NAMM 2016. Oggi vorrei tornare sulla materia, visto che è notizia ormai certa la distribuzione sul mercato […]
"Mi piace""Mi piace"
Yamaha DGX-660: una conversazione con Danilo Donzella | Tastiere arranger
27 febbraio 2016 at 08:20
[…] con sezione arranger hanno ricominciato ad esibire prodotti nuovi a raffica. E così, dopo il Winter NAMM dello scorso gennaio, anche l’edizione 2016 della principale fiera europea ha confermato il buon momento […]
"Mi piace""Mi piace"
Musik Messe 2016: le conclusioni | Tastiere arranger
12 aprile 2016 at 18:56
[…] Winter NAMM di gennaio è, ogni anno, l’appuntamento più importante a livello internazionale per gli […]
"Mi piace""Mi piace"
Summer NAMM 2016: calma piatta per gli arranger | Tastiere arranger
19 luglio 2016 at 19:31
[…] Winter NAMM 2016 […]
"Mi piace""Mi piace"
Il rapporto 2016 del blog tastiere wordpress.com | Tastiere arranger
1 gennaio 2017 at 10:08